Nuovi acquisti: VHF e Antenna [pag. 3]

Tenente di Vascello
brughetto
Mi piace
- 21/68
sto facendo patente nautica..... ci hanno insegnato che la portata del VHF è "ottica" nel senso che le due antenne si devono "vedere"..... credo abbia piu portata un antenna alta 1,60 mt rispetto a un antenna alta 60 cm....

forse mi sbaglio :oops:
Tenente di Vascello
Gemini 750 (autore)
Mi piace
- 22/68
Citazione:
alberto_67 ha scritto:
una curiosità, ma l'antenna deve essere alimentata? se è così ha ragione van bob , ovvero che è montato un preamplificatore quindi tutto il guadagno è comprensivo di disturbi e rumori.......


No, non deve essre alimentata.
Comunque ho provveduto a chiedere lumi al costruttore. Mi aspettto risposta domani e ne posterò il contenuto.

@ riki: susa, mi era sfuggito il tuo commento. IL VHF consiste di un mike con display e tutti i comandi, di un altoparlante attivo e di una black box che va posizionata in qualunque punto nascosto. Lo scopo di questa configurazione non è quello di occultare l'apparato per nasconderlo, ma è quello di avere in console solo il mike anzichè tutto l'apparato.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 23/68
anche se non è alimentata sicuramente l'antenna ha una grossa carica nell'interno in quanto la lunghezza onda è 2 metri..... boh forse è il mio scetticismo ma purtroppo non credo in quell'antenna
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
2° Capo
MIMI'
Mi piace
- 24/68
salve gemini scusatemi,
sarei anch'io interessato a comprare un VHF portatile dal sito americano dove lo avete acquistato voi.si risparmia davvero!conosce qualche altro?ma la valuta per la conversione e' in dollaro o in sterlina.grazie mille Felice
Tenente di Vascello
Gemini 750 (autore)
Mi piace
- 25/68
Citazione:
[quote="brughetto"]credo abbia piu portata un antenna alta 1,60 mt rispetto a un antenna alta 60 cm....
quote]


Certo, ma devi anche considerarne il posizionamento. Un'antenna da 2,40 mt montata a fianco console sarà più bassa di una da 1,5mt montata su un rollbar o su un t-top.
Nel mio caso, il 'suppostino' sarà montato in cima al rollbar.
Sperèm.....!
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 26/68
Gemini 750 ha scritto:
Ho appena fatto i seguenti acquisti (con grande siìoddisfazione!) per il mio nuovo gommo:

1) Antenna VHF Conexus. Comprata direttamente dal costruttore (in provincia di Genova) al prezzo di € 60, contro il miglior prezzo on-line di € 140! L'antenna avrebbe un guadagno di 15 dB: mi sembra davvero tanto! Vedremo.... L'antenna non è una stilo convenzionale ma ha la forma di un tronco di cono con h 20cm/base 10cm;

2) Radio VHF Northstar NS100SS. Prezzo di listino € 865; acquistata in offerta c/o negozio on-line in USA (Boatersland.com) alla ridicola cifra di $ 143 + spese di spedizione! La radio consiste di una black box da alloggiare dovunque in zona nascosta, di un mike con display e tastiera con tutti i comandi, di un altoparlante esterno attivo (con regolazione volume).

Eccoli:
Re: Nuovi acquisti: VHF e Antenna


Re: Nuovi acquisti: VHF e Antenna


Insomma, sono contentissimo pergli acquisti preliminari e moooolto ansioso di vederli montati sul nuovo 'bambino', quando arriverà!


Ciao scusa, ma se una antenna da radioamatore da tetto (Casa) di circa 7 mt di altezza in VHF raggiunge circa 7 / 8 quasi 9 nei migliori dei casi, come fà una antenna cosi piccola ad avere tutti quei Db di guadagno???
Adriano IZ2 DAP
Adriano iz2dap
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 27/68
brughetto ha scritto:
sto facendo patente nautica..... ci hanno insegnato che la portata del VHF è "ottica" nel senso che le due antenne si devono "vedere"..... credo abbia piu portata un antenna alta 1,60 mt rispetto a un antenna alta 60 cm....

forse mi sbaglio Embarassed


Qualsiasi trasmissione di di onde radio, in qualsiasi frequenza è a vista..... a meno che non si usino ponti radio tipo quelli dei radioamatori o tv o radiobroadcast.....
Adriano Iz2DAP
Adriano iz2dap
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 28/68
Gemini 750 ha scritto:
Brava22, la tua è una giustissima osservazione e rappresenta esattamente la domanda che ho posto direttamente al Ministero prima di perfezionare l'acquisto.
questo link conduce all'elenco di VHF nautici omologati: https://www.dba.it/mincom/find.php
Muovendosi con i tasti della ricerca per Marca, si trova l'elenco degli apparati 'riconosciuti' dal nostro Ministero.

Link interessante, ma è attendibile?
Risulta ancora omologato il famigerato Cobra 55 senz "+"?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/68
adri63 ha scritto:
Qualsiasi trasmissione di di onde radio, in qualsiasi frequenza è a vista..... a meno che non si usino ponti radio tipo quelli dei radioamatori o tv o radiobroadcast.....
Adriano Iz2DAP


Italia Zulu... non voglio fare la figura del saccente ma non è esattamente come dici.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 30/68
VanBob ha scritto:
adri63 ha scritto:
Qualsiasi trasmissione di di onde radio, in qualsiasi frequenza è a vista..... a meno che non si usino ponti radio tipo quelli dei radioamatori o tv o radiobroadcast.....
Adriano Iz2DAP


Italia Zulu... non voglio fare la figura del saccente ma non è esattamente come dici.




Quoto Van : frequenza , propagazione , orario , grado di umidità ecc. sono fattori che influiscono
su una rx - tx ............vedi

https://www.air-radio.it/propagazione.html
Sailornet