Strumentazione essenziale per principianti [pag. 2]

Utente allontanato
livio74 (autore)
Mi piace
- 11/16
agps
Servizio di localizzazione usato su terminali mobili.rnIl sistema AGPS permette di localizzare il cliente con una precisione più elevata rispetto alla localizzazione sulla base dell’anagrafica, della cella-radio VLR Address, rendendo quindi ancor più mirate ed efficaci le comunicazioni riguardanti situazioni di emergenza. La localizzazione su base AGPS potrà inoltre essere utilizzata per ulteriori finalità, ad esempio per individuare la provenienza geografica delle chiamate ai numeri d’emergenza, con un evidente beneficio soprattutto nei casi in cui il cliente non è in grado di fornire tempestivamente indicazioni utili ai soccorritori.
Utente allontanato
livio74 (autore)
Mi piace
- 12/16
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 13/16
livio74 ha scritto:
agps
Servizio di localizzazione usato su terminali mobili.rnIl sistema AGPS permette di localizzare il cliente con una precisione più elevata rispetto alla localizzazione sulla base dell’anagrafica, della cella-radio VLR Address, rendendo quindi ancor più mirate ed efficaci le comunicazioni riguardanti situazioni di emergenza. La localizzazione su base AGPS potrà inoltre essere utilizzata per ulteriori finalità, ad esempio per individuare la provenienza geografica delle chiamate ai numeri d’emergenza, con un evidente beneficio soprattutto nei casi in cui il cliente non è in grado di fornire tempestivamente indicazioni utili ai soccorritori.


Quello che hai copiato continua così (o forse è un altro sito, ma evidentemente si sono copiati a vicenda):
L’AGPS funziona solo se si è collegati con il proprio provider, in caso di perdita di segnale o di roaming, i sistema non funziona più, perchè usa il GPRS del provider (in Italia 3G sperimentale)

Precisato quanto sopra è evidente che non è possibile usare i comuni sistemi di navigazione, ma bisognerà ricorrere a sistemi basati su cartine geografiche georefenziate.

Tratto da poigps.com

Purtroppo non lo vedo per nulla come un sistema efficace per mare, non sentirti sicuro pensando a quello Sad
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Utente allontanato
livio74 (autore)
Mi piace
- 14/16
ok mi appoggio al garmin piu economico allora Razz
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 15/16
Il GPS se è in grado di funzionare autonomamente è ok, è l'AGPS che non mi convince. Wink

Altro problema sono gli schermi, una volta ho provato a portarmi un palmare HTC con le carte sopra ma sotto il sole ovviamente non si vedeva un tubo su quel lcd.
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 16/16
Ma un VHF da 50 euro no!?
Secondo te la GC ti viene a cercare con il segnale AGPS?
Evitiamo eccessi da ansia da modernità elettronica modello star trek.
Quel sistema serve prevalentemente per beccare mogli/mariti fedifraghi.

E, se proprio ci tieni, ti fai la licenza adeguata e monti il VHF con DSC e GPS abbinato.

Piuttosto: se navighi sottocosta senza GPS e/o carte e non hai la bussola (o il remo) per fare il punto, studia prima le mappe del territorio per dare un riferimento preciso alla GC in caso di esigenza di soccorso.

Ricorda che le prime cose che ti chiedono sono le coordinate,
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet