Yamaha F40CETL - Carburatore che perde
cirieh (autore)
- 1/21
Salve,
ho un problema con il seguete motore.
Praticamente, mi sono accorto che il motore dai 700 ai 1400 giri vibra molto...come se un cilidro fosse ingolfato... il problema si nota molto meno salendo di giri e scompare completamente dopo i 2500
tornato a terra riprovo il motore con le cuffie e mi accorgo che perde benzina dal secondo carburatore (dal basso), per conferma ho smontato la candela è l'ho trovata leggermente bagnata e scura(mentre le altre erano perfette)
Che può essere?
ho un problema con il seguete motore.
Praticamente, mi sono accorto che il motore dai 700 ai 1400 giri vibra molto...come se un cilidro fosse ingolfato... il problema si nota molto meno salendo di giri e scompare completamente dopo i 2500
tornato a terra riprovo il motore con le cuffie e mi accorgo che perde benzina dal secondo carburatore (dal basso), per conferma ho smontato la candela è l'ho trovata leggermente bagnata e scura(mentre le altre erano perfette)
Che può essere?
reytiburon
- 2/21
non prendere tanto per buona la mia risposta,ma per me e' il galleggiante del carburatore che non sta facendo chiudere lo spillino
prova a dare un leggero colpetto nella vaschetta dove e' situato il galleggiante
prova a dare un leggero colpetto nella vaschetta dove e' situato il galleggiante
cirieh (autore)
- 3/21
diciamo che il problema si è verificto dopo un bel salto su un'onda... purtroppo ho già provato a battere sul carburatore senza successo.
tonyo
- 4/21
se perde dove ai segnalato nella foto dovresti provare stringere bene le viti della vaschetta,ma se la perdita persiste dovresti smontare il carburatore,aprire la vaschetta e verificare se la guarnizione e da sostituire.
cirieh (autore)
- 5/21
si perde dove ho segnalato...le viti sono strette...ho verificato...
tonyo
- 6/21
allora dovrai smontare e verificare la guarnizione se il caso sostituirla...
poigps
- 7/21
tonyo ha scritto:allora dovrai smontare e verificare la guarnizione se il caso sostituirla...
Non è una passeggiata smontare uno di quei carburatori...
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
cirieh (autore)
- 8/21
si ho già visto...è un casino smontarlo(già lo avevo fatto tempo fà)...mi sa che chiamo il meccanico... anche perchè devo fare dare una bella controllata al tutto...oramai il motore ha 800 ore...quindi stavo programmando quanto segue:
-Sostituzione olio+ filtro(posso farlo anche da solo)
-sostituzione cinghia distribuzione
-verifica valvole(?)
-pulizia carburatori e verifica problema
-cambio anodi interni(mai verificati, il motore sta sul carrello) (posso farlo anche da solo)
-verifica termostato(posso farlo anche da solo)
-cambio girante(è ancora quella originale)
-olio piede(posso farlo anche da solo)
cmq questo motore mi ha sempre dato un problema: parte sempre al secondo colpo.
quanto mi costerà?
-Sostituzione olio+ filtro(posso farlo anche da solo)
-sostituzione cinghia distribuzione
-verifica valvole(?)
-pulizia carburatori e verifica problema
-cambio anodi interni(mai verificati, il motore sta sul carrello) (posso farlo anche da solo)
-verifica termostato(posso farlo anche da solo)
-cambio girante(è ancora quella originale)
-olio piede(posso farlo anche da solo)
cmq questo motore mi ha sempre dato un problema: parte sempre al secondo colpo.
quanto mi costerà?
gommo 70
- 9/21
Non è che la vibrazione che tu senti sia data dalla mancanza di un cilindro,che non ha niente a che vedere con la perdita di benzina dal carburatore?Perchè se dici che la candela è bagnata può significare o che non gli arriva corrente o come qualcuno ha già dello lo spillo conico incantato e và fuori livello.
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
savix2
- 10/21
Sicuramente il tuo problema e dato dalla guarnizione della vaschetta.
Se è stata montata male ho lievemente danneggiata potrebbe causare una perdita del carburante.
Escludo il serraggio delle viti della vaschetta perchè dici che le hai già controllate.
800 ore senza controllo della girante è un grosso errore, che può causarti gravi problemi.
La prima cosa da fare è proprio quella(oltre il difetto che hai riscontrato).
Visto le ore accumulate anche gli altri interventi sono prioritari.
La spesa dovrebbe avvicinarsi alle 350 400 Euro ricambi compresi.
Se è stata montata male ho lievemente danneggiata potrebbe causare una perdita del carburante.
Escludo il serraggio delle viti della vaschetta perchè dici che le hai già controllate.
800 ore senza controllo della girante è un grosso errore, che può causarti gravi problemi.
La prima cosa da fare è proprio quella(oltre il difetto che hai riscontrato).
Visto le ore accumulate anche gli altri interventi sono prioritari.
La spesa dovrebbe avvicinarsi alle 350 400 Euro ricambi compresi.
Argomenti correlati