Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino [pag. 3]

Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 21/59
...eppure oggi è andata,ben 8 ore seduto,sdraiato...me sembravo un contorsionista per togliere l'antivegetativa....comunque lo scafo è tutto finito....come so finito pure io!!
Stasera ho rosicato,sono andato da brico per prendere dei prodotti per lucidare e che vedo? che vedo??Sverniciatore da 4 lt a euri 23 Mad ...ne ho spesi 70 per 8 litri...e per di più c'è scritto che va bene anche per la nautica....
domani inizio opera di lucidatura.....a proposito ma per i tubolari che prodotto avete usato a parte quello della veneziani?va bene anche lo sverniciatore classico?

foto per la prossima volta
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lambrettabj (autore)
Mi piace
- 22/59
Fratelllo.... ti stimo!!!!!! Solo chi l'ha fatto puo capire cosa vuol dire.... grande lavoro... oserie dire ciclopico ...perche fatto da solo... noi si era in 4..... e devo dirti che ho evitato il gommone per alemno 20gg... domattina saremo in due e cercheremo di lucidare la carena in toto ...a mo di contorsionisti... sara un impresa sotto il carrello... ma purtroppo per via del tempo non è mai possibile usare gli argani all'aperto... quindi rimuovero i rulli da una parte e procedero alla lucidatura sdraiato sotto il gommone.....
Ho acquistato una minilucidatrice rupes ... fantastica ...leggerissima... da urlo....
LA poppa e la prua spono perfette dopo la lucidatura... piu nuove del nuovo... domani faro le foto promesse....


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 23/59
Lambrettabj ha scritto:
Fratelllo.... ti stimo!!!!!! Solo chi l'ha fatto puo capire cosa vuol dire.... grande lavoro... oserie dire ciclopico ...perche fatto da solo... noi si era in 4..... e devo dirti che ho evitato il gommone per alemno 20gg... domattina saremo in due e cercheremo di lucidare la carena in toto ...a mo di contorsionisti... sara un impresa sotto il carrello... ma purtroppo per via del tempo non è mai possibile usare gli argani all'aperto... quindi rimuovero i rulli da una parte e procedero alla lucidatura sdraiato sotto il gommone.....
Ho acquistato una minilucidatrice rupes ... fantastica ...leggerissima... da urlo....
LA poppa e la prua spono perfette dopo la lucidatura... piu nuove del nuovo... domani faro le foto promesse....


Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Grazie per il complimento...devo dire che quando lavoro sono abbastanza animale,infaticabile.. Weight Lifter
ho iniziato la lucidatura....e devo dire che si fa quasi più c....lo che per sverniciare.
Ho comprato la pasta abrasiva n.178 in un negozio di forniture per carrozzieri (1kg euri 15,grana più grande che esiste) ed un piattello di gomma piuma.
Sto usando il trapano con regolatore di giri....ma è scomodo
La carena viene abbastanza lucida (perfetta dove non hanno carteggiato molto),ma nei punti dove hanno carteggiato bene non riesco a lucidare ed in controluce si vede opacizzata...come posso fare?che dischi usi te?
La pasta abrasiva è ottima,calcola che gli aloni bluastri rimasti sul gelcoat (nonostante i più passaggi di diluente) vengono via perfettamente.

Ho rimosso anche io i rulli per loavorare meglio,ma è scomodo lo stesso Sad se riesco mi faccio una foto mentre sto in posizione

Per sverniciare i tubolari che cosa hai usato? (premetto che appena un mio amico mi porta un pezzo di tessuto per gommo facio una prova con sverniciatore chimico.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lambrettabj (autore)
Mi piace
- 24/59
Ciao....allora ...io credo che per lavorare decentemente il gommone va tirato giu dal carrello... e messo sul fianco...
IO ho fatto cosi.... poi ho usato una pasta abrasiva molto liquida da carrozzeria.. e una minilucidatrice rupes... pesa 2 kg... tampone duro e morbido per le zone difficili da raggiungere...

Ho usato carta 400 prima e poi 800.... in alcuni punti c'erano i segni della vecchia carteggiatura...e della fase di rimozione dell'antivegetativa ....e dove erano maggiormente visibili ho riparato la mancanza di materiale con del gelcoat filler....

Per la rimozione dell'antivegetatifa dai tubolari non saprei dirti... fortunatamente i miei erano stati risparmiati

allego qualche foto


poppa.... fatta sul carrello:

re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



poi ho provveduto a mettere il gommone sul fianco...con mezzi di fortuna ...improvvisati....ma pensati a lungo in realtà.... e dopo mille ripensamenti.... poi ho usato quello che avevo... corde...cric...verricello meccanico del mio bj

re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



questa parte l'ho quasi ultimata.... ne manca un pezzetto sotto la poppa... martedi lo finisco.... e passo poi dall'altra parte....sperando che tutto l'accrocchio di corde regga Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Lambrettabj (autore)
Mi piace
- 25/59
Altre foto:


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino




re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino


altro lato....


re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino
Sergente
Beddazzo
Mi piace
- 26/59
Ragazzi, mi fate ricordare i tempi in cui avevo il mio CRANCHI!! Un bel Clipper 224...che tempi!!

