Pescare cosi e fin troppo facile? [pag. 4]

Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 31/39
- Ultima modifica di GIGI42 il 26/12/09 14:55, modificato 2 volte in totale
Carissimi lupi di mare, avete preso un abbaglio, come quei pesci che avete visto nel filmato, (Matrinchan) pesce buono da mangiare in tutti i modi.
1°) il filmato realizzato precisamente in Brasile è stato tagliato ed è incompleto fa parte di una pubblicità per la pesca nello stato di Roraima localizzato trà sud ovest dell'amazzonia e nord ovest di matogrosso questo filmato ha solamente lo scopo di dimostrare la quantità di pesce esistente nel Rio Mequensie il quale è una riserva dove è espressamente proibita la pesca, questa gente non stà pescando e questo particolare il sonoro lo specifica chiaramente, scendono il fiume lasciandosi trasportare dalla corrente a 3 o 4 metri dalla riva con un fanale acceso collegato a una batteria di auto puntandolo in acqua tra la riva e la barca succede quello che avete visto il pesce si spaventa con il rumore e salta verso la luce e molti finiscono dentro la barca!
Eccovi il link :
https://zuluu.blogspot.com/2009/03/pesca-facile.html

Un cordiale saluto a tutti voi pescatori, approfitto per augurarvi buone feste e un 2010 di pace e felicità,
Gianni
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 32/39
A me è successo la stessa cosa.....
All'interno del porto dell'Acquasanta ( PA ) tanti anni fà, mentre dal molo si sparavano i fuochi d'artificio, a riva e nelle barche sono saltati una quantità indescrivibile di pesci....uno spettacolo..... UT
In spiaggia la gente riempiva sacchi di pesce, ma ne restavano sempre, poichè era una mattanza....
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 33/39
Che desolazione... non si sente più nessuno?
Che silenzio, non siete rimasti contenti della favola, mi è sembrata a lieto fine?
È veramente incredibile vedere come è facile rigirare una frittata vero? dando tutto un altro senso all'obiettivo preposto.
Quel povero grassetto tartassato, dalle sue parole deve essere un vero "naturalista" per lo più è accompagnato all'interno del parco nazionale dalle guardie forestali.
Allora miei cari lupi di mare, attenzione! quando affermate qualcosa deve essere con un minimo di cognizione, adesso c'è ancora di più da chiarire, possiamo continuare?
[/img]
Utente allontanato
alex58 (autore)
Mi piace
- 34/39
GIGI42 ha scritto:
Che desolazione... non si sente più nessuno?
Che silenzio, non siete rimasti contenti della favola, mi è sembrata a lieto fine?
È veramente incredibile vedere come è facile rigirare una frittata vero? dando tutto un altro senso all'obiettivo preposto.
Quel povero grassetto tartassato, dalle sue parole deve essere un vero "naturalista" per lo più è accompagnato all'interno del parco nazionale dalle guardie forestali.
Allora miei cari lupi di mare, attenzione! quando affermate qualcosa deve essere con un minimo di cognizione, adesso c'è ancora di più da chiarire, possiamo continuare?
[/img]
non capisco il senso delle tue parole Question
sei venuto sul forum per Nerd dar lezioni di cognizioni e affermazioni Question
secondo me non hai letto tutto il post Question in quanto alla desolazione credo che basti quel che leggo Razz
questo e un forum di amici che scambiano informazioni su tutto con moderazione e' tecniche varie Rolling Eyes
ti auguro un felice anno
uno dei lupi di mare
Question Question Question
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 35/39
Caro Alex58 non pretendo dare lezioni a nessuno, anzi ho tanto da imparare e mi auguro di non finire mai, ho cercato solamente di correggere l'interpretazione esattamente contraria di quel filmato.
Il senso a cui mi riferisco "giustamente ribadisco giustamente" si punta subito il dito in negativo verso chi deturpa e distrugge la natura. Purtroppo non si fa altrettanto in senso positivo verso a chi la protegge, in quanto se ne parla o poco o nulla. Come questa e tante altre iniziative che dovrebbero essere incentivate .
Cercherò di essere ancora più chiaro, quello che percepisco è che nessuno si è manifestato per dire; Per fortuna che c'è un paradiso protetto come quello! oppure per fortuna che ci siamo sbagliati! Perché queste cose vengono considerate naturali e normali, purtroppo non è così.
Mio caro amico questo è il senso del mio ragionamento.
Utente allontanato
alex58 (autore)
Mi piace
- 36/39
capisco il tuo stato d'animo Exclamation e comprendo la tua buona fede Rolling Eyes
ma questo lo hai scritto tu UT Allora miei cari lupi di mare, attenzione! quando affermate qualcosa deve essere con un minimo( di cognizione), adesso c'è ancora di più da chiarire, possiamo continuare?
[/img]
ho capito io male Question
per quanto riguarda la natura noi facciamo il possibile per arginare le tante falle che si aprono ogni secondo Evil or Very Mad su questo mi trovi dalla tua parte Thumb Up
alex58
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 37/39
Non credo che tu abbia capito male? Forse non mi sono spiegato bene io!
Sto difendendo persone a me sconosciute perché condivido il loro intento, che è quello di salvaguardare la natura.
E che a loro insaputa e senza contraddittorio gli vengono raggirati i loro reali obiettivi "tutto qui".

