Optimax 150 cv: problema al minimo

Utente allontanato
tommy (autore)
Mi piace
- 1/15
salve chiedo aiuto per un problema che sto riscontrando al mio optimax 150 cv.
quando il motore si trova a folle o a marcia ingranata al minimo cè un sbalzo di circa 200 giri ,dopo qualche secondo ritorna sui giri normale per poi riprendere nuovamente i 200 giri in più e cosi via.
Volevo chiedere se qualcuno abbia riscontrato un problema simile o quale potrebbero essere le cause.
grazie
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 2/15
potresti avere il corpo farfallato sporco, o più semplicemente
da resettare i dati in centralina del sensore ossigeno (che potrebbe essere sporco anche lui) Wink
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 3/15
opto per il corpo farfallato sporco e quello che sfasa il minimo
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Utente allontanato
tommy (autore)
1 Mi piace
- 4/15
andrea 74 ha scritto:
opto per il corpo farfallato sporco e quello che sfasa il minimo

questa mattina sono stato con il meccanico che ha pulito la farfalla, ma il problema persiste,ha pure configurato il pc con il motore ma non segnala nessun errore.mi ha detto che questi motori sono dotati di tre membrane che regolano il flusso di benzina ed aria e probabilmente si erotta una di queste.Bho,che dite?
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 5/15
tommy ha scritto:
mi ha detto che questi motori sono dotati di tre membrane che regolano il flusso di benzina ed aria e probabilmente si erotta una di queste.Bho,che dite?


Sono ignorante in merito, ma non è iniezione l'optimax?
Membrane che regolano il flusso di benzina ed aria sò che esistono sui carburatori appunto "a menbrana"
ma potrei sbagliarmi, magari fatti spiegare bene Wink
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 6/15
- Ultima modifica di leone triste il 23/04/10 13:05, modificato 1 volta in totale
tommy ha scritto:
andrea 74 ha scritto:
opto per il corpo farfallato sporco e quello che sfasa il minimo

questa mattina sono stato con il meccanico che ha pulito la farfalla, ma il problema persiste,ha pure configurato il pc con il motore ma non segnala nessun errore.mi ha detto che questi motori sono dotati di tre membrane che regolano il flusso di benzina ed aria e probabilmente si erotta una di queste.Bho,che dite?


Senza sorridere dico la mia, non potrebbe essere il termostato che guastandosi è rimasto aperto e fa raffreddare più del dovuto il motore specialmente quando gira al minimo? Questa situazione inganna la centralina che interpretando il motore freddo arricchisce l'alimentazione facendo innescare l'aria automatica, con il risultato che i giri del motore aumentano.
Fai questa prova no ti costa niente, però la cosa strana è che la diagnosi col pc non ha riscontrato nessuna avaria riguardante per esempio la temperatura ottimale del motore .
Idea
Utente allontanato
tommy (autore)
Mi piace
- 7/15
leone triste ha scritto:
tommy ha scritto:
andrea 74 ha scritto:
opto per il corpo farfallato sporco e quello che sfasa il minimo

questa mattina sono stato con il meccanico che ha pulito la farfalla, ma il problema persiste,ha pure configurato il pc con il motore ma non segnala nessun errore.mi ha detto che questi motori sono dotati di tre membrane che regolano il flusso di benzina ed aria e probabilmente si erotta una di queste.Bho,che dite?


Senza sorridere dico la mia, non potrebbe essere il termostato che guastandosi è rimasto aperto e fa raffreddare più del dovuto il motore specialmente quando gira al minimo .Questa situazione inganna la centralina che interpretando il motore freddo arricchisce l'alimentazione facendo innescare l'aria automatica, con il risultato che i giri del motore aumentano.
Fai questa prova no ti costa niente, però la cosa strana è che la diagnosi col pc non ha riscontrato nessuna avaria riguardante per esempio la temperatura ottimale le motore .
Idea


innanzitutto grazie per i consigli, vorrei fare questa prova del termostato ma non so dove si trova,effettivamente il computer segnava un errore sul circuito del raffreddamento del acqua ma il meccanico mi ha detto che non dipende da li,e io effettivamente ci ho creduto perchè comunque la temperatura del motore e normale.se riesci a spiegarmi dove si trova questo termostato lo cambio,perchè dietro questi meccanici e da diventar pazzi!!
Utente allontanato
Capitano-Rofe
Mi piace
- 8/15
io ho lo stesso problema con il 115 optimax e non ho ancora risolto niente.
Sergente
mas51
Mi piace
- 9/15
controllate i tubi delle depressioni che vanno ai corpi farfallati,
anche se ad ignezione le depressioni nei regimi di minimo ci sono e vanno sistemate cmq.
I tubi delle depressioni, spesso fanno pieghe che portano o al deteriorarsi o allo sganciarsi dai corpi farfallati.
Utente allontanato
tommy (autore)
Mi piace
- 10/15
Capitano-Rofe ha scritto:
io ho lo stesso problema con il 115 optimax e non ho ancora risolto niente.


il tuo meccanico di zona che a detto?
Sailornet