Creare una scritta sui tubolari...

Comune di 1° Classe
algor (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post.
Ho passato qualche ora a leggere qui e là... guardo l'ora: le 6.35am (!)

Ho appena comprato un gommone (senza motore). Devo ancora capire cosa è...
Avessi letto qui qualcosa prima! Rolling Eyes Cmq, mi pare ben messo rispetto a quello usato l'anno scorso
che si presentava pieno di screpolature alle parti gommate. Questo pare perfetto.
E' uno smontabile ed ha le valvole in alluminio... si avete letto bene... credo abbia una quindicina d'anni almeno.
Ovviamente la gomma dell'O-Ring (se si chiamano così) dentro era incollata all'alluminio ma un colpetto di cacciavite,
una pompata... ed è rimasto perfetto per 4 gg al vento!

Detto ciò, il mio intento è quello di scrivere il nome della nostra Associazione Sportiva bello grosso sui tubolari, magari in rosso.
In modo che sia ben visibile (un buon deterrente antifurto) ed anche in qualche modo per "registrarlo" visto che non ha documenti
nè targhetta.

Il gommone è giallo/arancio sembrerebbe ed ora capisco che dovrei capire se è in PVC o hypalon (l'ho impato qui, grazie Wink ! )

Vi preannuncio che vi tempesterò di domande, sono alle prime armi ma sono un vecchio lupo del web, e so che cercare un post vecchio a volte risolve il problema. Ma sono pigro a volte, spero mi perdonerete dunque.

Ok, in attesa di dritte i miei complimenti vedo che c'è un mucchio di gente super competente e preparata!
Ottima community davvero! Exclamation
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 2/11
benvenuto
Ascolto molto chi parla poco.
Tenente di Vascello
SpiderMant
Mi piace
- 3/11
Allega qualche del gommone per identificarlo.

Riguardo alla scritta potresti rivolgerti a qualcuno che fa adesivi.
In genere hanno plotter a ritaglio, tu gli dai il nome e il font da utilizzare e loro stampano un adesivo di cui tu rimuovi le lettere, applichi il"negativo" e poi vai a pitturare sulle parti scoperte. Poi rimuovi l'adesivo.
L'ho visto fare sui tender per mettere il nome della barca a cui appartengono.

Ti ho indicato più o meno la procedura, ma trova chi lo fa e ti dirà correttamente le fasi e la vernice da utilizzare.

Se sei di Napoli ti posso consiglio uno.
Callegari Alcione + Tohatsu M15D2
Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco ch 'ogne notte mme siente 'e canta
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 4/11
Benvenuto!
Se usi la funzione "cerca" in alto a destra troverai molte informazioni sulla creazione delle scritte sui tubolari
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 5/11
SI con cerca dovresti trovare di tutto, ma ricordati che la scritta sul tubolare è problematica perché deve essere morbida per adeguarsi al movimento dei tubolari.
Comune di 1° Classe
algor (autore)
Mi piace
- 6/11
Grazie per le risposte, dunque sono 4 ore che leggo tutto.
Per lo meno fino ai post del 2006.
Purtroppo ho trovato poco e nulla a riguardo. Embarassed
Il mio intento non è usare qualcosa da applicare sù (pezza da incollare), nè quella di usare quelle specie di trasferibili in PVC come ho letto.
Anche la storia della vernice x neoprene non mi convince... Si toglie dalle mute fugurarsi su un gommone...

Più semplicemente una bella scritta monotinta da verdinciare su negativo fatto con cartone o da tipografica con taglio plotter tipicamente.
Il problema è: che vernice in pratica usare? Qualcuno ha fatto prove ed esperimenti pratici?
Durata secondo voi?

L'uso che dobbiamo farne è quella di un gommone (4,20) per didattica, appoggio e recupero di emergenza ed apro una piccola parentesi OT: un 15 cv è buono o meglio qualcosa di +? (uso mare, stretto di messina)

Grazie per la pazienza Wink
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 7/11
Bhe allora scarterei la pellicoa adesiva!!!!!!!!!!
Con le mani la tiri via!!!!!!!!!!!altro che deterrente!!!!


Vernice per gommoni..della Veneziani...cerca un pò..o sicuramente il dottore del gommone si farà sentire, e una sagoma magari fatta proprio con pellicola adesiva..al negativo..
Mi spiego:
attacchi la pellicola e poi ci vernici sopra....non sarà il massimo..ma serve al caso..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Comune di 1° Classe
algor (autore)
Mi piace
- 8/11
lux ha scritto:
Bhe allora scarterei la pellicoa adesiva!!!!!!!!!!
Con le mani la tiri via!!!!!!!!!!!altro che deterrente!!!!


Vernice per gommoni..della Veneziani...cerca un pò..o sicuramente il dottore del gommone si farà sentire, e una sagoma magari fatta proprio con pellicola adesiva..al negativo..
Mi spiego:
attacchi la pellicola e poi ci vernici sopra....non sarà il massimo..ma serve al caso..


Si perfetto, infatti l'idea della pellicola da usare come negativo è quello a cui pensavo.
Quindi mi dici vernice per gommoni della veneziani...
Si sa il sito o qualche on-line store che l'abbia?
Per una scritta diciamo di 3m x 0,5m ad occhio e croce quanto me ne servirà? Non mi so regolare proprio... 500 gr.?

PS: ho qualche dato in + sul gommone: è un MISTRAL (credo in PVC) [ho fatto la ca***ta?]
Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 9/11
re: Creare una scritta sui tubolari...

provare x credere
lo si trova in quasi tutte le varianti di tinta costo sui 40-50 euro x confezione da 1 kg ma nè basterà moolto ma moolto meno và diluito...
Comune di 1° Classe
algor (autore)
Mi piace
- 10/11
Hai fatto qualche prova pratica? anche su PVC? quanto ha retto? risultato finale?
Sailornet