Scollaggio telo carena zodiac mark 2 [pag. 2]

Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 11/25
ribadisco il PVC non è la gomma se lo assottigli troppo rischi che non regga nel tempo sopratutto perchè è il fondo del gommone che con la pressione dell'acqua in navigazione lavora sulla prua e meglio sui tubolari che sono a contatto con l'acqua, se era sopra era già meglio
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Comune di 1° Classe
tony1982 (autore)
Mi piace
- 12/25
grazie per i consigli da domani mi metto a lavoro e spero con un po di fortuna di riuscire nell'impesa ok
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 13/25
Buon lavoro allora! Felice vedrai, non è così difficile...basta un pò di pazienza, dimestichezza con pochi attrezzi (occhio alla pistola termica...se accetti il mio consiglio!) e soprattutto METODO.
Dimenticavo: FOTO!!!
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 14/25
caro variante vedremo come eseguirà il lavoro il nostro prode tony che vista l'ora sarà al pezzo!!
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 15/25
lomac ha scritto:
caro variante vedremo come eseguirà il lavoro il nostro prode tony che vista l'ora sarà al pezzo!!


Infatti, sono proprio curioso di vedere come va a finire! Felice
Ieri mattina ho dato una gonfiata al mio Zodiac...che voglia di mare!!!!!!!!! invece tocca ancora attendere....Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
tony1982 (autore)
Mi piace
- 16/25
ragazzi ho pulito per bene il gommone un negozio a napoli mi ha consigliato una colla (adeco) mi dicono che è ottima per il mio gommone ma volevo chiedervi un informazione per l'incollaggio meglio che il gommone resta gonfio oppure sgonfio ?vorrei farvi vedere una foto ma non so come caricarla Sbellica
Sottocapo
Chirone
Mi piace
- 17/25
@ tony1982
ciao, ho trovato in vendita un gommone simile al tuo (futura fast roller 380) del 2005.
Volevo chiederti cosa mi consiglieresti di controllare bene prima di un eventuale acquisto.
grazie
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 18/25
se è quella bicomponente va benissimo
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 19/25
mi scuso per l' intrusione. ho messo delle toppe sui coni di poppa di un arimar 500 . ho paura che si scollino in quanto il danno è nella parte dei coni che sono a contatto con l' acqua. è opportuno rinforzare con una toppa piu' grande che ricopra quella piu' piccola e/o mettere delle strisce di rinforzo ??? avevo pensato anche di mettere ai bordi delle toppe dell' aquasure per ricoprire il " dentino" che si forma ai bordi della toppa stessa. cosa ne dite??? ho usato il phon per attivare la colla, funziona alla grande. ciao e grazie per i consigli
FRANCESCO DE BLASIO
2° Capo
chown
Mi piace
- 20/25
Chirone ha scritto:
@ tony1982
ciao, ho trovato in vendita un gommone simile al tuo (futura fast roller 380) del 2005.
Volevo chiederti cosa mi consiglieresti di controllare bene prima di un eventuale acquisto.
grazie


Io ho un Futura Mark IIc fastroller del 2003, comprato usato tre o quattro anni fa. Prima ho usato per vari anni un Futura Mark IIc GT di mio suocero, più vecchio e con pagliolato in alluminio. Non abbiamo mai avuto problemi gravi né con quello vecchio né con quello nuovo, ma posso dirti quali sono i piccoli difetti che si sono presentati:

1. Perdite dalle valvole/tappi dei tubolari su quello più vecchio.

2. Sempre su quello vecchio, perdite dalle giunture dei tubi di gonfiaggio dei due salsicciotti sotto la chiglia (tubi non presenti sul fastroller).

3. Piccolissima perdita dal pagliolato gonfiabile del fastroller causata da una minuscola foratura che ho provato a risolvere con una goccia di Aquasure.

A occhio direi che la cosa da controllare è che resti tutto bene in pressione se lo gonfi la sera e torni a vederlo il giorno dopo. Noi abbiamo sempre risolto con una pompatina prima di ogni partenza ma non è detto che sia accettabile per tutti.

Ultimo suggerimento: non salire troppo con i cavalli motore. Il mio fastroller con 18HP plana tranquillamente con 2 adulti, 2 bambini e un cane a bordo e se non ricordo male è già molto vicino al limite di potenza installabile.

chown
Sailornet