Croazia e patente nautica. [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/20
The Doctor ha scritto:
in effetti ho detto che valeva per l'isola di RAB, o meglio quello che è capitato a me ed ai miei amici e che ho sentito che da altre parti può essere diverso e visto che finora sono andato solo lì per le altre parti non assicuro.
Il bollino prima era obbligatorio appicccarli all'imbarcazione, l'anno scorso (fermato dalla polizia) ho chiesto e mi hanno risposta che non è più necessario.
Un'ultima cosa, visto che mi ricordo, capitaneria e polizia viaggiano su due binari differenti, mi spiego meglio, nel caso uno si iscrive al corso per la patente può passare anche qualche giorno per fare l'esame perchè ci sono delle sessioni che sono in funzione della disponibilità del comandante della capitaneria, per la capitaneria può circolare dicendo appunto di essere iscritto al corso.
ora quanto scritto sopra non vale per la polizia che dice che per circolare con il mezzo nautico uno deve essere in possesso della patente e sono batoste.

bye Smile

PS capitana correggimi se sbaglio, sai dalle ultime ferie è passato ormai tanto tempo Crying or Very sad


Ma scherzi Laughing , va benissimo, io ho riportato la legge, e a Lussino questa viene applicata alla lettera o, addirittura, "corretta" a loro favore ... Sad ,
So che ogni capitaneria interpreta un po' a modo suo il tutto Wink
In 2 comunque c'è l'abbiamo fatta, visto Wink

Ciao
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 12/20
Infatti ho la sensazione che in croazia più che un quadro normativo siano delle linee guida dove ognuno le applica a modo suo.

bye Smile
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 13/20
The Doctor ha scritto:
Infatti ho la sensazione che in croazia più che un quadro normativo siano delle linee guida dove ognuno le applica a modo suo.

bye Smile


Ma non sarebbe la migliore soluzione per tutti spendere un pò di serate magari d'inverno e farsi questa benedetta patente. Non rovinerebbe più le vacanze a chi ama la Croazia e sinceramente insegnerebbe qualche cosa in più a chi va per mare pensando di non averne bisogno. Io penso che oramai durerà poco anche da noi, se ci vogliamo allineare agli altri paesi della comunità .... non passerà molto tempo.Il comandante della capitaneria di Lussino mi diceva un giorno nella primavera del 2006 che il problema della patente nautica lo avevano sono con noi italiani, in quanto i naviganti degli altri stati che arrivano in Croazia ne sono muniti tutti........... meditate gente ....
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/20
Se costasse meno (la patente) si potrebbe anche fare.
Bisogna tener presente che esistono situazioni in cui il gommone viene usato solo 2 o 3 settimane all'anno per giunta con gommoni che variano da 3 mt a 3,5 con motori da 8 a 15 hp.
Per cui €500 minimo per la patente incide parecchio.
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 15/20
The Doctor ha scritto:
Se costasse meno (la patente) si potrebbe anche fare.
Bisogna tener presente che esistono situazioni in cui il gommone viene usato solo 2 o 3 settimane all'anno per giunta con gommoni che variano da 3 mt a 3,5 con motori da 8 a 15 hp.
Per cui €500 minimo per la patente incide parecchio.



Questa considerazione però bisogna farla quando arrivato in Croazia con il tuo ....gommoncino , se vuoi navigare in quelle acque devi farti la ...loro patente .... e vedrai che fra il tempo, assai prezioso visto che sei in vacanza , e il costo ,alla fine non discosterà di molto dal costo di fartela regolarmente quì da noi .
Questo vale se la vogliamo mettere solo sotto al piano economico, se invece consideriamo l'importanza sotto al piano della sicurezza personale e di chi ci scorazzi sopra , solitamente cose molto più care dei 500 euro .... quì merita meditazione......................
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 16/20
Ciao coala
Sono d'accordo sulla patente nautica, più che altro sulle norme comportamentali da tenere quando sei in mare (lago) a prezzi ragionevoli.
Per la croazia il discorso è mooolto diverso.
1 in croazia ci vai volutamente non ti hanno obbligato
2 non fa parte della comunità europea (per il momento)
3 il corso e l'esame per l'ottenimento della "patente" dura al massimo 3 ore (di solito alla sera dopo le 18,00)
4 visto come si ottiene la "patente" è immaginabile che una volta esaurita questa fonte di "contributo" non se ne possa trovare un'altro come già succedeva precedentemente.

