Si può fare pesca subacquea mentre si è alla fonda? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 31/40
BULLE II ha scritto:
la sagola legata al sub non serve per tirare su il sub tipo pesce all'amo, serve per trovarlo e basta, poi si esegue la manovra per riportare l'infortunato in superfie.
Questa cosa faceva parte anche del mio esame di istruttore di apnea.


... più che "l'infortunato" ... l'ormai cadavere UT

... ma se faceva parte del tuo esame... Wink
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 32/40
Pierop ha scritto:
BULLE II ha scritto:
la sagola legata al sub non serve per tirare su il sub tipo pesce all'amo, serve per trovarlo e basta, poi si esegue la manovra per riportare l'infortunato in superfie.
Questa cosa faceva parte anche del mio esame di istruttore di apnea.


... più che "l'infortunato" ... l'ormai cadavere UT

... ma se faceva parte del tuo esame... Wink


Pierop, assolutamente no, non puoi saperlo se è cadavere o no, ma stiamo andando OT quindi credo che sia meglio aprire un altro topic specifico così spiego come si effettua un recupero dell'infortunato.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 33/40
BULLE II ha scritto:
Pierop ha scritto:
BULLE II ha scritto:
la sagola legata al sub non serve per tirare su il sub tipo pesce all'amo, serve per trovarlo e basta, poi si esegue la manovra per riportare l'infortunato in superfie.
Questa cosa faceva parte anche del mio esame di istruttore di apnea.


... più che "l'infortunato" ... l'ormai cadavere UT

... ma se faceva parte del tuo esame... Wink


Pierop, assolutamente no, non puoi saperlo se è cadavere o no, ma stiamo andando OT quindi credo che sia meglio aprire un altro topic specifico così spiego come si effettua un recupero dell'infortunato.
Thumb Up
2° Capo
galileo
Mi piace
- 35/40
Lucasub ha scritto:
galileo ha scritto:

E' indifferente se questa bandiera sia issata su una unità alla fonda o alla deriva, su una boa ancorata al fondale o fissata alla persona, purchè il sub o il gruppo di subacquei si mantengano appunto entro i 50 metri dalla stessa.


Riporto testualmente l'art. 130 DPR 1639/68 per fugare ogni dubbio: "Il subacqueo in immersione ha l'obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri; se il subacqueo è accompagnato da mezzo nautico d'appoggio, la bandiera deve essere messa issata sul mezzo nautico. Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico d'appoggio o del galleggiante portante la bandiera di segnalazione."


Appunto. la norma indica che devi stare entro i 50 metri dal segnale: o stai entro 50 metri dalla bandiera issata e sull'imbarcazione o ti tieni entro 50 metri dalla bandiera issata sul galleggiante... Felice
Sottocapo
mmartyn
Mi piace
- 36/40
TheGiangi ha scritto:
Pierop ha scritto:
Sardomar ha scritto:
La risposta è positiva in entrambi i casi.


deve esserci qualcuno a bordo per la pesca sub, con bandiera di segnalazione issata.

Oppure, il sub deve avere una propria boa di segnalazione e il natante nessuna bandiera.

Piero Wink


Non è che una escllude l'altra. Se il gommo ha la bandiera di immersione in corso, puoi anche usare la boa con un'altra bandiera. Più segnali la presenza e meglio è Exclamation


Io uso entrambe e di solito sono da solo oppure anche i miei passeggeri pescano, quindi il gommo rimane incustodito alla fonda
Sergente
horus
Mi piace
- 37/40
8) i sub devono operare max 50mt di distanza dal segnale barca con bandiera o boa, ma chi naviga deve tenersi a 100mt di distanza dal segnale di sub in immersione...

L'obbligo di segnalare la propria presenza sotto la superficie dell'acqua non è dettato solo dal buonsenso, ma in Italia, come in molti altri stati in tutto il mondo, è anche prescritto dalla legge. Il DPR n° 1639 del 2 ottobre 1968 "Regolamento per l'esecuzione della Legge 14 luglio 1965, n. 963, concernente la disciplina della pesca marittima", all'articolo 130 prevede che "Il subacqueo in immersione ha l'obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri; se il subacqueo è accompagnato da mezzo nautico di appoggio, la bandiera deve essere messa issata sul mezzo nautico. Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiante portante la bandiera di segnalazione". Va aggiunto che solo dal 2003, con la circolare 82/033465 del 26 maggio 2003 emessa dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto[1], all'imposizione fatta ai subacquei si contrappone l'imposizione ai natanti di mantenere una distanza di sicurezza dal galleggiante, è infatti solo da quell'anno che il transito di una imbarcazione, ad una distanza inferiore a 100 metri da una boa segnasub, costituisce un illecito penale. Exclamation
e fluctibus irruit in hostem
2° Capo
nero76d
Mi piace
- 38/40
ragazzi scusate la mia ignoranza ma io posso pescare in apnea da solo con il mio gommone??
una volta ancorato il mio gommone posso pescare oppure devo portare con me una persona??
Un'altra cosa se mi sposto dalla zona balneare posso pescare in calette dove è possibile arrivare solo tramite inbarcazione???
devo ancorare il mio gommone sempre a 100 mt. dalla costa oppure mi posso avvicinare il più possibile a gli scogli??
Possiedo un gommone sacs di mt. 3,00
L'utilizzo principale e per pesca subacquea sopratutto nella bassa campania cilento.
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 39/40
nero76d ha scritto:
ragazzi scusate la mia ignoranza ma io posso pescare in apnea da solo con il mio gommone??
una volta ancorato il mio gommone posso pescare oppure devo portare con me una persona??
Un'altra cosa se mi sposto dalla zona balneare posso pescare in calette dove è possibile arrivare solo tramite inbarcazione???
devo ancorare il mio gommone sempre a 100 mt. dalla costa oppure mi posso avvicinare il più possibile a gli scogli??

non puoi lasciare il gommone incustodito durante la pesca, deve sempre esserci qualcuno sopra, la distanza da terra deve essere 400 mt , i 100 mt valgono per pareti a strapiombo sul mare mi sembra..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet