Chiarimento su scritta "il veicolo può essere dotato di gancio...." [pag. 2]

Tenente di Vascello
marco62 (autore)
Mi piace
- 11/40
CHICCA ha scritto:
= Ma sul libretto non c'è il timbro[/b] dell'istallatore e della data di collaudo QUINDI il gancio è stato montato dalla casa rispettando il crierio di "APPROVAZIONE" desunto dalle numerazioni riportate sul libretto al momento della stampa dello stesso....es:
APPROVAZIONE EO1 00-1991
APPROVAZIONE EO1 00-0497 etc...etc....
Sul gancio è riportata la numerazione di riferimento.

Chicca[/b][/color]


Allora, se io compro un gancio che riporta lo stesso numero di approvazione che sta sul libretto e lo monto successivamente all' acquisto dell' auto (li venderanno no?) non se ne accorge nessuno?
Io ho installato un gancio senza collaudo in questo modo.
è questo che non mi torna e mi sembra strano.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 12/40
che io sappia, se il veicolo è dotato di gancio traino ci deve riportare le diciture:
gancio traino
Massa max rimorchio x kg
data collaudo
omologazione del gancio
.....................


la dicitura "il veicolo può essere dotato ....." non esonera dal collaudo.
Ricordiamo poi che sulla targhetta del gancio c'è il n. di serie(unico) che e' abbinato alla vettura sulla quale è montato. Se quindi vi ferma qualcuno, o peggio fate un incidente con un gancio senza collaudo, è facile capire che il gancio non è nato con la macchina
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 13/40
prince ha scritto:
che io sappia, se il veicolo è dotato di gancio traino ci deve riportare le diciture:
gancio traino
Massa max rimorchio x kg
data collaudo
omologazione del gancio
.....................


la dicitura "il veicolo può essere dotato ....." non esonera dal collaudo.
Ricordiamo poi che sulla targhetta del gancio c'è il n. di serie(unico) che e' abbinato alla vettura sulla quale è montato. Se quindi vi ferma qualcuno, o peggio fate un incidente con un gancio senza collaudo, è facile capire che il gancio non è nato con la macchina



ESATTO IN PARTE.
Il collaudo all'origine non è diverso da quello di immissione sul mercato dell'autoveicolo, mentre per il collaudo a posteriori c'è tutto quello che ho già scritto.

Quando il veicolo è dotato di gancio dal concessionario (casa madre) , lo stesso è riportato sul libretto................................................... lo sto dicendo dal giurassico.

Ragazzi, vado in palestra ci scriviamo domani.
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 14/40
Io ho un gancio installato all'acquisto, oltre alla dicitura "Il veicolo può essere equipaggiato.... gancio tipo XYZ... omologazione n. XX YY ZZ" sulla carta di circolazione non ho nient'altro. Ho avuto il dubbio che ci fosse bisogno del collaudo, quindi sono andato prima in concessionaria per chiedere lumi, ma mi hanno risposto che loro, quando montano un gancio, non fanno nessun tipo di collaudo (chiaramente, è la motorizzazione che li fa).
In caso di installazione successiva rilasciano un foglio con l'esploso del gancio e vari dati di fabbricazione, assieme a un altro foglio che attesta l'installazione a regola d'arte fatta un centro autorizzato, firmato dal responsabile (capo officina?), con cui poi andare a fare il collaudo in motorizzazione.

Nel mio caso NESSUN collaudo è stato fatto alla mia macchina, il gancio è stato montato dal service della concessionaria locale presso cui è stata acquistata. Presumo che basti la conformità col gancio prototipo con cui hanno avuto l'omologazione.

Sono andato anche in agenzia pratiche auto, ma mi hanno detto che non c'è bisogno di collaudo perchè installato dalla casa madre (concessionaria) al momento dell'acquisto.

Adesso per scrupolo, visto che non ho mai controllato, verifico se c'è una corrispondenza fra il tipo di gancio sulla carta di circolazione e quello effettivamente installato. Sicuramente ci sarà, ma non ho mai controllato.

Comunque mi pongo la stessa domanda di marco62:
Citazione:
Allora, se io compro un gancio che riporta lo stesso numero di approvazione che sta sul libretto e lo monto successivamente all' acquisto dell' auto (li venderanno no?) non se ne accorge nessuno?
Io ho installato un gancio senza collaudo in questo modo.
è questo che non mi torna e mi sembra strano.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Tenente di Vascello
marco62 (autore)
Mi piace
- 15/40
unipo ha scritto:
Io ho un gancio installato all'acquisto, oltre alla dicitura "Il veicolo può essere equipaggiato.... gancio tipo XYZ... omologazione n. XX YY ZZ" sulla carta di circolazione non ho nient'altro. Ho avuto il dubbio che ci fosse bisogno del collaudo, quindi sono andato prima in concessionaria per chiedere lumi, ma mi hanno risposto che loro, quando montano un gancio, non fanno nessun tipo di collaudo (chiaramente, è la motorizzazione che li fa).
In caso di installazione successiva rilasciano un foglio con l'esploso del gancio e vari dati di fabbricazione, assieme a un altro foglio che attesta l'installazione a regola d'arte fatta un centro autorizzato, firmato dal responsabile (capo officina?), con cui poi andare a fare il collaudo in motorizzazione.

