Appello ai possessori di selva D 490 o Italboat predator 490...o chi comunque ha esperienze in merito...
pidibi84@yahoo.it (autore)
- 1/2
Ciao!
Come forse vi sarà capitato di leggere nei miei ultimi post non me la passo molto bene! hehehe
Questo mi ha portato a dover essere ormai scettico su tutte le piccole cose che noto e che, rispetto ad altri gommoni posseduti in precedenza, non dovrebbero esserci!
Prima cosa.... ma anche voi avete sempre i piedi a mollo??
Per intenderci dagli autosvuotanti trafila sempre acqua così da ritrovarmi puntalmente con l'acqua sulla superficie calpestabile. Se il gommone sta alla fonda posso stare tranquillo che devo ricordarmi di entrare a piedi nudi e non appoggiare il borsone per terra...
Secondo:
Disposizione dei carichi fissi.. come avete organizzato la posizione di serbatoio benzina e doccetta? Che gli ombrinali siano troppo sommersi? nel gavone di poppa ho sistemato nello spazio centrale serbatoio benzina (23 lt) e serbatoio acqua (22 lt)...troppo peso a poppa?
Terzo:
Il pozzetto dell'ancora è sempre pieno d'acqua..indipendentemente che io usi l'ancora o meno...credo entri dallo sfoghino laterale a questo punto...ma non la valuto una cosa positiva...cosa mi dite voi?
Quarto e spero ultimo:
Ho notato, con mare formato, che lo scafo "suona" un po' tanto... parlo di velocità non sostenuta, senza superare i 2500giri, quando la chiglia sbatte sull'onda il rumore è "vuoto" e assomiglia ad un sonoro schiaffo...è normale?
Grazie del sostegno!
Come forse vi sarà capitato di leggere nei miei ultimi post non me la passo molto bene! hehehe
Questo mi ha portato a dover essere ormai scettico su tutte le piccole cose che noto e che, rispetto ad altri gommoni posseduti in precedenza, non dovrebbero esserci!
Prima cosa.... ma anche voi avete sempre i piedi a mollo??
Per intenderci dagli autosvuotanti trafila sempre acqua così da ritrovarmi puntalmente con l'acqua sulla superficie calpestabile. Se il gommone sta alla fonda posso stare tranquillo che devo ricordarmi di entrare a piedi nudi e non appoggiare il borsone per terra...
Secondo:
Disposizione dei carichi fissi.. come avete organizzato la posizione di serbatoio benzina e doccetta? Che gli ombrinali siano troppo sommersi? nel gavone di poppa ho sistemato nello spazio centrale serbatoio benzina (23 lt) e serbatoio acqua (22 lt)...troppo peso a poppa?
Terzo:
Il pozzetto dell'ancora è sempre pieno d'acqua..indipendentemente che io usi l'ancora o meno...credo entri dallo sfoghino laterale a questo punto...ma non la valuto una cosa positiva...cosa mi dite voi?
Quarto e spero ultimo:
Ho notato, con mare formato, che lo scafo "suona" un po' tanto... parlo di velocità non sostenuta, senza superare i 2500giri, quando la chiglia sbatte sull'onda il rumore è "vuoto" e assomiglia ad un sonoro schiaffo...è normale?
Grazie del sostegno!
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire
Charles Baudelaire
nocciolino81
- 2/2
Argomenti correlati