Senza voler polemizzare, con riguardo a questa frase : "Allora miei cari lupi di mare, attenzione! quando affermate qualcosa deve essere con un minimo (di cognizione), adesso c'è ancora di più da chiarire, possiamo continuare?"

Leggi bene cosa hanno scritto, mi riferisco a certe affermazioni, non entro nello specifico, sono lontane anni luce dalla realtà.
Quanto al chiarire e continuare questo importantissimo argomento, ci sarebbero tante idee e modelli di comportamenti da seguire e da scambiarci ai notato nel filmato che i pesci pescati sportivamente in acqua dolce vengono rilasciati? sono questi e altri simili, gli argomenti a cui mi riferisco di continuare!

Gianni
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 38/39
Questo è un argomento da sottolineare e divulgare (in un futuro spero breve possibilmente da imitare)

Turisti e volontari si sono messi subito in azione e domenica sono riusciti a salvare, in mare aperto, la vita di ben 42 mammiferi appartenenti a un gruppo di 61 esemplari sulla spiaggia di Coromandel (isola del Nord).

Mi sento gioioso per questo loro eccellente risultato!
Allo stesso tempo profondamente triste per questa catastrofe, comunque adesso se ne parla e questo è segnale che la gente comincia a rendersi conto che dobbiamo muoverci.
Grazie a Voi tutti cari (lupi di mare)
Gianni

https://www.terranews.it/news/2009/12/ancora-una-strage-di-balene-nuova-zelanda

Circa 126 balene sono state ritrovate in fin di vita, lo scorso fine settimana, sulle spiagge della Nuova Zelanda, nonostante gli sforzi compiuti dalle autorità locali per salvarle. 105 balene pilota sono arenate sabato sulla zona a ovest dell’isola del Sud, a Farewall Spit. I corpi di altri 21 cetacei, invece, sono stati recuperati domenica sulla costa est dell’arcipelago del Nord. A lanciare l’allarme è stato il portavoce del dipartimento dell’ambiente della Nuova Zelanda, Hans Stoffregen, secondo il quale c’era poco da fare e la loro morte era dunque inevitabile. «Erano in pessime condizioni – spiega Stoffregen-. I due terzi di quelle spiaggiate a Farewall Spit erano già morte quando siamo arrivati. Le altre abbiamo deciso di abbatterle per non prolungare la loro agonia. È stato terribile, ma era la soluzione migliore, una scelta umana visto che ormai era impossibile salvarle».

Un’altra balena è stata ritrovata sulla spiaggia dell’isola del Nord, probabilmente trasportata dalla corrente, e i funzionari temono che ce ne siano altre, bloccate sulle coste dell’arcipelago. Turisti e volontari si sono messi subito in azione e domenica sono riusciti a salvare, in mare aperto, la vita di ben 42 mammiferi appartenenti a un gruppo di 61 esemplari sulla spiaggia di Coromandel (isola del Nord). I ricercatori ancora non sono stati in grado di spiegare i motivi di questo maxi spiaggiamento e il perché le balene perdano la loro vita sulle coste. Probabilmente per raggiungere le spiagge, i cetacei si lasciano ingannare dal suono acustico prodotto dai sonar delle navi di grandi dimensioni o inseguono un leader malato e disoriento. Qualunque sia il motivo, però, si tratta inevitabilmente di una grave perdita, di un vero e proprio disastro ambientale. Quest’anno in Australia e in Nuova Zelanda centinaia di mammiferi hanno perso la vita, e i casi di balene arenate sono stati molteplici. In Italia, la scorsa settimana, sono stati ritrovati ben 7 capodogli sulla spiaggia di Capojale in Foggia.
Guardiamarina
dottstella
Mi piace
- 39/39
magari la pesca fosse così............. Sbellica
Sailornet