La verità sulla "sparizione" degli incentivi [pag. 3]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 21/74
Gentile Sig. Augusto
ero intervenuto su altri topic su questo tema, che lei ha letto, e penso di farle cosa gradita quotando quanto da lei affermato.

Loro, i concessionari, (e mi rivolgo a tutti adesso) non c'entrano nulla.

Il mio, per esempio, ha pubblicato una pagina linkata sulla sua home page dal titolo "vergogna incentivi"

e ve l'ho riportata, senza indicare il chi e il dove... che tanto son tutti nella stessa situazione: clienti imbufaliti e sconto pazzeschi da fare (loro direttamente per ora) pur di non perdere fette di mercato....
e magari i più volenterosi e coraggiosi avranno anche la fregatura : potrebbe darsi il caso che di qui a poco le case importatrici, le loro mandanti, facciano esse stesse una politica particolare di prezzi.... e chi le ha precedute, al dettaglio, avrà perso soldi.....

ci credo poco, ma sarebbe uno scenario plausibile....

io, per parte mia, mi ero organizzato proprio come un'azienda. il giorno 6 ho versato un acconto di un terzo, condizionato all'accreditamento, il giorno 14 ho versato il saldo, condizionato all'effettiva erogazione....
son stato il primo cliente della mattina del 15....

e dire che avevo cercato di mettere tutto il forum in grado di prendere le stesse decisioni e gli stessi atteggiamenti....

come ho già detto altrove: era chiaro che al grido di "Eldorado!" ci sarebbe stata ressa....

e se c'è ressa ci son errori e/o prevaricazioni....
Capitano di Fregata
roby.vbi
Mi piace
- 22/74
Leggevo la scorsa settimana sul Corriere della Sera che il decreto non prevedeva la separazione tra rottamazione degli stampi e rottamazione dei fuoribordo, le somme di € 12mio e € 8mio erano frutto di una previsione fatta dal ministero su come sarebbero stati suddivisi gli incentivi....da cui ne hanno beneficiato soprattutto i grandi cantieri che avevano già tutto pronto e aspettavano solo il fischio d'inizio.
Come al solito ha prevalso la logica del più furbo....ogni restante commento è superfluo.
Finchè c'è Prosecco, c'è speranza!!
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 23/74
Un plauso ad Augusto che oltre ad averci spiegato molto bene la situazione ci ha anche messo la faccia

Un segno meno ad Ucina; come al solito le associazioni di categoria la fanno da padrone e questo è il vero problema secondo me.

Mi auguro che le associazioni dei consumatori, nelle quali personalmente credo, vengano a conoscenza di questo schifo e lo rendano pubblico.

La domanda che tutti ci dobbiamo fare però è la seguente: quanti denari torneranno nelle tasche di chi acquisterà un imbarcazione sotto forma di sconto???
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 24/74
eagle ha scritto:
Un plauso ad Augusto che oltre ad averci spiegato molto bene la situazione ci ha anche messo la faccia

Un segno meno ad Ucina; come al solito le associazioni di categoria la fanno da padrone e questo è il vero problema secondo me.

Mi auguro che le associazioni dei consumatori, nelle quali personalmente credo, vengano a conoscenza di questo schifo e lo rendano pubblico.

La domanda che tutti ci dobbiamo fare però è la seguente: quanti denari torneranno nelle tasche di chi acquisterà un imbarcazione sotto forma di sconto???



I denari andranno tutti in tasca dei proprietari dei grandi cantieri che proprio in questi anni di crisi nel settore della nautica non hanno subito la recessione............ovvio....... Sad
Capelli 626 yamaha 150..........
2° Capo
tyrrenus
Mi piace
- 25/74
Evviva il magna magna. Partyman
Perche i denari non ce li scontano dalle tasse sub conditione?
Mi compro il motore e sono un privato, allego la fattura alla dichiarazione dei redditi e detraggo dall' imponibile.......
Stesso dicorso per gli stampi rottamo e documento compro e documento.....

Qui c'era un altro spartirecchie che non sapendo che farsene della testa si è messo a pensare senza averne attitudine... e sono buono ... perche altrimenti pensava bene per mangiare meglio.... Guy with axe
saluti
se c'è soluzione al problema non ti preoccupare, se soluzione non c'è che ti preoccupi a fare...
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 26/74
aug ha scritto:

mi sono firmato con nome e cognome, non mi sono "nascosto" dietro nick name di comodo.

Idem quindi....?

aug ha scritto:
Ho voluto darVi ( a Voi utenti) una chiave di lettura.
Tecnicamente la manovra era stata ben studiata, tant'è che NON E' POSSIBILE per un Concessionario acquistare con incentivo più motori per poi rivenderli fra qualche mese (guadagnando fino a 1000 euro in più), questo semplicemente perchè ad ogni motore corrisponde un n° / matricola + numero di partica + Codice Fiscale acquirente + fatturazione + .... controllo incrociato alla fine dell' operazione con PESANTISSIME SANZIONI per chi ha sgarrato! E questo lo potreste ben verificare andando a leggere il regolamento

Perchè NON E' POSSIBILE? Per quello che hai scritto dei controlli ? Ma per favore....In Italia si incassano pensioni di persone decedute per anni e anni, hanno la patente i ciechi, fanno i medici in ospedale senza aver nemmeno vista l'entrata dell'università e il concessionario non ha 10 codici fiscali tra parenti e amici per fare questa operazione solo perchè c'è un regolamento.

aug ha scritto:
..... certo è più facile lamentarsi ed addossare " ai Concessionari in primis ".

