Motore mercury F80 ELPT EFI: come montare il contamiglia al motore [pag. 3]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 21/34
gigio.russo ha scritto:
gosbma ha scritto:
re: Motore mercury F80 ELPT EFI: come montare il contamiglia al motore

Li c'è il tubetto che devi prolungare e portare in consolle allo strumento....



ho chiamato il venditore 60 euro e me lo spedisce in contrassegno sembra ottimo il prezzo visto che è originale quicksilver.

oggi pomeriggio devo andare a controllare se sul motore trovo questo tubicino. ma si vede subito o è nascosto. come faccio a capire se è quel tubicino?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 22/34
Lo trovi subito, è un tubetto nero in gomma terminato su un giunto in plastica cieco....
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 23/34
gosbma ha scritto:
Lo trovi subito, è un tubetto nero in gomma terminato su un giunto in plastica cieco....



sono andato a vedere ed ho trovato il tubicino nero. ho provato a soffiare e infatti esce l'aria giù nel gambo dove c'è un forellino. anche se all'inizio era tappato poi l'ho liberato e adesso esce l'aria. ora mi chiedo ma come funziona questo strumento?
non credo che l'acqua percorra tutto il tubo fino ad arrivare allo strumento......
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 24/34
No, l'acqua non può entrare se il tubo è collegato allo strumento, ma quando è in movimento va a comprimere l'aria presento nel tubo e la pressione prodotta viene misurata dallo spidometro che altro non è che un manometro con la scala opportunamente tarata in nodi anziche in bar....
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 25/34
gosbma ha scritto:
No, l'acqua non può entrare se il tubo è collegato allo strumento, ma quando è in movimento va a comprimere l'aria presento nel tubo e la pressione prodotta viene misurata dallo spidometro che altro non è che un manometro con la scala opportunamente tarata in nodi anziche in bar....


ah quindi essendo collegato allo strumento effettivamente l'acqua non entra. grazie mille. quindi viene compressa l'aria all'interno e rileva sullo strumento. quindi funziona all'istante la misura perchè alcuni mi dicevano che per funzionare all'inizio ci vuole un pò perchè si deve riempire il tubo di acqua che ridere.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 26/34
Esatto, comunque a basse velocità lo strumento non segna niente perchè la pressione prodotta è insufficente....
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 27/34
gosbma ha scritto:
Esatto, comunque a basse velocità lo strumento non segna niente perchè la pressione prodotta è insufficente....



fino a che velocità non rileva nulla?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 28/34
gigio.russo ha scritto:
gosbma ha scritto:
Esatto, comunque a basse velocità lo strumento non segna niente perchè la pressione prodotta è insufficente....



fino a che velocità non rileva nulla?

re: Motore mercury F80 ELPT EFI: come montare il contamiglia al motore

ad esempio con questo strumento parti da 15 Mph ......
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 29/34
gosbma ha scritto:
Lo trovi subito, è un tubetto nero in gomma terminato su un giunto in plastica cieco....


salve a tutti ieri sono andato a montare la strumentazione del motore sulla nuova barca compreso il nuovo contamiglia acquistato.
nel manuale di istruzuione dice sul motore trovo il tubetto nero con un terminale cieco che va tagliato e funge da maschio per poterci attaccare il tubo che è di diametro maggiore.

io però sul mio motore non ho trovato questo terminale cieco. il tubo era già libero ed ha lo stesso diametro del tubo che arriva dallo strumento quindi come faccio a collegare i due tubi di stesso diametro?
ho bisogno di un attacco da entrambi i lati maschio con un diametro leggermente più piccolo per poterci collegare i due tubi in arrivo dal piede motore e dallo strumento?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 30/34
gigio.russo ha scritto:


salve a tutti ieri sono andato a montare la strumentazione del motore sulla nuova barca compreso il nuovo contamiglia acquistato.
nel manuale di istruzuione dice sul motore trovo il tubetto nero con un terminale cieco che va tagliato e funge da maschio per poterci attaccare il tubo che è di diametro maggiore.

io però sul mio motore non ho trovato questo terminale cieco. il tubo era già libero ed ha lo stesso diametro del tubo che arriva dallo strumento quindi come faccio a collegare i due tubi di stesso diametro?
ho bisogno di un attacco da entrambi i lati maschio con un diametro leggermente più piccolo per poterci collegare i due tubi in arrivo dal piede motore e dallo strumento?

Probabilmente è stato tolto dal vecchio proprietario.... prova da un conce Mercury altrimenti prendititi la misura del diametro interno del tubo e prova a cercarlo dove vendono materiali per giardinaggio, irrigazione..... si tratta di un banale giunto maschio-maschio per tubi in plastica.
Sailornet