Croazia 2014 tra Zara e Spalato (modificato : in mare in Croazia forse fino a Spalato)
marcostendy (autore)
- 1/51
- Ultima modifica di marcostendy il 07/06/14 00:46, modificato 1 volta in totale
Il programma come già esposto in altri post è questo :
zona tra Zara e Spalato - una 15ina di giorni dal 23-25/7 al 8-10/8 - pernottamento in barca, banchina o rada magari ogni tanto un appartamentino. Equipaggio 2 persone ( la figlia purtroppo quest'anno non viene con noi
Incominciamo da come andarci...
primo dubbio vado con nave oppure via terra ? Ho fatto vari preventivi ed ho notato che la rotta Ancona zara è più cara. La più economica è con SNAV Ancona spalato
Vale la pena spendere quei 200 euri in più a tratta ? ( nel preventivo manca il costo vignetta rimorchio e costo autostrada Trieste zara (3 assi). Chi ne fosse a conoscenza... parli ! ) Quali sono state le vostre esperienze in merito ?
Non ho mai navigato in quel delle isole croate... ci sono stato per la prima volta l'anno scorso per una settimana ma solo con auto.
Ci farebbe piacere incontrare altri equipaggi per condividere le bellezze croate.
Ho alcuni quesiti :
1) Posto SICURO dove lasciare auto e carrello
2) Si trova facilmente posto nei marina ? Quali sono le procedure ?
3) Quali potrebbero essere le problematiche nel fare rada in Croazia ?
4)
5)
La lista dei quesiti certamente aumenterà...
Alcuni argomenti sono stati certamente già trattati, ma per il mio bene e di altri che vorranno unirsi a questo thread e a questa crociera ringrazio per le informazioni e consigli che vorrete darmi.
zona tra Zara e Spalato - una 15ina di giorni dal 23-25/7 al 8-10/8 - pernottamento in barca, banchina o rada magari ogni tanto un appartamentino. Equipaggio 2 persone ( la figlia purtroppo quest'anno non viene con noi
Incominciamo da come andarci...
primo dubbio vado con nave oppure via terra ? Ho fatto vari preventivi ed ho notato che la rotta Ancona zara è più cara. La più economica è con SNAV Ancona spalato
Vale la pena spendere quei 200 euri in più a tratta ? ( nel preventivo manca il costo vignetta rimorchio e costo autostrada Trieste zara (3 assi). Chi ne fosse a conoscenza... parli ! ) Quali sono state le vostre esperienze in merito ?
Non ho mai navigato in quel delle isole croate... ci sono stato per la prima volta l'anno scorso per una settimana ma solo con auto.
Ci farebbe piacere incontrare altri equipaggi per condividere le bellezze croate.
Ho alcuni quesiti :
1) Posto SICURO dove lasciare auto e carrello
2) Si trova facilmente posto nei marina ? Quali sono le procedure ?
3) Quali potrebbero essere le problematiche nel fare rada in Croazia ?
4)
5)
La lista dei quesiti certamente aumenterà...
Alcuni argomenti sono stati certamente già trattati, ma per il mio bene e di altri che vorranno unirsi a questo thread e a questa crociera ringrazio per le informazioni e consigli che vorrete darmi.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
eros
- 2/51
ciao vorrei essere in quella zona ma dai primi di agosto per una ventina di giorni.
Per la strada la vignetta slovena , se non ricordo male costa una settantina di euro per auto e carrello (2 vignette), ma si passa con poca fatica fuori autostrada, ci sono dei post nel sito che trovi con cerca.
Oltretutto ti muovi in periodi non di punta.
restiamo in contatto
ciao eros
Per la strada la vignetta slovena , se non ricordo male costa una settantina di euro per auto e carrello (2 vignette), ma si passa con poca fatica fuori autostrada, ci sono dei post nel sito che trovi con cerca.
Oltretutto ti muovi in periodi non di punta.
restiamo in contatto
ciao eros
AleGommone
- 3/51
Allora, se a Trieste prendi l'uscita per Basovizza, valichi il confine per la Slovenia in una strada collinare senza l'obbligo di vignetta.
Mantenendo questa strada collinare entri in Croazia e al primo casello autostradale che trovi, paghi qualche euro (2€ per autovettura senza rimorchio) fino a Fiume..poi più giù non saprei..
