Risolto il Problema su Yamaha 3 cilindri 25 J 496 di cilindrata Girante o altro grazie a tutti voi [pag. 2]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 11/23
Il corpo pompa compreso di girante, costa una 50ina di Euro
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 12/23
Lo spaccato è quello del 30ELD dalle foto non sembra manchi molto a parte le guarnizioni e l'anello di gomma superiore, però il mio J pompa anche senza quell'anello.
Le parti sono un pò usurate però non vedo nulla di strano bel mistero.
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
SOGNOLO (autore)
Mi piace
- 13/23
brux75 ha scritto:
Scusami se te lo chiedo,ma hai messo in moto il motore con le cuffie o nel bidone?Se l'hai messo in moto nel bidone,la pinna anticavitazione era bene immersa?

Innanzi tutto ti ringrazio per il tuo interessamento ho da prima provato con un secchio che copriva appena le due bocchette di aspirazione e purtroppo nulla o poi collegato le cuffie e nulla.
La tua risposta Cqm mi intriga infatti la parte dove gira la girante sta totalmente immersa di conseguenza se immersa la girante in immersione anche se con la calotta sbrindellata dovrebbe tirare.
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 14/23
non ci vedo neanche io niente di strano su quella pompa secondo me non è da sostituire ne ho visto di peggio e faccevano uguale il loro lavoro....
prova a levare il tappo per il lavaggio e inserisci un tubicino direttamente li dovrebbe tirare per forza
Guardiamarina
SOGNOLO (autore)
Mi piace
- 15/23
Tonyo,e Brux75, in effetti mi avete illuminato infatti avevo provato con un secchio piccolo con l'acqua che copriva solo le bocchette
poi ho provato con le cuffie nulla la girante non funzionava.
Io ho ripensato ad alcune pompe per l'acqua che se non si riempe il corpo pompa non aspirano acqua e l'autoclave non va in funzione, e dato che il corpo pompa di un motore marino ha lo stesso principio.
Oggi o rimediato un bidone più capiente che mi ha permesso di immergere il piede sin sopra la girante ed il mistero è stato risolto
ed il motore si è messo a fare la pipi Sbellica

re: Risolto il Problema su Yamaha  3 cilindri 25 J 496 di cilindrata Girante o altro grazie a tutti voi
Sottotenente di Vascello
GIANKO 76
Mi piace
- 16/23
Menomale sognolo, di lusso... sono contento per te, Thumb Up
a presto.
................GIANKO 76.................
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 17/23
felice di averti aiutato,son contento che tutto si e risolto per il meglio.....

io per farlo girare con acqua dolce quando rientro dal mare mi son procurato un pezzo di tubicino in plastica rigida con una riduzione lo infilo nel tappo del piede dove cè scritto
water apro il rubinetto e il gioco e fatto senza bisogno di riempire secchi..ciaooooo
Guardiamarina
SOGNOLO (autore)
Mi piace
- 18/23
Insomma morale della favola le cuffie non servono a nulla Sbellica
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 19/23
SOGNOLO ha scritto:
Insomma morale della favola le cuffie non servono a nulla Sbellica


Le cuffie servono se si dispone di una bella pressione d'acqua dal tubo, altrimenti.....secchio Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
brux75
Mi piace
- 20/23
SOGNOLO ha scritto:
Tonyo,e Brux75, in effetti mi avete illuminato infatti avevo provato con un secchio piccolo con l'acqua che copriva solo le bocchette
poi ho provato con le cuffie nulla la girante non funzionava.
Io ho ripensato ad alcune pompe per l'acqua che se non si riempe il corpo pompa non aspirano acqua e l'autoclave non va in funzione, e dato che il corpo pompa di un motore marino ha lo stesso principio.
Oggi o rimediato un bidone più capiente che mi ha permesso di immergere il piede sin sopra la girante ed il mistero è stato risolto
ed il motore si è messo a fare la pipi Sbellica


Sono contento che hai risolto in questo modo,ti ho fatto quelle domande perchè era successo anche a me la stessa cosa,comunque se usi le cuffie,devi avere una buona pressione d'acqua,mentre se usi il secchio,il livello dell'acqua deve superare di almeno 10cm la pinna anticavitazione.Ciao
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Sailornet