Opinioni su Johnson spl 90 2T

Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 1/26
Salve a tutti, volevo disturbarvi per chiedervi se qualcuno di voi conosce questo motore.
L'ho trovato in vendita a €2000, ma non so nient'altro su questo motore.
Qualcuno sa dirmi di che anno potrebbe essere, quanto consuma, se è a carburatori o iniezione, insomma qualche delucidazione.
Posso dirvi che è 4 cilindri a V, ma questo credo che già lo sapete.
Stavo dimenticando la foto:
Opinioni su Johnson spl 90 2T

Grazie a tutti.
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 2/26
Ciao,
allora.....il motore in questione è l'ultima evoluzione di un modello Johnson ed evinrude introdotto sulla fine degli anni 60 e ampiamente rimaneggiato negli anni 80 e 90.
La cilindrata è di 1600cc. e sullo stesso blocco è stato ricavato il 115 ed il 140 (120 all'asse, in realtà), quindi il 90 è la versione meno "tirata".
Che dire....è davvero un mulo, un gran lavoratore! Va davvero bene, ha avuto pochi problemi (a parte il miscelatore automatico che va escluso) spinge davvero bene ed ha un bel "sound".
Dalla foto sembrerebbe davvero ben tenuto e, visto la sempicità del modello, non dovrebbe darti problemi....in + qualsiasi meccanico sa metterci le mani!
Per i ricambi non dovrebbero esserci problemi.
Nota dolente.....è un due tempi a carburatori!
Se lo adoperi su un mezzo leggero puoi tenere un'elica lunghetta e farlo girare a 3000-3500 giri dove non consuma poi molto......se il mezzo è pesante e devi abbondare con la manetta (ed usare un'elica più corta) preparati al salasso.......se fai poche ore di moto la cosa diventa poco influente!
Visto il prezzo potrebbe essere un affare.
Ri-ciao
Tita

ps. consigliato un tagliando con candele (costano poco sono delle comunissime champion) , filtro benzina (basta soffiarlo è a reticella meccanica), olio piede, zinchi (se necessario ma non credo) e...........non c'è altro da fare!
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 3/26
Grazie titave per l'analisi molto accurata. Io dovrei metterlo su una barca di 5,50 mt. per un peso a secco di 450kg., che diventano 800-900 con con 3-4 persone a bordo. Sulla barca è montato un mercury lighting xr 40 e la barca a volte quando siamo in tanti stenta a planare. Credi che i consumi si impennerebbero tanto con il johnson?
Avevo visto anche un evonrude fitch ram del 1999, sempre 90cv, 4 cilindri, ma ad iniezione a 3500€, che ne pensi di quest'altro?
I consumi sono molto differenti? Il rivenditore mi ha detto che quest'ultimo fa 26 l/h, invece il johnson credo di capire che arrivi sui 35-40 l/h.
Ancora grazie
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 4/26
Ciao,

Ho avuto anche io quel motore solo che era marchiato evinrude ed era il 115 cv.
Era del 1988 e era stato tolto il miscelatore (tutte le volte che facevi benzina dovevi aggiungere l'olio, scomodissimo).

Il motore era un vero mulo, manutenzione ridottissima (solo girante, olio piede e candele) ma consumava parecchio.

L'ho venduto due anni fa a 800€ (ero partito da 1500€ ma ho dovuto abbassare il prezzo perchè nessuno voleva spendere così tanto per un motore vecchio).

Non so di che anno sia quello visto da te ma a me sembra un po caro..

Tieni conto che il mio era la versione più potente, era tenuto benissimo e girava come un violino.

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
Marco88
1 Mi piace
- 5/26
open20 ha scritto:
Grazie titave per l'analisi molto accurata. Io dovrei metterlo su una barca di 5,50 mt. per un peso a secco di 450kg., che diventano 800-900 con con 3-4 persone a bordo. Sulla barca è montato un mercury lighting xr 40 e la barca a volte quando siamo in tanti stenta a planare. Credi che i consumi si impennerebbero tanto con il johnson?
Avevo visto anche un evonrude fitch ram del 1999, sempre 90cv, 4 cilindri, ma ad iniezione a 3500€, che ne pensi di quest'altro?
I consumi sono molto differenti? Il rivenditore mi ha detto che quest'ultimo fa 26 l/h, invece il johnson credo di capire che arrivi sui 35-40 l/h.
Ancora grazie


Il fich ram di quell'annata io te lo sconsiglio in quanto i primi fich hanno avuto molti problemi alle centraline (che costano moltissimo come ricambio).