Forse perchè come categoria in generale (nulla riferito a te direttamente) proprio dei santi non siete.


aug ha scritto:
Se questa mia versione dei fatti non dovesse essere veritiera, probabilmente sarò smentito.Ma intanto l' Ucina stessa ha diramato la circolare del 19/4/2010 dove CONFERMA quanto ho esposto!

Il tempo chiarirà...

aug ha scritto:
(ultima nota un poco fuori dalle righe, ma concedetemela = ma se io avessi un rapporto di così scarsa fiducia verso il Concessionario che mi cura la barca ed il motore e dalla quale dipendono il mio divertimento e la mia sicurezza ...... io cambierei Concessionario.

Io ho la massima fiducia nel mio concessionario ma sai com'è...la carne è debole e il portafoglio in questo periodo piange. Hai una strana visione della cosa, io tutti questi "vergini e puri" nel commercio non li vedo, ma forse ho bisogno di occhiali dato che gli anni aumentano.
aug ha scritto:
Oppure è vero il detto che il più LADRO e quello che vede LADRI dappertutto ?
Augusto Caire

Mi spiace ma non ho nemmeno la possibilità di farlo il ladro. Addirittura le tasse le pago anticipate, tutti i mesi, prima ancora di incassare. Siccome un detto popolare dice che "l'occasione rende l'uomo ladro" ecco a me manca proprio l'elemento primario...l'occasione.
Dario
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 27/74
Ciao Augusto, io ammiro molto la tua trasparenza, avendo letto le tue dichiarazioni possono essere molto veritiere, può succedere, ma quello che dice Dario lo quoto al 100%. Il mio pensiero personale è che oramai è diventato più facile fare imbrogli che fare le cose lecite e chiare.......Purtroppo, Dio denaro, è al di sopra di ogni cosa, soprattutto alla coscenza umana.
Emanuele.
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 28/74
coaster650 ha scritto:
Citazione:
P.S. a 1000 euro di contributo, al massimo sono 8000 i motori acquistabili e non 10/12000


Dobbiamo considerare che prendono gli incentivi anche motori di basso prezzo per cui attingono al contributo per circa 200 o 300 oppure 400 euro e così via.... quindi aumentano il numero di motori che sarebbe stato possibile acquistare...



@Coaster650,

concordo pienamente con quanto da Te esposto. Giorni addietro, considerando
anche motori di bassa potenza, avevo pensato ad una cifra intorno
ai 10.000/12.000 motori, come anche prospettato da Augusto.



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 29/74
aug ha scritto:

Possiamo solo sperare in un dietrofront ordinato dal Ministero e siccome il Ministro non è uno che ama farsi prendere per i fondelli, nè farsi prendere a pesci in faccia .......

Augusto Caire


Ma chi il ministro Scajola ??? Quello che sul quale si indaga per l’acquisto di una casa alla figlia con fondi che sarebbero riconducibili al costruttore Diego Anemone ??? Si parla di 500.000 euro, ovvero una cifra equivalente ad 1/40 di tutti i 20 milioni stanziati per la nautica.
Ma vogliamo aprirli sti benedetti occhi??? Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Guardiamarina
aug (autore)
Mi piace
- 30/74
Non volevo scatenare una rissa ..... ma semplicemente fornire dei dati (veritieri e comprovati).
Non posso accettare però di passare per ladro appartenendo ad una categoria intera di ladri !

Se poi, come da veramente italica abitudine , vogliamo fare di "ogni erba un fascio" .......

allora tutti i Concessionari sono dei ladri solo perchè potrebbero avere l' occasione di esserlo
........ tutti gli artigiani sono dei ladri perchè non pagano le tasse alla fonte
........ tutti i politici sono dei banditi perchè .... se fossi al Loro posto farei altrettanto (quindi non sono ladro solo perchè non ne ho l' occasione ?

e allora arriviamo al pensiero di stik 58

. Siccome un detto popolare dice che "l'occasione rende l'uomo ladro" ecco a me manca proprio l'elemento primario...l'occasione.

dove confermi quanto ho esposto in precedenza, cioè l' idea che i Concessionari siano tutti ladri e Tu no ....solo perchè Ti manca l' occasione ?
Ma ragionando così prima o poi l' occasione si presenterà, e potrai (finalmente ?) entrare a far parte di codesta virtuosa associazione.
Sempre che - seguendo questa filosofia - Tu non appartenga già al club, magari in una forma diversa e meno eclatante (ad esempio leggendo il giornale in ufficio o navigando in questo forum alle 10.15 del mattino ?)


UT

Ma non per questo io mi sognerei mai di dare dei "rubastipendio" a TUTTI i dipendenti.

Augusto Caire
Sailornet