Gommone Italboat 490

Comune di 1° Classe
rbweb (autore)
Mi piace
- 1/6
Sto valutando l'acquisto di un gommone usato marca Italboat di metri 4,90 motorizzato Tohatsu 40 HP iniezione diretta. Il gommone si presenta in buone condizioni per quanto riguarda i tubolari e la carena, presenta però all'estremità delle saldature lungo tutto il perimetro delle sfilacciature del tessuto. Chiedo a qualche esperto o a qualche possessore di questo gommone se questo fenomeno è indice di qualche problema o se è una cosa trascurabile.
Un grazie a chi mi può dare qualche consiglio utile
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 2/6
Le sfilacciature del tessuto sono sintomo di normale usura, ma di per sè non sono gravi...puoi utilizzare l'accendino, facendo MOLTA attenzione

Di che modello si tratta? Stingher o Predator?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 3/6
gommoa ha scritto:
Le sfilacciature del tessuto sono sintomo di normale usura, ma di per sè non sono gravi...puoi utilizzare l'accendino, facendo MOLTA attenzione

Di che modello si tratta? Stingher o Predator?


Stingher 490 ? L'hanno presentato qualche giorno fa ??? UT UT

Più che le sfilacciature del tessuto, controlla che gli incollaggi non siano scollati, e se l'hypalon sta sfogliando.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/6
prince ha scritto:
gommoa ha scritto:
Le sfilacciature del tessuto sono sintomo di normale usura, ma di per sè non sono gravi...puoi utilizzare l'accendino, facendo MOLTA attenzione

Di che modello si tratta? Stingher o Predator?


Stingher 490 ? L'hanno presentato qualche giorno fa ??? UT UT
.


Mi riferivo allo Stingher 484 o al Predator 490
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Comune di 1° Classe
rbweb (autore)
Mi piace
- 5/6
Il modello è un Predator. Gli incollaggi risultano in perfetto stato così pure l'hypalon che non presenta graffi o striature.
Sailornet