Europeizzazione impianto elettrico

Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 1/5
Salve a tutti,

ho fatto il grande passo, sto importando la mia nuova barca (usata) direttamente dagli USA, avrei bisogno dell'aiuto di chi di noi si intende di impianti elettrici per avere consigli in merito a quanto segue.

La barca ha impianto 110/12 Volt, che comprende anche una serie di accessori a bordo (forno a microonde, boiler acqua calda, frigorifero) che funzionano quando si è collegati alle rete elettrica in banchina. Poichè tutto quanto descritto evidentemente funziona a 110 Volt., la mia idea da profano è quella di inserire un bel trasformatore da 220V. a 110V, in ingresso, ovvero tra il cavo che si allaccia in banchina e la presa di collegamento esistente sulla barca.

Se tra noi (c'è sicuro dagli articoli che ho letto) c'è qualcuno che si intende di elettricità posso avere consigli su questa soluzione e nel caso risulti fattibile che tipo di trasformatore (ovvero di che potenza) lo debbo procurare?

Ringraziando anticipatamente saluto cordialmente.

Clapie
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 2/5
Per eseguire un corretto collegamento in banchina, devi procurarti non un semplice trasformatore, bensì un convertitore di frquenza della potenza opportuna, in base agli utilizzatori da alimentare. In commercio esistono convertitori di tensione e frequenza, da 220V 50 Hz a 110V 60Hz.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Capitano di Corvetta
clapie (autore)
Mi piace
- 3/5
Grazie del consiglio,

avevo già sentito parlare di questa conversione di voltaggio e fequenza, ma chi sa consigliarmi sulla potenza i n watt che dovrà avere tale apparecchio ?

Ancora grazie e saluti.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 4/5
Tutto dipende dal carico massimo ammissibile.
Se la banchina è in gradi di erogare 3KVA massimi, dovresti trovare un trasformatore convertitore che abbia la medesima potenza (magari un 20-25% in più).
In questo modo ti garantisci lo sfruttamento della massima potenza disponibile.
Se invece la banchina fosse in grado di erogare potenza molto più elevate, tipo 10 o più kW, sarebbe il caso di riferirti al carico massimo utilizzabile dalla barca.
Puoi fare la somma di tutte le potenze dei singoli carichi della barca.
A quel punto trovare un trasf.-convertitore di quella potenza.
In questo caso però devi fare attenzione a non superare quasto carico massimo pena il sovraccarico ed eventuale danneggiamento del trasformatore-convertitore.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet