Accensione manuale. [pag. 2]

Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 11/30
anche io ho un 40\50 935 cc 4t, e sinceramente ho paura di farmi male cercando di avviarlo con la corda, qualcuno ha provato?
Capitano di Fregata
rugbyman
Mi piace
- 12/30
il super america (25cv 719cc 2t) partiva senza problemi con questo metodo...mi ricordo che lo usammo più di una volta..
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 13/30
....mi auguro di non doverlo mai fare!!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Tommy
..attualmente, senza gommone.
2° Capo
LordShark
Mi piace
- 14/30
Fino a qualche mese fa avevo un 25 2t che partiva a corda (non era un ripiego, partiva SOLO a corda). Essendo un 4 tempi forse farai un poco più fatica, ma non credo ti farai del male. Ricorda solo che devi mettere in folle (se non hai più il blocco di sicurezza) e devi tirare ruotando il busto, NON tirare solo col braccio, altrimenti si che ti fai male!

Una prova di avviamento a corda fa bene a tutti, si evita di andare in panico in mezzo al mare... comunque nel tuo libretto d'uso dovrebbero esserci delle informazioni anche sull'avvio di emergenza (se la corda è già montata o no, dove fissarne una in caso di rottura del cordino, etc...)
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 15/30
Di solito partono con uno strappo dato bene,nel senso che deve essere portato in compressione.
Ricordati che la chiave deve essere portata su "on", altrimenti la corrente non arriva, stai molto ma molto attento al volano, quando lo metti in moto ruota libero da qualsiasi protezione, se pensi che sia rischioso richiuderlo con il carter lascialo aperto o rimontaci il cofano.

Usa la massima prudenza durante questa fase e magari prova a terra per vedere se ci sono problemi.

Ciao
Riccardo
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 16/30
ciao a tutti! Mi collego al post per un' informazione insolita di cui però sono ignorante perché non mi sono mai posto il problema.

Dato un motore con avviamento elettrico e dovendolo provare, ma senza nessuna batteria a disposizione!! é possibile girare la chiave ma avviarlo a corda o si fanno danni all'impianto elettrico oppure va in blocco la centralina perché non passa corrente appunto dai cavi batteria?
In pratica meglio avviarlo con i cavi al vento, con i cavi uniti insieme per chiudere il circuito, o non é possibile avviarlo? Razz Rolling Eyes Question
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 17/30
Assolutamente mai i cavi in corto!!! Essendo motori dotati di avviamento elettrico hanno un circuito di ricarica per la batteria che ha bisogno di un minimo riferimento in tensione, bene sarebbe una batteria anche molto scarica, ma che ci sia, senza batteria la tensione generata potrebbe raggiungere livelli pericolosi, con i cavi in corto ammesso che il motore riesca a partire si farebbero sicuramente danni.
Mentre per certi motori moderni se la batteria non ha un minimo di tensione( 8-10 Volt ) nemmeno si avviano, infatti la cordicella viene fornita per avviamenti di emergenza a batteria scarica non in grado di fornire energia al motorino di avviamento, ma la batteria DEVE esserci.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/30
Ciao, confermo quanto già detto ,la batteria deve esserci, magari scarica ma deve esserci.

Prova con la batteria della macchina, anche senza smontarla, usi i cavi per auto come prolunga ed accendi il motore.

Non ho capito di che motore parli, potresti ridirmelo?

Grazie
Riccardo
Sottocapo
satanasso
Mi piace
- 19/30
Scusate il parziale OT, ma sui motori marini a scoppio più compressi e oggettivamente difficoltosi da avviare a strappo non è previsto un alzavalvole per ridurre la compressione al momento dello strappo? Sui motori diesel di solito c'è, anche sui piccolissimi: il Faryman 6 HP che equipaggiava il gozzo di mio padre l'aveva. Per quanto riguarda i motori a scoppio terrestri mi sembra di ricordare che monocilindrici spinti come la Yamaha XT 500 (e successive) l'avessero.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 20/30
ok! Grazie 1000 per le spiegazioni, non parlavo di un motore in particolare, intendevo una probabile situazione con un motore ad avviamento elettrico e come ci si deve comportare nel caso comunque quasi assurdo di non avere nessuna batteria, ad esempio caduta in acqua, o rubata. In questo caso quindi senza batteria o la classica auto con cavi é impossibile come pensavo accendere ed usare il motore.
A nuoto! Smile
Sailornet