Togliere l'acqua dalla benzina [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 11/24
stiuz ha scritto:
La cosa straordinaria a cui ho assistito è stata la bonifica della benzina dall'acqua (circa 30 lt di benzina che mio suocero non avrebbe mai gettato essendo molto avveduto nelle spese, si fa per dire!!).
Hanno travasato il liquido da un serbatoio ad un'altro usando come filtro una calza da donna in nylon!


@ Gosbma: che funziona era scritto nel post di apertura di questo topic.
Io mi sono limitaato a fornire la spiegazione teorica.
Dare proprie opinioni non è contrario al regolamento, ma lo spirito del forum è quello di dare contributi agli amici, e non di dire cose anche scherzose che però con c'azzeccano.
Per le cose scherzose si apre un OFF TOPIC e si scherza quanto si vuole.
Il mio non voleva essere un bavaglio, ma poichè siamo in tanti nel forum non ti sfuggirà la necessità di stare in tema e di intervenire solo quando c'è da dare qualche contributo valido.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 12/24
vi siete fissati con queste miscele di benzine...strane Sbellica
sardomar ha dato una spiegazione perfetta.
è una pratica assai comune tra chi adopera mezzi agricoli e ha accesso ai carburanti "speciali"..
passo uno, la benzina e il gasolio agricolo vengono versati da i bidoni in lattine, evitando di portarsi dietro i fondi...
e TUTTI (gli uomini di buonsenso) abbiamo sull'imbuto finale che va ai mezzi un collant da donna...
non ridete, ma la parte più ambita è la zona che avvolge il bacino...è più spessa ed ha in corrispondenza del cavallo dei bei rinforzi...dove spesso nel versare si accumulano goccioline d'acqua...
ps: non si scioglie...è benzina mica acido cloridrico
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 13/24
Sardomar ha scritto:


@ Gosbma: che funziona era scritto nel post di apertura di questo topic.
Io mi sono limitaato a fornire la spiegazione teorica.
Dare proprie opinioni non è contrario al regolamento, ma lo spirito del forum è quello di dare contributi agli amici, e non di dire cose anche scherzose che però con c'azzeccano.
Per le cose scherzose si apre un OFF TOPIC e si scherza quanto si vuole.
Il mio non voleva essere un bavaglio, ma poichè siamo in tanti nel forum non ti sfuggirà la necessità di stare in tema e di intervenire solo quando c'è da dare qualche contributo valido.

A me francamente non sembra di aver postato una barzelletta sui carabinieri, anzi mi pare che l'intervento più scherzoso in questo topic lo hai fatto proprio tu e nessuno ha obiettato alcunchè
Sardomar ha scritto:
Funziona, funziona.
L'importante è che la calza non sia smagliata!! UT UT UT

Posso aver scritto una fesseria (capita a tutti) ma lo spirito era sicuramente costruttivo.....comunque, per chiudere la questione e raccogliendo il tuo invito riformulo meglio la mia opinione (se è lecito esprimerla) ovvero che la calza forse è più indicata per trattenere impurità solide mentre per separare l'acqua dalla benzina ritengo più credibile la spiegazione fornita da Kiterman
Kiterman ha scritto:
La separazione dell'acqua si effettua per differente peso specifico. La calza può essere usata per la sporcizia.

Probabilmente ha travasato la benzina dal serbatoio in un bidone e l'ha rimessa nel serbatoio dopo averla fatta decantare. L'acqua va giù perchè più pesante della benzina. Il fondo dei bidoni l'ha eliminato.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 14/24
gosbma ha scritto:
Infatti nela prima parte dell'intervento ho espresso un opinione (nell'intenzione voleva essere anche scherzosa)


Che il tuo intervento voleva essere scherzoso l'hai scritto tu, mi pare, o no?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 15/24
gosbma ha scritto:
Secondo me è il risultato più probabile è che la calza in nylon si sciolga con la benzina.... per l'acqua conviene utilizzare un buon decantatore oppure in caso di emergenza usare il metodo descritto da Kiterman ....


Qui affermi che la calza si scioglie e invece non è vero....
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 16/24
kiterman ha scritto:
La separazione dell'acqua si effettua per differente peso specifico. La calza può essere usata per la sporcizia.

Probabilmente ha travasato la benzina dal serbatoio in un bidone e l'ha rimessa nel serbatoio dopo averla fatta decantare. L'acqua va giù perchè più pesante della benzina. Il fondo dei bidoni l'ha eliminato.

Installa un filtro con separatore d'acqua di quelità. Costicchiano ma alla fine risparmi. Io uso sistemi filtranti della Racor.


