Bottino prima uscita stagionale a orate [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 41/66
lupetto di mare ha scritto:
erlampuga ha scritto:

che i pesci mancano...e allora c'è la favoletta del nonno che racconta le sue famose pescate.



re: Bottino prima uscita stagionale a orate



Lo so che è fuori Topic ma ce la dovevo mettere!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


OFF-TOPIC....
azz...ma chi sarà mai questo esempio di autodisciplina alieutica...guarda che stile...e poi è pure un bell'omo... Razz

Rientrando nel topic,la mia provocazione di chiudere il thread riguarda proprio le opposte (e rigidissime...non prendiamoci in giro per favore.....) posizioni che si sono (ripeto,come al solito in topic analoghi) formate.

Alla fine tutti hanno le loro ragioni e intanto i pesci diminuiscono.

Non è questione di netiquette nè di educazione,anzi il contrario...è che dietro le belle parole si celano FATTI non proprio esemplari.

Fate voi,io la mia l'ho detta e non entro più in merito.
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 42/66
Capperi!!!! L'indomani sei andato al mercato a vendere orate?
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Sottotenente di Vascello
anto2346
Mi piace
- 43/66
luinunzi ha scritto:
Capperi!!!! L'indomani sei andato al mercato a vendere orate?
Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 44/66
complimenti....a tutti....ma il male della pesca non e' ne un fucilotto ne una cannetta...lo sono invece coloro che strascicano a 50 metri gìdalla spiaggia..coloro che riempono il sottocosta di KM di reti..CHILOMETRi....coloro che buttano bombe a mare....coloro che armeggiano con le tonnare volanti...coloro che scaricano i residui dei loro MegaYatch in mare...meditate gente...meditate Rolling Eyes
2° Capo
lagunare (autore)
Mi piace
- 45/66
Colapesce67 ha scritto:


Sono d'accordo con te e con Apache77, in fondo credo che chi scrive in un forum come questo abbia a cuore il mare e che lo stesso si mantenga in salute e ricco di pesci.
Sono stato io ad avviare la discussione ma non era mia intenzione offendere nessuno, volevo semplicemente far notare che per mantenere il mare ricco bisogna fare attenzione alla selezione, io lo faccio, quest'estate non ho preso neanche una cernia, il motivo è che le ho viste tutte piccole, massimo 2 kg., altri miei amici le avrebbero prese.
In 4 mesi avrei potuto catturare almeno 10 cerniotte, ma non le ho prese nella speranza che si riproducano, qualcuno ha fatto associazione tra il mio pescato e le 54 orate, credo che nessuno può negare che 4 pesci adulti prelevati dal mare abbiano meno impatto di 54 che ancora devono raggiungere l'età riproduttiva o quasi; tutto qua.
Credo che di questo passo saranno emanate nuove norme, sepre più restrittive per noi, quelle sul tonno pinna gialla già esistono, viene regolamento sia il prelievo professionale che quello sportivo, quest'estate ho fatto dei lavoretti nell'allevamento di tonni e quando prelevavano i tonni veniva la Capitaneria a contare il pescato.

Che sia chiaro lagunamare, non è che tu adesso sia la causa del depauperamento del mare Smile

Io non sono migliore di altri, ma penso di avere un approccio corretto e rispettoso della natura oltre che del mare e senza offendere nessuno, spero che qualcuno condivida il mio pensiero.

Un saluto a tutti.


Ciao Colapesce,

felice di risentirti e grazie per avermi sollevato dalla responsabilità di essere la causa del depauperamento del mare .. Smile

Hai detto una cosa sacrosanta ... chi scrive in un forum e confronta le sue idee con quelle degli altri ha a cuore il mare ... ma quello che è successo in questo topic è esattamente il contrario ... è stato "stigmatizzato" il comportamento di un pescatore che ha dichiarato di aver fatto la sua "sacrosanta pescata di fondo schiena" nel limite dei vigenti regolamenti di pesca ...

Lasciando perdere il caso specifico, personalmente quello che spesso mi fà arrabbiare è quel "moralismo ambientalista" fatto da persone che credono di avere la coscienza a posto (o di essere maturi rispetto agli altri ha detto qualcuno) perchè si sono autoimposti dei limiti (inferiori a quelli della legge) salvo poi farsi ritrarre tutti orgogliosi su una barca da 50 mila euro spinta magari da due motori da "1 milione di cavalli" che rilasciano nell'aria tanta di quella "m***a" che al confronto il pescatore della domenica che se ne và a casa una volta all'anno con i suoi 5 chiletti di pesce in misura pescati magari dagli scogli andrebbe premiato con il NOBEL !!!

E quando qualcuno fà notare a qualcuno di questi "pescatori con codice etico" che il loro comportamento non gli sembra molto coerente con quanto affermano sono subito pronti a giustificarsi dicendo che "Nella pescata eravamo in due, quindi avremmo potuto prelevare 10kg. + una preda superiore a 5kg . Quindi ci stiamo dentro." ...