Io con il 115 sotto al mio gommone (a vuoto pesa come la tua barca) ero intorno ai 25l/h ad una velocità di 20 nodi.

A manetta è meglio non metterlo altrimenti vedi la lancetta della benzina scendere ad occhio..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 6/26
Grazie Marco88, ma 25 l/h a 20 nodi mi sembrano un po tanti. A proposto del ram evinrude è possibile sapere se ha problemi o spuntano all'improvviso? è veritiero il consumo 26 l/h a manetta?
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 7/26
Purtroppo il consumo era quello. Sul libretto se non sbaglio il consumo massimo era di 60 litri/ora.
Il 115 che monto adesso (sempre a carburatori, sempre evinrude ma cambia l'architettura del motore (questo è a V di 60° l'altro era a 90°) e la cilindrata che è più grossa (questo è 1750 l'altro era 1630)) a parità di andatura consuma meno.
Ora a 25 nodi (circa 3700giri) consuma 1 litro miglio non di più.

Nel fine settimana monto il flussometro e poi ti saprò dire il consumo esatto.

So solo che quello nuovo consuma meno di quello vecchio (e va anche di più).
Forse quello vecchio era un po spompo e per avere le stesse prestazioni dovevo dare più manetta con un maggiore consumo..
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/26
E' un ottimo motore, potente inquanto di cilindrata maggiorata, ma certo i consumi sono alti.
Se decidi di comprarlo togli se non già tolto il miscelatore, purtroppo Evinrude/Jonson si sono sputtanate con sti cavolo di miscelatori.
Se lo usi per poche ore all'anno bene,altrimenti ripiega su un 4t o 2t e-tec.

Ciao
Riccardo
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 9/26
Ciao,
i ficht usati non sono da comprare salvo che tu abbia un paio di motori "rottamati" da usare come ricambi, te lo regalino e non vada distante dalla costa.
Purtroppo la parte elettronica è nata male ed a volte ti pianta e volte disfa il motore (è successo a molti),
Con questa serie di motori la OMC (proprietaria storica dei marchi Johnson-Evinrude) è fallita!
Il 90 in questione e invece un modello assolutamente tradizionale senza particolari diavolerie...l'unica, il VRO, e stata fonte di grossi problemi (infatti quasi tutti la hanno disabilitata d'ufficio e sono tornati alla miscela manuale...fastidiosa ma priva di sorprese).
Il consumo è la pecca di questo modello che a fronte di una spinta sconosciuta a tutti i modelli a 4 tempi consuma davvero tanto di + soprattutto se vai ad andatura garibaldina.
Se, invece, lo tieni a regime ottimale il litro /miglio, con il tuo scafo, è ampiamente superabile (a mio avviso).
Tieni conto che le spese manutentive sono molto basse (quasi nulle....la girante dura parecchie stagioni, le candele costano 20 euro tutte e 4 (le cambi per non pulirle) e puoi usare oli non particolarmente "fighi" vista la bassissima potenza specifica (per darti un'idea il 500cc suzuki motociclistico anni 80 faceva 92hp...ed era 1/3 scarso di cilindrata).
I 2000 euro richiesti sono un po' troppi ma anche se diventassero 1800 non cambierebbe molto.....per comperare un buon 4 tempi usato spendi 5000 euro ed, al primo tagliando, ne spendi 400-500.
Mi ripeto.....se lo adoperi poco (50-70 ore all'anno) può essere una buona soluzione.........se ne fai 200 no, non è il motore per te.
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Tenente di Vascello
open20 (autore)
Mi piace
- 10/26
OK
Questi due motori vanno eliminati, uno potrebbe avere problemi elettrici...........scartato
L'altro è un gran bevitore...scartato
Sailornet