Nel mio caso NESSUN collaudo è stato fatto alla mia macchina, il gancio è stato montato dal service della concessionaria locale presso cui è stata acquistata. Presumo che basti la conformità col gancio prototipo con cui hanno avuto l'omologazione.

Sono andato anche in agenzia pratiche auto, ma mi hanno detto che non c'è bisogno di collaudo perchè installato dalla casa madre (concessionaria) al momento dell'acquisto.

Adesso per scrupolo, visto che non ho mai controllato, verifico se c'è una corrispondenza fra il tipo di gancio sulla carta di circolazione e quello effettivamente installato. Sicuramente ci sarà, ma non ho mai controllato.

Comunque mi pongo la stessa domanda di marco62:
Citazione:
Allora, se io compro un gancio che riporta lo stesso numero di approvazione che sta sul libretto e lo monto successivamente all' acquisto dell' auto (li venderanno no?) non se ne accorge nessuno?
Io ho installato un gancio senza collaudo in questo modo.
è questo che non mi torna e mi sembra strano.


E mi piacerebbe che qualcuno che sa ci rispondesse.......
E' una domanda che si pongono in tanti.
Sottocapo
paxemax
Mi piace
- 16/40
Per montaggio all' origine si intende solo ed esclusivamente quello effettuato in fabbrica. Un montaggio successivo, anche se effettuato dal concessionario prima dell' immatricolazione non è considerato montaggio all' origine e necessita di collaudo. In caso di montaggio all' origine (in fabbrica) la casa rilascia una dichiarazione in cui si dichiara appunto che sulla vettura contraddistinta dal n. di telaio ******************** il gancio è montato all' origine. Io la avevo sulla vettura che possedevo prima della attuale.
Massimo
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 17/40
io l'ho richiesto all'atto di acquisto, ed è stato installato dalla casa madre.. non dal concessionario.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 18/40
gsx1200 ha scritto:
io l'ho richiesto all'atto di acquisto, ed è stato installato dalla casa madre.. non dal concessionario.


Io invece ho proprio la ricevuta fiscale della concessionaria di Cagliari, con le varie voci degli accessori, dai tweeter aggiuntivi al montaggio del gancio traino alle spese di preconsegna. Sad
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 19/40
Ho fotografato la targhetta di identificazione del gancio, auto Ford.

re: Chiarimento su scritta "il veicolo può essere dotato di gancio...."


Si legge il tipo (lo stesso che c'è sulla carta di circolazione), il peso massimo sulla sfera (50Kg), il numero di omologazione (e1 + Prufz., presente anche questo sulla carta di circolazione).

Best. Nr. non saprei dire con certezza cosa sia, probabilmente il numero di serie, sono 6 cifre numeriche.
Bj sembrerebbe essere una data, ed è antecedente di 4 mesi alla data di immatricolazione.

re: Chiarimento su scritta "il veicolo può essere dotato di gancio...."

Ci sono anche altri due adesivi come questo, sulla staffa, illeggibili per la loro posizione.

Devo fare una rettifica al mio post di prima: NON sono sicuro che il gancio sia stato montato dal Service della concessionaria, c'è la voce nella ricevuta fiscale della concessionaria, ma non so chi abbia effettivamente provveduto al montaggio.

In conclusione, non trovo nessun riferimento al numero di telaio, non ho nessuna dichiarazione della casa madre, purtroppo, e nessun documento con cui andare a chiedere un collaudo. Alla consegna (a mio padre, 11 anni fa) è stato detto che non doveva fare nulla, l'auto era pronta per circolare. A me rimangono i dubbi (non so se sono in regola), ma non voglio gonfiare più di tanto questo topic non mio.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 20/40
Ho gia postato in un altro topic

https://www.gommonauti.it/ptopic25937_dove_andare_a_montare_il_gancio_traino_a_brindisi.html

copie di due libretti di veicoli uguali, di cui uno nasceva con il gancio traino montato dal costruttore.
Siccome il numero di omologa è lo stesso, cioè nella sheet di omologazione della MCTC il numero è identico sia con la presenza del gancio o meno, sul libretto non appare la sua installazione, primitiva o post consegna che dir si voglia.
A mio avviso c'è un vuoto legislativo in quanto, ferma la buona fede di chi lo ha comprato direttamente dal dealer, oltre a dover girare con la fattura di acquisto che dimostri la presenza in origine del dispositivo( ed è tutto da discutere con chi ti ferma) rimane l'obbligo per non dire incomodo di effetture il collaudo presso un installatore con visita e prova della MCTC.
Soldi buttati ovviamente ma tant'è....
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Sailornet