Ma come ? ... ma non eri tu (tu in senso generico) che "predichi" l'autoimposizione di un codice etico di comportamento perchè la legge ti sembra inadeguata ? e cosa mi fai ... per giustificare il tuo operato anzichè richiamarti al tuo codice etico mi richiami in ballo la legge ... se rispettavi il tuo codice etico ti dovevi fermare a 10 kili ... perchè sei andato a cercare altre prede ... te le potevi solo guardare ... non sò se mi sono spiegato ?

Io addebito a questi comportamenti la "mancata maturità degli altri pescatori" di cui parlava Erlampuga ... predicare bene e comportarsi male fà più danni del comportarsi secondo le regole ... molti più danni ...

Io non mi sento "immaturo" perchè non voglio autoimpormi delle regole ... ma semplicemente perchè quelle che ci sono già le rispetto ... e quelle poche volte che non lo faccio mi sento la coscienza talmente sporca che non vado a pescare per qualche mese ... e lo dico senza false ipocrisie di tipo ambientalista ... a me fanno inca%%are le navi piene di rifiuti tossici e radioattivi affondate nel mare ... la "m***a" di liquami che le aziende che magari costruiscono le barche sulle quali TUTTI noi andiamo a pescare scaricano in mare ... la "m***a" che i motori delle nostre barche scaricano nell'aria e che mio figlio e il tuo domani dovranno respirare ... le centrali nucleari che ci stanno "costruendo" nei giardini di casa senza che nemmeno lo sappiamo ... questo mi indigna ... non il pescatore della domenica che una volta all'anno con la sua bella cannetta da 10 euro comprata al decathlon ha la fortuna assieme al figlioletto di riempirsi il cestino, mostrare con orgoglio il suo pescato e andare a casa tutto contento a grigliarsi il frutto della sua passione ...

Erlampuga in un suo intervento di questo topic ha scritto una frase sacrosanta "Alla fine tutti hanno le loro ragioni e intanto i pesci diminuiscono" ... e io ci aggiungo la seguente "mentre noi ci stigmatizziamo inultilmente a vicenda qualcuno ce lo stà mettendo nel cu%o" ...

Lo sapete qual'è il motto dei "bracconieri di laguna" a Venezia : "ciapa, tasi e butta in barca" ... (prendi, taci e butta in barca) ... io in questo forum vedo persone che NON TACCIONO ... la conseguenza si può trarre facilmente ...

Caspita !!! Ho scritto un papiro ... sai che palle a leggerlo tutto ... non vi invidio per nulla ... soffrite !!! Sbellica

Adesso vi lascio perchè ogni tanto, oltre a pescare, devo anche lavorare ...

Vi abbraccio tutti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
neno
Mi piace
- 46/66
Ciao Lagunare complimenti per la pescata, vedo che abbiamo la barca sullo stesso cantiere....
Hai sollevato un bel casino con questa pescata, ma fagli vedere le "foto" di quando si esce e non si prende niente per giorni e giorni....Queste pescate da noi capitano e ci ripagano di tutte le uscite a vuoto che facciamo.

Cia a tutti.
2° Capo
lagunare (autore)
Mi piace
- 47/66
neno ha scritto:
Ciao Lagunare complimenti per la pescata, vedo che abbiamo la barca sullo stesso cantiere....
Hai sollevato un bel casino con questa pescata, ma fagli vedere le "foto" di quando si esce e non si prende niente per giorni e giorni....Queste pescate da noi capitano e ci ripagano di tutte le uscite a vuoto che facciamo.

Cia a tutti.


Ciao neno ... chissà quante volte allora ci siamo mandati a quel paese tra noi senza saperlo perchè eravamo lenti a calare la barca in acqua ... Smile ... mannaggia a bubi ... Smile

Ciao.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
neno
Mi piace
- 48/66
Non credo perchè sono piuttosto pratico a calare e sollevare la barca, ormai sono anni che lo faccio, ascolta prese zona Mose? Cmq se usi esche più grandi ti garantisco che ci sono orate intorno ai 500 grammi anche da noi.
Ciao
2° Capo
lagunare (autore)
Mi piace
- 49/66
No, le abbiamo prese fuori dalle bocche di porto ... quel giorno da ancorati vicino al mose non veniva su nulla e allora abbiamo provato fuori a scarroccio ...

Lo sò che ci sono orate da 500 grammi anche da noi ma in questo periodo ce ne sono troppe di piccole ... non lasciano mangiare quelle grandi ... arrivano prima sull'esca ...
Ne abbiamo liberato una valanga sotto misura ... sono troppo voraci le piccole ...

Cosa intendi per esche più grandi ? Abbiamo provato anche con i bibi giganti nostrani tagliati a strisce, calamari e cozze ... ma non c'è stato nulla da fare quel giorno ... almeno per noi ... ci siamo dovuti "accontentare" delle più grandicelle ...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
neno
Mi piace
- 50/66
Prova con il bibi intero se è lungo circa 15cm. oppure solo tagliato a meta' se è sui 20cm. vedi meno mangiate ma più belle e magari mangia pure qualche bella ombrina....
Sailornet