Traversata Sardegna/Continente

Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 1/42
Salve a tutti,

Avrei intenzione a fine agosto prossimo di tentare la traversata da Santa Teresa Gallura sino a Fiumicino dove vorrei ormeggiare la barca durante il periodo invernale per riuscire ad utilizzarla più spesso dal momento che risiedo a Roma.
La mia barca è un Grady White 268 motorizzato con due Honda da 200 HP (che ancora non ho mai provato in quanto è in fase di allestimento), chiedo a chiunque sia in grado di darmi quanti più consigli nel merito ed un parere circa la fattibilità della cosa.
Nel mio piano di navigazione avrei previsto di costeggiare la Corsica verso Nord per poi dirigermi su Montecristo/Giannutri e poi costa Laziale a scendere sino a Fiumicino per un totale di circa 180 miglia.
Secondo voi è fattibile in una giornata di navigazione ?

Grazie in anticipo per i consigli.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 2/42
Dimenticavo, se c'è qualcuno che ha in mente la medesima cosa, sarebbe ideale poterlo fare insieme, anche ai fini della sicurezza.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 3/42
clapie ha scritto:
Salve a tutti,

Avrei intenzione a fine agosto prossimo di tentare la traversata da Santa Teresa Gallura sino a Fiumicino dove vorrei ormeggiare la barca durante il periodo invernale per riuscire ad utilizzarla più spesso dal momento che risiedo a Roma.
La mia barca è un Grady White 268 motorizzato con due Honda da 200 HP (che ancora non ho mai provato in quanto è in fase di allestimento), chiedo a chiunque sia in grado di darmi quanti più consigli nel merito ed un parere circa la fattibilità della cosa.
Nel mio piano di navigazione avrei previsto di costeggiare la Corsica verso Nord per poi dirigermi su Montecristo/Giannutri e poi costa Laziale a scendere sino a Fiumicino per un totale di circa 180 miglia.
Secondo voi è fattibile in una giornata di navigazione ?

Grazie in anticipo per i consigli.


tutto è fattibile, ma è un'ammazzata UT 180 miglia,a 20 nodi di crociera sono 9 ore UT sono tante.......
hai pensato alla via piu' breve? Whistle
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 4/42
Si con la via più breve le miglia sono circa 130 ma come ti metti con la distanza dalla costa ? Nella rotta da me calcolata rimani sempre entro le 12.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottotenente di Vascello
Marco4x4
Mi piace
- 5/42
clapie ha scritto:
...Nel mio piano di navigazione avrei previsto di costeggiare la Corsica verso Nord per poi dirigermi su Montecristo/Giannutri e poi costa Laziale a scendere sino a Fiumicino per un totale di circa 180 miglia.


clapie ha scritto:
...Nella rotta da me calcolata rimani sempre entro le 12.


Scusami ma per rimanere sempre entro il limite delle 12 miglia, dalla Corsica devi fare rotta su Pianosa, poi Elba e poi costa Toscana/Laziale, da lì navigare a sud.

La rotta Corsica-Montecristo-Giglio non è entro le 12.

Ciao

Marco
Solemar Oceanic 26 + 2x150 Yamaha
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 6/42
Si hai ragione in effetti nel tratto Corsica- Monte Cristo la distanza è di circa 32 miglia, quindi sfori un pochino il limite ma si accorcia parecchio se poi devi andare a sud.

Una informazione, ma il limite delle 12 miglia vale anche nelle acque Francesi ? Altrimenti appena entri nelle 12 miglia da Monte Cristo sei in regola.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sergente
Lucy
Mi piace
- 7/42
Io l'ho fatta nel 2009. E più precisamente sono partito il 16 Luglio da Ostia alle ore 05:30 e sono arrivato a Porto Ottiolu il 17 Luglio alle ore 12:30. Distanza complessiva : 230 miglia percorse a circa 18 nodi di crociera con un pò di intervalli ( rifornimenti carburante e varie fotografie di rito) e pernottamento in rada a Palau.
Ahh dimenticavo. La mia barca un pilotina di 5 metri e mezzo motorizzata Yamaha 100 Cv 4 tempi.
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
1 Mi piace
- 8/42
Ciao Lucy,

Complimenti per il coraggio, io mi sto facendo degli scrupoli con un 8,20 mt con due motori da 200. Mi puoi dare qualche informazione in più sulla rotta che hai tenuto e su come ti sei organizzato ?

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/42
Lucy ha scritto:
Io l'ho fatta nel 2009. E più precisamente sono partito il 16 Luglio da Ostia alle ore 05:30 e sono arrivato a Porto Ottiolu il 17 Luglio alle ore 12:30. Distanza complessiva : 230 miglia percorse a circa 18 nodi di crociera con un pò di intervalli ( rifornimenti carburante e varie fotografie di rito) e pernottamento in rada a Palau.
Ahh dimenticavo. La mia barca un pilotina di 5 metri e mezzo motorizzata Yamaha 100 Cv 4 tempi.


Secondo me hai fatto una scelta saggia di fare alcune tappe e un pernottamento per riposarsi.
Mi sembra che un'unica tirata sia veramente faticoso.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 10/42
Ciao clapie, l'ho fatta l'anno scorso e pur avendo una discreta autonomia ho preferito fare lo stesso giro che tu hai menzionato, e non la traversata diretta

L'autonomia di carburante diventa insufficiente (almeno nel mio caso) se malauguratamente uno dei due motori va in panne nel bel mezzo della traversata; con un solo motore consumerei almeno tre volte di più.

Inoltre ho preferito passare una notte in rada e fare una piccola crociera di due giorni, è stato più piacevole e per nulla stancante.
Puoi vedere il resoconto qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic23022_rientro_olbia_sabaudia.html
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Sailornet