Serbatoio autovettura per natanti [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 11/15
ma se installi uno nautico?
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 12/15
andreascinti ha scritto:
Ciao,
ho paura che dovrai fare attenzione ad alcune cose, innanzitutto il serbatoio ha per caso, nella parte superiore, dei dischetti saldati di colore differente dal serbatoio? Se la risposta è positiva quelle sono le valvole di sfiato del serbatoio, normalmente nei serbatoio per auto ce ne sono più di una visto la forma strana che hanno, se non ci sono cerca di capire dove è lo sfiato in quanto in quest'ultimo caso potrebbe essere che nell'auto lo sfiato fosse nel bocchettone (anche se non lo credo).
Quindi se vedi le valvole di sfiato verifica che tengano altrimenti potresti avere delle fuoriuscite di carburante. Per la verifica è sufficiente immettere aria in pressione nel serbatoio (0,3-0,5 Bar massimo, non ricordo più esattamente il valore di apertura delle valvole) devono cominciare a sfiatare con una leggera sovrappressione.
Nel caso non ci fossero le valvole dovrai provvedere tu a fare una valvola di sfiato nella parte più alta del serbatoio.
Per quanto riguarda i sensori non credo siano compatibili con gli strumenti nautici, al massimo dovrai adattare il segnale per il tuo strumento, comunque anche per questo effettua una semplice misura con un ohmetro (un tester) simulando serbatoio pieno e serbatoio vuoto.
Se puoi posta delle foto dei serbatoi così cerco di capire che tipo sono e darti un aiuto maggiore.

Da stasera fino a martedì non posso più connettermi, quindi se non rispondo ad eventuali messaggi non sono sparito.

grazie per la risposta
si ci sono parecchi tubi qualcuno sarà lo sfiato, chiuderò tutti meno uno, purtroppo quello che mi andava bene ha roto il sensore, continuerò a cercare.
cmq la idea e ancora verde.
x sacs sembra che sono un tirchione Sbellica succede che abbiamo il rottamaio in paese, costo massimo €5- nuovo x 60lt €80-
Tenente di Vascello
marty
Mi piace
- 13/15
x me nn ci sono problemi anzi...

nemmeno per il galleggiante...dipende dall autovettura..se e recente e piu probabile che nn va bene..ma a quel punto sviti la corona del galleggiante e dopo aver fatto un tondo della misura giusta lo buchi e ci metti quello universale 14 euro...

gia visto fare ecco perche parlo...ciaoo
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 14/15
ropanda ha scritto:
grazie per la risposta
si ci sono parecchi tubi qualcuno sarà lo sfiato, chiuderò tutti meno uno, purtroppo quello che mi andava bene ha roto il sensore, continuerò a cercare.
cmq la idea e ancora verde.
x sacs sembra che sono un tirchione Sbellica succede che abbiamo il rottamaio in paese, costo massimo €5- nuovo x 60lt €80-


no non sei tirchine ma sei fai quattro conti vedrai che l'acquisto del indicatore di carburante con relativo galleggiante ti costerà di meno e con meno fatica ; l'unica cosa deve controllare l'altezza del serbatoio per richiedre il galleggiante giusto.
ciao
Capitano di Corvetta
tec
Mi piace
- 15/15
ciao caro ropanda,allora visto che hai ricevuto altre risposte in merito,anch'io in passato ho adattato,e ho sostituito alla fine con un tapo di metalo poi con un trapano praticato un foro centrale poi passato un tubo rigido sotile da una parte ho avitato un bullone con un po di silicone per sigilare da l'altro o attacato il tubo della benzina con la pompetta e ti devo dire che è venuto veramente bene
Sailornet