Mantenendo questa strada collinare entri in Croazia e al primo casello autostradale che trovi, paghi qualche euro (2€ per autovettura senza rimorchio) fino a Fiume..poi più giù non saprei..
Lomac 430 ok
andrewgommo
- 4/51
Esatto! come dice AleGommone niente vignetta io in 6 anni di Croazia e partenza da Modena....mai preso il traghetto.
Una volta che sei in zona Trieste ti conviene fare le stradine basse in quest'ordine:
Opicina, Trebiciano, Padriciano, Basovizza, Pesek, Kozina, Obrov, Pasjak...
Una volta che sei in zona Trieste ti conviene fare le stradine basse in quest'ordine:
Opicina, Trebiciano, Padriciano, Basovizza, Pesek, Kozina, Obrov, Pasjak...
marcostendy (autore)
- 5/51
OK diciamo che con buone info sulla strada da fare si risparmiano altri 60 eurini ( 2 vignette 15gg).
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
stinger
- 6/51
Ti lancio un'idea, perché non varare direttamente a Caorle/Lignano e proseguire via mare? Ti eviti le strade dell'Istria e le eventuali (ma frequenti) code alla frontiera e, come dice un mio amico, "il viaggio è già vacanza".
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
matteo82
- 7/51
quoto stinger, io dopo 2 anni di croazia con carrello al seguito ho deciso di andarci in gommone, pensavo di partire da grado o giù di li,(non me la sento ancora da chioggia) evito di buttare un giorno in macchina anzi 2 visto che cè anche il ritorno , per la benzina fatti due conti e la vacanza parte subito, anche perchè se lasci macchina e carrelo in un marina in croazia i prezzi si aggirano sui 15euro al giorno....
marcostendy (autore)
- 8/51
Ho aperto il post proprio con il dubbio se era conveniente, non solo dal punto di vista economico, prendere la nave oppure andare via asfalto.
Escludo a priori navigare da Caorle o Umago. Avrei dei costi altissimi. Devo pur sempre parcheggiare auto + carrello e anche in Italia non ti regalano niente, col mio motore sto sui 1,8 lt miglio...
Dovrei farmi circa 180mn di mare che non conosco. Ed avrei sempre il pensiero che devo tornare li .... No, nel caso decidessi l'asfalto porterei auto + carrello in luogo più vicino.
Ho letto che ci sono spesso code salla strada...
La bilancia sta andando a favore della nave... sono circa 200 eurozzi a tratta in più... ma vuoi mettere 10-15 ore di guida in meno a tratta
Suggerimenti per i punti 1,2 e 3 ???
Escludo a priori navigare da Caorle o Umago. Avrei dei costi altissimi. Devo pur sempre parcheggiare auto + carrello e anche in Italia non ti regalano niente, col mio motore sto sui 1,8 lt miglio...
Dovrei farmi circa 180mn di mare che non conosco. Ed avrei sempre il pensiero che devo tornare li .... No, nel caso decidessi l'asfalto porterei auto + carrello in luogo più vicino.
Ho letto che ci sono spesso code salla strada...
La bilancia sta andando a favore della nave... sono circa 200 eurozzi a tratta in più... ma vuoi mettere 10-15 ore di guida in meno a tratta
Suggerimenti per i punti 1,2 e 3 ???
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
marcostendy (autore)
- 9/51
Ma perchè Spalato anche se più lontano costa meno ?
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
stinger
- 10/51
Rimanendo sempre sulla questione economica, nel 2011 ho pagato 3 euro al giorno vicino a Lignano per il parcheggio del carrello (custodito e recintato) e auto gratis (recintato). Poco meno di 45 euro per operazione con gru. Non sono aggiornato sugli ultimi prezzi della benzina in Croazia, ma mi pare non costi più di 1,3 euro al litro (chiedo conferma agli habituè), per cui anche facendo via mare parecchia strada, non si spende poi così tanto. Poi se non te la senti di attraversare il golfo di Trieste prima ed il Quarnaro poi, è un altro discorso. Mi pareva di capire che dormivi in barca e che non avevi un itinerario ben preciso, per cui la mia non era un'alternativa da sottovalutare (sempre economicamente parlando). In auto la mia esperienza croata si limita a Krk, più in giù ci sono andato solo via mare, ma mi hanno detto che la strada costiera non è il massimo da percorrere con il rimorchio. Non so se le condizioni nel frattempo siano cambiate in meglio.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Argomenti correlati