Incidente stradale o navale? [pag. 2]

Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 11/25
... quindi la morale è : ormeggiare di prua solo dove c'è una macchina parcheggiata.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 12/25
Bigguy ha scritto:
... quindi la morale è : ormeggiare di prua solo dove c'è una macchina parcheggiata.
Sbellica Sbellica Sbellica
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 13/25
CK6 ha scritto:
Beh!
Ditecelo anche a noi il posto !!!


Ciao Pietro,
è il porto di Lussinpiccolo Smile
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 14/25
CK6 ha scritto:
Beh!
Ditecelo anche a noi il posto !!!



Ma come non l'hai riconosciuto Embarassed e' il famoso
Porto Turistico di Cortina d'Ampezzo Sbellica Sbellica



Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 15/25
Ho visto già capitate un incidente simile a causa di una marcia che non ne voleva sapere di uscire.
Lo skipper ha allertato a voce l'equipaggio che era preparato all'impatto poi qualcuno "ha guardato dall'alto e la marcia avanti si è sbloccata inserendo la retro con un impatto contro il molo pressochè nullo.

Personalmente ho avuto un incidente simile a Chioggia con un Monterey appena varato tra l'altro non mio.
La marcia non usciva e più insistevo più accelerava anche perchè nel canale c'era una discreta corrente.
Mi ha fermato un rimorchiatore spinginavi ormeggiato... immaginate la prua della barca!
Per fortuna è stato riconosciuto il difetto di costruzione (il cavo veniva "strozzato passando vicino ad un pannello avvitato) e la barca prima è stata riparata e a fine stagione sostituita.

Un amico gommonauta mi raccontava che ha avuto la medesima esperienza lo scorso autunno sul Garda... ha evitato l'impatto di un soffio.

Per cui comprensione per quel povero skipper.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 16/25
frankbg ha scritto:
Per cui comprensione per quel povero skipper.
Quoto... Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Contrammiraglio
memius (autore)
Mi piace
- 17/25
Quando la marcia rimane ingranata è un brutto affare....
ma.....

si puo' virare in quei casi?

Cmq gli incidenti succedono....
ho voluto postare questo solo per la cosa bizzarra di un auto che subisce danni da una barca a vela..

saluti
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.

Jacques-Yves Cousteau
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 18/25
memius ha scritto:
Quando la marcia rimane ingranata è un brutto affare....
ma.....
si puo' virare in quei casi?
Cmq gli incidenti succedono....
ho voluto postare questo solo per la cosa bizzarra di un auto che subisce danni da una barca a vela..
saluti

Infatti mi sono proprio divertito a vederlo.
Come un bambino, e ( Embarassed ) in barba al povero skipper.

Certo una virata secca si poteva tentare, lo spazio sembra esserci.
Non per arrivare sul molo di fianco, che sarebbe peggio e comporterebbe comunque un finale di prua, ma proprio per "tentare" di fare 180 e andarsene!!!

Grazie di averlo postato. Mi ha fatto sorridere Laughing
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 19/25
Sicuramente una situazione insolita...
Senza sapere la causa dell'urto è difficile dire cosa era meglio fare.
Fisto che a quanto sembra i danni sono stati abbastanza limitati mi sarebbe piaciuto vedere la faccia dell'assicuratore che riceveva la denuncia di sinistro.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 20/25
Il classico ommergiatore della Domenica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Ciaoo Felice
Sailornet