Ogni inizio stagione era sempre la solita rottura di schiena... L'ultima volta mi venne in testa, visto che la barca aveva 25 anni, di rimuovere tutto, primer incluso, e mettere magari una mano di "Barrier" (in pratica resina epossidica per rendere impermiabile al 99,99% la carena e preservarla dall'osmosi). Che fatica terribile!!! Mi venne in aiuto anche il mio caro amico Pino che non risparmiò la sua schiena....

Sul gommone adesso, forte delle cattive esperienze avute con le antivegetative a matrice dura, non ne voglio più sentire parlare. Mi accontento di fare la classica giornata sotto al gommone con la bombola e spugnetta a rimuovere la vegetazione, piuttosto che rovinare carena e tubolari...

Io all'epoca usai un sacco di sverniciatore ad acqua, quello proprio indicato per le carene. Costava un patrimonio e non toglieva nulla...mi sono dissanguato. Dopo varie incazzature, e 100€ buttati via, decisi di passare allo sverniciatore classico: risultati molto più rassicuranti, solo che non è vero che non intaccava per niente il gelcoat. In realtà il gelcoat subisce una sorta di "cottura". Infatti se provate ad incidere il gelcoat con l'unghia dove avete usato un pò di sverniciatore abbondante, noterete che è leggermente più morbido, e noterete che l'unghia "tende ad entrare".

Però, ad onor del vero, se si procede metro per metro, senza aver fretta, e senza usare troppo sverniciatore, soprattutto senza lasciar agire troppo tempo quest'ultimo (4-5 minuti vanno benissimo), è possibile fare un ottimo lavoro senza far danni di rilievo alla struttura molecolare del gelcoat (ricordate che è pur sempre un acido che lasciamo su una superficie plastica).

L'idea del gelcoat filler mi è piaciuta moltissimo. Infatti in questo caso, per lucidare, conviene aggiungere piuttosto che continuare a togliere. Il compito del gelcoat, infatti, e proteggere la vetroresina dall'acqua (renderla impermeabile al 98%) e se ne assottigliamo lo spessore, già di per sè esiguo, rischiamo di comprometterne la funzionalità.

Buon mare a tutti dal Biddazzo!!! 8)
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 27/59
ciao ragazzi,
complimenti per i vostri lavori, sono davvero spettacolari!
adesso mi devo accingere io a farli sul mio gommonautica g43 e sarà uno sporco lavoro!
cosa mi consigliate?
Sverniciatore della venaziani o uno classico?
per ocramx: quello acrilico che hai usato tu, come si chiama? e quello del brico?

aspetto vostre risposte e vi ringrazio anticipatamente!
ciao
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 28/59
Per togliere l'antivegetativa sul gelcoat non ricordo la marca di quello che ho usato,comunque è uno sverniciatore classico a solvente( costano 4-5 euro a barattoletto da 1 kg) ,tanto sono tutti uguali vai tranquillo: hanno un aspetto trasparente gelatinoso con forte odore di solvente.
Per i tubolari neanche di questo ricordo la marca,ma il suo aspetto è verde gelatinoso quasi inodore ( il primo barattolo lo comprai della veneziani,gli altri on line di altra marca ed infine mi sono accorto che il brico vicino casa ne aveva uno a 5-6 euro,lascia sta veneziani che costa il triplo)

..aspe aspe.....mo faccio due foto,mi sono ricordato che ce l'ho ancora.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 29/59
eccole!

sverniciatore a solvente
re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino

sverniciatore all'acqua
re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino

re: Rimozione Antivegetativa...By I Gladiatori del Ticino



Solo dopo che avrai finitoti girerai e dirai:ammazza che Nasty non lo farò mai più!! Sbellica
Se non ci si passa non lo si può capire!
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
andreanilo
Mi piace
- 30/59
grazie grande ocramx.
a me interessa solamente togliere l'AV dai tubolari perchè non mi piace e perche quella che c'è si è screpolata e rovinata!
preferisco toglierla dai tubolari e quando il gommone è in acqua lo spazzolo con una spugna!
cmq, tantissime grazie....quindi, girando (magari anche a brico) basterebbe un qualsiasi sverniciatore all'acqua?
grazie a tutti e a presto!!!
ciao ciao
Sailornet