Stumentazione Mercruiser

Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 1/6
In questi momenti di cazzeggio pomeridiano mi balzano in mente idee strane, e cosi pensando alla mia bella barchetta all'ormeggio, mi è venuta l'idea di riposizionare il GPS.. è gia, ma per fare un bel lavoro ci sarebbe da incastonarlo nel cruscotto strumenti... e gia che ci siamo sarebbe meglio rifarlo il cruscotto... e gia che ci siamo gli strumenti sarebbe meglio metterli nuovi e piu eleganti... morale è tutto da rifare!
Allora mi pongo un dubbio è possibile montare la nuova strumentazione all in one sul mio "vecchio" mercruiser 4.3 efi??? e se si servono cablaggi particolari? ci sono gia delle predisposizioni in centralina? facciamo prima...chi sa qualcosa mi dica tutto il possibile!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 2/6
Ciao Alberto,

se per strumentazione nuova intendi la strumentazione Smartcraft ho paura che ci sia poco da fare, in quanto la centralina deve essere del nuovo tipo che invia i segnali in modo digitale e non analogico. Comunque per sicurezza ti conviene contattare la Brunswick marine al seguente N. 02 553811, chiedi di parlare con il servizio tecnico, evita di telefonare al N. verde che c'è sul sito perchè tanto non risponde nessuno (esperienza personale).
io ho trovato un tecnico gentile che mi ha dato tutte le informazioni che mi servivano e i codici dei particolari che mi interessavano.

Buon lavoro
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3/6
Lo smarcraft sarà anche comodo, certamente utile in molti casi, ma vedrai che gusto se ti si "intoppa" un sensore (magari solo per un po' d'umidità in più) è il motore va in protezione anche se non ha nulla, o che esperienza quando si attacca un bip bip che solo lui sa perchè.....
Quasi quasi ti auguri di fondere, almeno sopri definitivamente la causa del bip.

Oppure quando il ditto (quello della manetta) viaggia come un fulmine per cambiare dati e il capo s'abbassa per riuscre a leggerli

In questo caso diciamo che è utile, ma anche che forse i benefici non valgono il rapporto quiete/costi...
Soprattutto se bisogna cacciare apposta gli eurozzi
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 4/6
andreascinti ha scritto:
Ciao Alberto,

se per strumentazione nuova intendi la strumentazione Smartcraft ho paura che ci sia poco da fare, in quanto la centralina deve essere del nuovo tipo che invia i segnali in modo digitale e non analogico. Comunque per sicurezza ti conviene contattare la Brunswick marine al seguente N. 02 553811, chiedi di parlare con il servizio tecnico, evita di telefonare al N. verde che c'è sul sito perchè tanto non risponde nessuno (esperienza personale).
io ho trovato un tecnico gentile che mi ha dato tutte le informazioni che mi servivano e i codici dei particolari che mi interessavano.

Buon lavoro


Immaginavo, e credo che effettivamente sia come dici, proverò comunque a sentirli, ma forse è meglio se mi sposto su una strumentazione tradizionale, che magari è pure piu comoda..
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Capitano di Vascello
alberto1082 (autore)
Mi piace
- 5/6
Yatar1963 ha scritto:
Lo smarcraft sarà anche comodo, certamente utile in molti casi, ma vedrai che gusto se ti si "intoppa" un sensore (magari solo per un po' d'umidità in più) è il motore va in protezione anche se non ha nulla, o che esperienza quando si attacca un bip bip che solo lui sa perchè.....
Quasi quasi ti auguri di fondere, almeno sopri definitivamente la causa del bip.

Oppure quando il ditto (quello della manetta) viaggia come un fulmine per cambiare dati e il capo s'abbassa per riuscre a leggerli

In questo caso diciamo che è utile, ma anche che forse i benefici non valgono il rapporto quiete/costi...
Soprattutto se bisogna cacciare apposta gli eurozzi


Quindi che mi dici?? teniamo l'analogica?? a sto punto io direi di si, a parte che costi-benefici anche a montare la strumentazione vdo analogica nuova..... miiiiii nel complesso ci vorranno 600-700 eurozzi!!! ho visto su ebay gli smartcraft e a volte costano pure meno....
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 6/6
alberto1082 ha scritto:
Quindi che mi dici?? teniamo l'analogica?? ....

Beh.. la scelta la lascio a te Felice
Lo smarcraft ha anche la sua utilità: dal trim ad una corretta individuazione dei giri (e ai sensori che costano botte da 80-100 €)
E se il motore surriscalda perchè hai preso una busta di plastica te lo dice...
Dipende da quanto ti è utile.
Dovendola fare appositamente, secondo me la scelta è solo in rapporto utilità/prezzo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet