Nuovo motore fb

Comune di 1° Classe
Brontolo (autore)
Mi piace
- 1/23
Salve a tutti mi chiamo Brontolo Sbellica e sono di Napoli,ho visto che sul forum ci sono molte persone informate ed esperte su i motori marini fb,se la cosa non vi scoccia, volevo un vostro consiglio per l'acquisto di un fb da 40 cv da montare su una barca in vetroresina (GAIO 5,70).
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi vorranno aiutare Wink
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 2/23
Ciao Brontolo
benvenuto!

Io sono un EVINRUDISTA Laughing quindi non posso che consigliarti il buon E-TEC
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Comune di 1° Classe
Brontolo (autore)
Mi piace
- 3/23
saver540 ha scritto:
Ciao Brontolo
benvenuto!

Io sono un EVINRUDISTA Laughing quindi non posso che consigliarti il buon E-TEC


Ciao Saver grazie per il consiglio e per il benvenuto Smile
Saresti così gentile da darmi qualche info in più sul motore da te consigliato?
Per esempio è un 2 tempi o un 4?
E' modificabile a 60cv come la maggior parte dei fb
Consuma molto
E' veloce
E' silenzioso
Difetti???
Scusami per le troppe domande ma sono reduce di un'incauto acquisto(un pessimo mariner magnum Sad )
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/23
Ciao Brontolo.
Trovi una marea di post in questo sito sull'evinrude e-tec.
Nel menu qui a sinistra ci sta la funzione "cerca" che trovi anche qui: https://www.gommonauti.it/search.php
Basta inserire la parola e-tec per trovare un po' di documentaizone.
Sullo stesso argomento trovi anche altre informazioni nell'area "download": https://www.gommonauti.it/download.html

Ciao
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/23
volendo potresti anche orientarti su un 4 tempi yamaha 40/60 efi. Buonissimo motore molto affidabile. Un po costosa ma neppure gli altri te lo regalano....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 6/23
roland ha scritto:
volendo potresti anche orientarti su un 4 tempi yamaha 40/60 efi. Buonissimo motore molto affidabile. Un po costosa ma neppure gli altri te lo regalano....


Sottoscrivo...anzi ti dirò di +...a questo punto anche il Selva, che è il 40/60 yamaha rimarcato, è ancora in offerta con finanziamento a tasso zero.

Per quanto riguarda il 40 e-tec non so se sia possibile la modifica, dovresti sentire un concessionario. Io ho il 75, quindi non mi sono posto il problema. Quello che ti posso dire è che è un due tempi di ultimissima generazione, i consumi sono paragonabili al 4T ma quello che cambia è la coppia.

Se non ricordo male hai una imbarcazione pesante, potrebbe esserti utile la coppia del 2T per andare in planata + velocemente.
Certo, col 40/60 non è che manchi la coppia...Valuta tu pro e contro. Il 40 e-tec ha il vantaggio del peso e della pochissima manutenzione, probabilmente anche il prezzo è poco + basso
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Comune di 1° Classe
Brontolo (autore)
Mi piace
- 7/23
Anche io avevo pensato al Selva 4t sia per il costo sia per il finanziamento,ma voi che dite è un buon motore?Qualcuno di voi l'ha provato?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/23
Lupetto di mare l'ha montato sul suo gommone.
Appena leggerà il tuo post non mancherà di rispondere.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Brontolo (autore)
Mi piace
- 10/23
Non so proprio come ringraziarvi.Siete stati tutti fantasticamente disponibli,adesso grazie a voi ho le idee un pò più chiare su cosa acquistare,ma vi devo dare una brutta notizia,il Vs forum mi piace troppo e per questo non vi libererete facilmente di me Twisted Evil
Come si dice dalle mie parti ho ancora una"chioppa"di domande da fare,che sono:
1)Ho capito che sul selva la modifica 40-60 si può fare "self service"si ma come si fa?????
2)Oltre a togliere sta piastrina che strozza il motore,bisogna fare altre cose?
3)Perchè lupetto di mare ha sostituito il"decantatore",la cosa più importante poi è.....CHE COSA E' UN DECANTATORE????
Con la speranza che non mi ci mandiate Sbellica
Sailornet