Evinrude etec 40 hp ho un problemino con.......... [pag. 2]

Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 11/47
reytiburon ha scritto:
e comprare un elica molto piu corta da utilizzare solo per fare traina? sarebbe una buona soluzione credo

Razz E' quello che ho fatto io, ma poi non contento ho preso un motore di rispetto Wink
Dammi retta tieniti l'elica "normale" che se ti capita di rientrare perché si é messo mare son volatili per diabetici! Poi anche riducendo l'elica di brutto penso non riusciresti a stare sotto il nodo per la pesca col vivo . Un bel motorino e via! quello che spendi lo recuperi sui consumi e sula manutenzione del principale! Wink Wink Wink
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 12/47
Se le esigenze sono quelle indicate (quanto sono ignorante in materia!!) la soluzione più pratica è proprio quella che indica Lario.

Dipendentemente dalla possibilità di imbarcare il peso di un ausiliario a scoppio e dalla autonomia necessaria alle operazioni di pesca potresti analizzare anche l'uso di un piccolo fuoribordo elettrico...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 13/47
Il fuoribordo elettrico ha bisogno di una bella batteria per poter fare traina abbastanza a lungo e questo vuol dire un bel po di peso in più sulla barca. Preferibile un motorino quattro tempo da pochi cavalli. Così se hai un quattro tempi come motore principale puoi attingere allo stesso serbatoio.
2° Capo
COSYMO1979 (autore)
Mi piace
- 14/47
grazie a tutti per le risposte, credo che troverò un motorino di scorta come mi avete consigliato, ne ho visto uno su subito.it che penso possa andare bene https://www.subito.it/evinrude-4cv-scambio-taranto-9139943.htm datemi un consiglio vi ringrazio anticipatamente Laughing Laughing [/url]
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 15/47
Prenditi un bel 4 hp 4t.
2° Capo
COSYMO1979 (autore)
Mi piace
- 16/47
savix2 ha scritto:
Prenditi un bel 4 hp 4t.

purtoppo non posso permettermelo per ora, ho speso troppi soldini per la pesca in questo ultimo periodo Sad Sad questo motore non è male vero??????? Smile
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 17/47
Se proprio devo dirti la mia, ti dico che io la traina col vivo la faccio a scarroccio, quindi a motore spento.
Il motore piccolo mi serve per fare la traina hai calamari,sugarelli, occhiate,ecc.. insomma per pescare l'esca.
Uso al massimo il motore piccolo solo nelle giornate di calma piatta e assenza totale di vento, che in mare si possono contare, almeno dalle mie parti!
Tenente di Vascello
lario 380
Mi piace
- 19/47
Confused Con 250 euro in più lo compri nuovo e con due anni di garanzia.... Ma poi l'Honda non era 2,3 cv? Rolling Eyes
"MEGLIO A REMI CHE A PIEDI"

Gobbi 15 fish honda 40 +j 2,3 , carrello satellite, garmin striker vivid 9
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 20/47
Sardomar ha scritto:
La velocità di 3 nodi è comunque eccessiva per la traina col vivo: servono 1 nodo, 1 nodo e mezzo.

...e per un nodo, un nodo e mezzo la soluzione migliore e definitiva è un piccolo motorino di rispetto. Tutto il resto sono compromessi.

Per ottenere quella velocità col motore principale ti occorrerebbe un'elica molto corta, probabilmente poco idonea alla navigazione. Inoltre monta e smonta l'elica tutte le volte non è un'operazione particolarmente piacevole e veloce, soprattutto se lo fai in acqua... (preparati un sacchetto di dadi, rondelle, coppiglie e, se lo fai sull'acqua fonda, anche un doppione degli attrezzi e... dell'elica UT ).
Se invece parti direttamente con l'elica corta, o ti adatti ad andare piano oppure tiri il collo al motore...

Mi viene in mente anche il traino di un'ancora galleggiante o di un secchio in modo da rallentare l'avanzamento al minimo, tuttavia non so se tale soluzione possa creare problemi all'azione di pesca.

Tutto sta a vedere quanto spesso fai traina, ma se lo fai spesso e per lungo tempo, valuterei l'investimento del motorino...
Sailornet