Rivista "il Gommone" [pag. 7]

Tenente di Vascello
nicola_m60
Mi piace
- 61/114
flasch ha scritto:
nicola_m60 ha scritto:
quoto quanto detto da Carter e aggiungo: quanti di voi sarebbero diventati Gommonauti, se non fosse mai esistito "il Gommone"? Wink

Nicola



Ho respirato salsedine fin da piccolo, dove a perdita d'occhio a 360° avevo intorno a me solo mare e cielo, quindi il solo modo per poter continuare vivere quest' amore per il mare anche se più limitatamente è stato entrare in possesso di un gommone seppur piccolo e diventare Gommonauta, sinceramente la rivista "il gommone" poteva anche non esistere Exclamation

Flasch


veramente anche io ho respirato salsedine fin da piccolo...

qui per esempio sono quello piccolo con il salvagente Wink
Re: re: rivista "il Gommone"


però in inverno quando ero piccolo non si usava andare spesso in mare (cosa che invece ora sono solito fare)...e allora le altrnative erano far gonfiare al babbo il gommo in cameretta (per la croaca io sono quello più piccolo e l'altro è mio fratello):
Re: re: rivista "il Gommone"


oppure leggere i mitici "il fuoribordo" o "il gommone" che mio papà comprava ogni tanto...

..poi pian pianino sono cresciuto e mi compravo e leggevo queste riviste mentre andavo a scuola con il bus. come vedi non è che se uno respira salsedine automaticamente non legge Exclamation Wink

comunque, ritornando on topic, sicuramente da qualche anno le prove di gommoni normali (intendo quelli SOTTO I 5 METRI) scarseggiano, ma non del tutto. comunque seguendo, secondo me, le esigenze di mercato.

N
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 62/114
Ma siamo sicuri che gli interessati della rivista leggano questo topic? Altrimenti l'alternativa perchè possa cambiare qualche cosa, è quella di scrivere direttamente all'editore della rivista stessa.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 63/114
seafox ha scritto:
..... Io invece sponsorizzo gli scivoli Sbellica ...sono ancora in debito con l'amico che mi segnalò il caso....


Whistle

Thumb Up

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 64/114
Io oggi possiedo un gommone perchè per anni ho "studiato" sulla rivista Il Gommone!!!

La compravo e studiavo e imparavo.

Poi quanco l'ho preso ho inziato a scrivere alla redazione per fare domande.
E aspettavo di leggere le risposte.
Poi ogni dubbio che avevo me le risfogliavo tutte, tutti i numeri, e spesso trovavo la risposta a lla domanda che cercavo.
La consideravo OTTIMA!

Poi man mano sono successe due cose:
- la rivista è lentamente cambiata, probabilmente seguendo le tendenze del mercato
- internet è velocemente cresciuta, offrendo a ognuno risposte alle proprie esigenze.

Qualche anno fa ho smesso lentamente di comprarla.
Poi MOLTO TRISTEMENTE ho buttato tutti i numeri (mi sono liberato un piano sulla libreria). Ho tenuto i numeri delle prove del mio King e del mio Suzuki (e di tutti gli altri King 600).
Avevo pure messo un annuncio che le regalavo tutte, ma nessuno le ha richieste.

Insomma, penso che oggi come oggi un forum, o un sito, sia molto più pratico che una rivista.

Probabilmente è un naturale sviluppo dei tempi...

Però mi sento grato alla redazione per le tante cose che vi ho appreso, e mi piacerebbe ricomprarla se vi trovassi cose per me utili.
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 65/114
CK6 ha scritto:


Però mi sento grato alla redazione per le tante cose che vi ho appreso, e mi piacerebbe ricomprarla se vi trovassi cose per me utili.


Certo questo e ' vero , anche io ho messo da parte qualche numero , e non ne ho perso uno da 15 anni ...

Solo che da qualche anno dovrebbero togliere .." la nautica per tutti" Mad
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 66/114
CK6 ha scritto:

Insomma, penso che oggi come oggi un forum, o un sito, sia molto più pratico che una rivista.
.


oltre alla praticita', nei forum troviamo spesso verita' assolute, ( a parte uno) metre nelle riviste spesso vengono occultate , causa sponsor che le foraggiono. Wink
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 67/114
maurino ha scritto:
seafox ha scritto:
..... Io invece sponsorizzo gli scivoli Sbellica ...sono ancora in debito con l'amico che mi segnalò il caso....


Whistle

Thumb Up

ciao


ciao mauro.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 68/114
luisito ha scritto:
Ma siamo sicuri che gli interessati della rivista leggano questo topic? Altrimenti l'alternativa perchè possa cambiare qualche cosa, è quella di scrivere direttamente all'editore della rivista stessa.


si era già discusso su un'altro topic
erano già state mandate diverse mail
non è servito a nulla! non sono state considerate!

ma vi siete mai chiesti perchè nelle ultime pagine della rivista si parla di tutto meno che del nostro sito che è il più importante, in fatto di dimensioni, in Italia?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 69/114
semplice Marco, non facciamo mercato...
diciamo pane al pane, noi non facciamo far soldi.
secondo loro..........


la miopia è una brutta malattia.....
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 70/114
anche io ho comprato la rivista questo mese come faccio da tempo, e anche io sono rimasto perplesso dal taglio dei mezzi provati, sicuramente non da "nautica per tutti" e neanche per me. Quando, come me, si sta cambiando il gommone, si vorrebbero trovare articoli e prove dei gommoni su cui si è indecisi, ma questo mese è stato accontentato chi sta per comprarsi un gommone costosissimo e di altissime prestazioni. Quanti sono i fortunati indecisi? Pochi, ma più di quanti si pensi. Nel frattempo però il sottoscritto che, visto il budget,non si comprerà mai niente del genere, si è già letto tutti gli articoli e lo ha fatto con il piacere dell'appassionato, come penso farà la maggior parte di noi. Alla fine l'importante è che si parli di gommoni, senza pretendere che si parli sempre del proprio o di ciò che ci riguarda direttamente.
Diversa è la riflessione sul costo della rivista, che dovrebbe essere ampiamente ripagata dalle numerose pubblicità all'interno, e sull'integrità giornalistica delle prove e degli articoli. Siamo grandi abbastanza per capire che la stampa in generale non è sempre obiettiva, ma da una rivista così specialistica e costosa mi aspetterei qualcosa di più in tal senso.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet