Scollaggio telo carena zodiac mark 2

Comune di 1° Classe
tony1982 (autore)
Mi piace
- 1/25
salve a tutti da poco mi sono iscritto perchè ho trovato il sito interessante e tanti appassionati per gommoni come me....... ma torniamo al dunque da poco ho comprato un gommone usato zodiac mark 2 futura 380 cm ma nel montarlo si e scollato lo specchio di prua dai tubolari sono andato in un centro assistenza gommoni e mi anno chiesto 400 € UT ..........cosi son tornato a casa con il gommone ancora scollato e a questo punto mi chiedo posso aggiustarlo io ? se non è molto difficile e se qualcuno è disposto a darmi qualche spiegazione grazie ancora Laughing
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 3/25
tony1982 ha scritto:
salve a tutti da poco mi sono iscritto perchè ho trovato il sito interessante e tanti appassionati per gommoni come me....... ma torniamo al dunque da poco ho comprato un gommone usato zodiac mark 2 futura 380 cm ma nel montarlo si e scollato lo specchio di prua dai tubolari sono andato in un centro assistenza gommoni e mi anno chiesto 400 € UT ..........cosi son tornato a casa con il gommone ancora scollato e a questo punto mi chiedo posso aggiustarlo io ? se non è molto difficile e se qualcuno è disposto a darmi qualche spiegazione grazie ancora Laughing


forse mettendo qualche foto del danno, possiamo fornirti qualche suggerimento in più! Wink
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 4/25
ciao tony ti ci vuole acetone colla bicomponente un posto asciutto umidità non superiore al 50% sennò puoi usare un classica lampada elettrica che scalda l'ambiente, poi devi sapere che la colla va data in tre mani le prime due a distanza di 5 min. e l'ultima devi aspettare 10 min. ricordati di nastrare tutto prima di passare la colla con il pennello sennò ti rimangono le strisce marronio della colla un a volta asciugata. Buon lavoro!
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Comune di 1° Classe
tony1982 (autore)
Mi piace
- 5/25
grazie per l'attenzione e scusa per le troppe domande ma l'acidone è per togliere i vecchi residui di colla ?e puoi spiegari meglio riguardo il passaggio tra una mano e l'altra di colla grazie
Comune di 1° Classe
tony1982 (autore)
Mi piace
- 6/25
al piu presto faro' delle foto
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 7/25
prima pulisci tutto con l'acetone per rimuovere la vecchia colla (più pulito è e l'incollaggio terrà di più nel tempo) poi dovresti prima di incollare passare il metilchetone che è un attivatore del PVC cioè lo fa attaccare meglio ma non so se riuscirai a trovarlo, va bene anche l'acetone meglio di niente!!poi carichi una sveglia a 5 min. tipo quella di un forno(timer)e stendi la prima mano poi quando suona ricarichi il timer a 5 min e dai la seconda mano quando risuona la carichi a dieci minuti e dai la terza mano quando risuona puoi attaccare tra di loro le parti aiutandoti pezzo per pezzo con il manico tondo delle forbici premi bene tutto e ripassa più volte ed il gioco è fatto!! Thumb Up
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 8/25
lomac ha scritto:
prima pulisci tutto con l'acetone per rimuovere la vecchia colla (più pulito è e l'incollaggio terrà di più nel tempo) poi dovresti prima di incollare passare il metilchetone che è un attivatore del PVC cioè lo fa attaccare meglio ma non so se riuscirai a trovarlo, va bene anche l'acetone meglio di niente!!poi carichi una sveglia a 5 min. tipo quella di un forno(timer)e stendi la prima mano poi quando suona ricarichi il timer a 5 min e dai la seconda mano quando risuona la carichi a dieci minuti e dai la terza mano quando risuona puoi attaccare tra di loro le parti aiutandoti pezzo per pezzo con il manico tondo delle forbici premi bene tutto e ripassa più volte ed il gioco è fatto!! Thumb Up


A giudicare dai tempi da te indicati, immagino che faccia riferimento alla colla Zodiac per PVC, difficile da trovare, almeno dalle mie parti.
Personalmente preferisco sempre carteggiare leggermente le parti da incollare con grana 120, cioè:
1: sgrassaggio con acetone;
2: carteggiata
3: sgrassaggio con acetone:
4: colla (rispettando i tempi a seconda della marca) da stendere con pennello o spatola dentata.

A prescindere dalla colla bicomponente che poi utilizzerai (Zodiac o Adegrip PVC), suggerirei di scaldare le parti da incollare utilizzando una termopistola. Questo servirà a riattivare la colla dopo l'ultima mano e rendere più "plasmabile" e facilmente lavorabile il PVC. Wink

P.S: mi fa piacere che ci siano in giro altri che smanettano o pasticciano con il PVC! Thumb Up
Tenente di Vascello
lomac
Mi piace
- 9/25
la carteggiata la sconsiglio vivamente perchè lo si fa solo con l'hypalon la colla è quella dell'eurovinil sai nel tempo perso aiuto un amico in un cantiere dove fanno questi tipi di riparazione quindi ho maturato un minimo di esperienza!!
lomac 460 club-selva dorado 40/60 xs efi- carrello ellebi
Tenente di Vascello
variante
Mi piace
- 10/25
lomac ha scritto:
la carteggiata la sconsiglio vivamente perchè lo si fa solo con l'hypalon la colla è quella dell'eurovinil sai nel tempo perso aiuto un amico in un cantiere dove fanno questi tipi di riparazione quindi ho maturato un minimo di esperienza!!


Quella di carteggiare o meno il PVC è una "scuola di pensiero" e come tale....opinabile! L'ho visto fare e l'ho fatto su numerosi incollaggi che reggono da anni meglio degli originali, quindi in base alla mia personalissima esperienza, male non fa.
Sailornet