Questo metodo è senz'altro valido ma non è efficace al 100% perchè non separa le eventuali goccioline disperse nella benzina.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/24
confermo che funziona. Anche se è consigliabile ripassarla un paio di volte.... non tutta l'acqua va via subito
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/24
Cesinho ha scritto:
TUTTI (gli uomini di buonsenso) abbiamo sull'imbuto finale che va ai mezzi un collant da donna........ la parte più ambita è la zona che avvolge il bacino...è più spessa ed ha in corrispondenza del cavallo dei bei rinforzi...

Orrore!!! Un'aspra polemica è d'obbligo!

Definire "uomini di buonsenso" fidanzati, mariti e amanti che rinunciano a donare sensuali calze autoreggenti alle propie compagne (o a imporne l'acquisto.... Twisted Evil ), solo perchè "bacino e cavallo dei collant" filtrano meglio acqua e benzina, mi sembra affermazione pericolosissima!
Il fine è vitale, comprendo.... costa meno un divorzio di un motore grippato....

Ma già vedo le nostre signore sbraitare, comprendendo finalmente sia la ragione dei mancati doni "complici", sia la causa della scomparsa del collant preferito... UT UT

Propongo quindi soluzione alternativa, efficace e bipartisan: donare a mogli e fidanzate calze autoreggenti con molti "den", utili sia all'uso invernale che estivo, nonchè a tenere alta l'immagine del gommonauta latino! Wink

Sbellica Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 19/24
Yatar1963 ha scritto:
Cesinho ha scritto:
TUTTI (gli uomini di buonsenso) abbiamo sull'imbuto finale che va ai mezzi un collant da donna........ la parte più ambita è la zona che avvolge il bacino...è più spessa ed ha in corrispondenza del cavallo dei bei rinforzi...

Orrore!!! Un'aspra polemica è d'obbligo!

Definire "uomini di buonsenso" fidanzati, mariti e amanti che rinunciano a donare sensuali calze autoreggenti alle propie compagne (o a imporne l'acquisto.... Twisted Evil ), solo perchè "bacino e cavallo dei collant" filtrano meglio acqua e benzina, mi sembra affermazione pericolosissima!
Il fine è vitale, comprendo.... costa meno un divorzio di un motore grippato....

Ma già vedo le nostre signore sbraitare, comprendendo finalmente sia la ragione dei mancati doni "complici", sia la causa della scomparsa del collant preferito... UT UT

Propongo quindi soluzione alternativa, efficace e bipartisan: donare a mogli e fidanzate calze autoreggenti con molti "den", utili sia all'uso invernale che estivo, nonchè a tenere alta l'immagine del gommonauta latino! Wink

Sbellica Sbellica Sbellica


ma io uso quelle della nonna..non ho parlato di mogli e fidanzate.. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica quelle a 150 denari
comunque chi ha mezzi agricoli e usa carburanti agricoli DEVE usarlo...moh che sto passando al 4t per la gioia del mio socio Evil or Very Mad
dovrò usarlo anche quando verso benzina nel serbatoio della barca...
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Capitano di Fregata
kiterman
Mi piace
- 20/24
Sardomar ha scritto:


Questo metodo è senz'altro valido ma non è efficace al 100% perchè non separa le eventuali goccioline disperse nella benzina.


All'inizio di quest'anno mi si è bucato il serbatoio in inox poichè il precedente proprietario non aveva ripristinato il collegamento interrotto a massa.

Con benzina piena zeppa d'acqua ed il filtro mi limitavo a svuotare il separatore subito dopo aver acceso il motore per un paio di volte questo perchè quando il gommone stava fermo l'acqua decantava e veniva aspirata per prima.

Con il mio filtro, utilizzando questa tecnica, ho continuato ad utilizzare il gommone per un paio di settimane prima di tirarlo in secco per la riparazione definitiva del serbatoio.

Avevo il 130cv che si è arrestato sulo una volta quando, non sapendo del problema con il serbatoio, l'acqua è arrivata all'iniezione. In mare ho svuotato la tubazione di alimentazione degli iniettori, svuotato il filtro separatore e sono ripartito come se nulla fosse.

Ora ho installato un filtro separatore ancora più grosso che unito al separatore ed al filtro di serie con relativa segnalazione acustica del mio Honda protegge il mio povero portafogli da interventi onerosi sull'iniezione del sei cilindri. Sostituisco il filtro ogni anno e mi dormo molto più tranquillo.
Una volta che avrete conosciuto il volo
camminerete sulla terra guardando il cielo
perchè la siete stati e la desiderate tornare.
L. da V.
Sailornet