bye Smile
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 17/20
The Doctor ha scritto:
Ciao coala
Sono d'accordo sulla patente nautica, più che altro sulle norme comportamentali da tenere quando sei in mare (lago) a prezzi ragionevoli.
Per la croazia il discorso è mooolto diverso.
1 in croazia ci vai volutamente non ti hanno obbligato
2 non fa parte della comunità europea (per il momento)
3 il corso e l'esame per l'ottenimento della "patente" dura al massimo 3 ore (di solito alla sera dopo le 18,00)
4 visto come si ottiene la "patente" è immaginabile che una volta esaurita questa fonte di "contributo" non se ne possa trovare un'altro come già succedeva precedentemente.

bye Smile

Ciao Doctor , questi famigerati 500 euro , non credo siano proprio una spesa insostenibile , dal momento che chi si compra anche il più piccolo gommoncino , con motore dotazioni e tutto quello che ci và dietro deve mettere in conto anche ....... il buon senso ...... , che spesso manca , perchè il danaro a volte và su cose superflue e non su quello che in realtà veramente dovrebbe essere obbligatorio a mio parere .... Croazia o Italia o qualsivoglia mare o lago che sia .
Se un corso di patente nautica viene fatto in modo serio da una scuola nautica non dura meno di una qualsiasi altra patente,auto moto ecc. e se confronti i costi vedrai che non discostano .
A Lussino , dove solitamente trascorro le mie vacanze la durata delle 3 ore riguardava solo se il motore era inferiore ai 10 CV , se superiore la durata era settimanale e quindi anche il costo finale era diverso , per una abilitazione ... che alla fine non aveva nessun valore da noi .
Per il "contributo" come lo chiami tu penso sia assai limitato in quanto riguarda solo gli italiani , non patentati,in quanto per glia altri paesi il problema non sussiste.
ciao Confused
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 18/20
Sono d'accordo, però...... però il buon senso non l'avrai mai con l'ottenimento della patente, ma credo che si ottenga con una cultura marina che alla maggior parte dei diportisti della domenica manca.
Del resto lo si vede spesso con la patente per autovetture.
Purtroppo la mancanza di rispetto per le persone e l'ambiente non la si ottiene in un mese, ma da una cultura della società in cui vivi.

ciao Smile
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/20
The Doctor ha scritto:
Sono d'accordo, però...... però il buon senso non l'avrai mai con l'ottenimento della patente, ma credo che si ottenga con una cultura marina che alla maggior parte dei diportisti della domenica manca.
Del resto lo si vede spesso con la patente per autovetture.
Purtroppo la mancanza di rispetto per le persone e l'ambiente non la si ottiene in un mese, ma da una cultura della società in cui vivi.

ciao Smile



Concordo a pieni voti .......... però almeno ci abbiamo provato tentando di dare qualche nozione , stà agli altri farne buon uso ...... Confused
Tenente di Vascello
ramses2112
Mi piace
- 20/20
per quanto riguarda lista passeggeri, me la hanno fatta compilare sino al 2015, almeno in capt porto di lossino ,dal 2016 a hvar mi hanno detto in ufficio capitaneria che non era più necessaria infatti non la ho compilata, sono andato in fiducia delle info di autorità locali ma non escludo che in Croazia le cose cambino da posto a posto, consiglio anche io di contattare capitaneria del luogo dove si intende andare.
Ramses naviga su Bat trident 5 mt / Yamaha 60CV 4T. iniez.
Aggiornamento 2021:
Ora Ramses naviga su BAT PACIFIC 5.90/Jhonson 140 4T

🌊Non mi prenderete mai!💥⚔️🏴‍☠️
Sailornet