Bottino prima uscita stagionale a orate [pag. 3]

Comune di 1° Classe
tandem
Mi piace
- 21/66
Carter ha scritto:
fabiox ha scritto:
lagunare,non ci vuole un ingrandimento per vedere che sono pesci allevati,il profilo è nettamente diverso,l'orata "selvatica"ha un bel testone marcato e il corpo che fila verso la coda,quella allevata perde questa conformazione a goccia per via dei grassi abbondanti che si depositano e velocemente,e la forma diviene quella che ormai ben conosci,facci caso.
Ribadisco,bel colpo,e non preouccuparti troppo per chi rema contro,siam tutti bravissimi a liberare i pesci degli altri


Partiamo dal presupposto che se fossi un "Bracconiere" come certi ti hanno definito,
di sicuro non saresti qui ad postare tutto orgoglioso le tue foto, quindi riflettete prima di giudicare,
come infatti confermi essere un bottino, quindi una tantum e non la regola. Wink

Visti gli altri post. in passato su qui si discuisiva sulle quantità e dimensioni, la frase in neretto sarebbe da incorniciare!!Sbellica


Complimenti per la bella pescata Venexian!!!


Ciao da Patrizio.



Rolling Eyes
alla fine è importante arrivarci.
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 22/66
lagunare ha scritto:
Le diverse opinioni e le diverse sensibilità vanno sempre rispettate ... come pure le leggi e i regolamenti di pesca che postando le foto ho premesso di avere rispettato ...

Invece, sarei curioso di sapere da Apache77 e Colapesce67 come sono riusciti a distinguere un' orata di allevamento da una di mare senza esaminarla dal vivo ... io ho serie difficoltà perfino quando le vedo in pescheria ... come ci siano riusciti addirittura da una foto in jpeg di scarsa qualità e pure ridotta mi incuriosisce oltremodo ...



Diciamo innanzitutto che non posso essere sicuro al 100% che sono di allevamento ma ho avuto esperienza di allevamenti.
Pesco regolarmente all'esterno delle vasche di allevamento e ho visto spesso i serra mordicchiare le reti creando dei piccoli fori dai quali escono queste orate che hanno un profilo diverso da quelle "nostrane" ed anche una squamatura più sottile. Poi il fatto di catturale con tanta facilità denota una scarsa diffidenza del pesce a nutrirsi, tutto qui.
Queste oratelle richiamano anche le leccie, quella della foto l'ho presa lo scorso anno, 16 Kg. Mentre le orate e ricciola sono di quest'anno.

Comunque ognuno segue dei principi nella pesca, io parto dal principio che il pesce si cattura in funzione della sua aspettativa di crescita, mentre catturo un sarago di 500gr. non mi sognerei di catturare orate dello stesso peso.

Ciao.

re: Bottino prima uscita stagionale a orate


re: Bottino prima uscita stagionale a orate
Sottocapo di 1° Classe Scelto
the big red machin
Mi piace
- 23/66
ciao lagunare saresti gentile da indicarmi che esca usi
ho è top secret
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 24/66
Veramente dei bei esemplari!!!!!!!!

bravi Applause
2° Capo
lagunare (autore)
Mi piace
- 25/66
the big red machin ha scritto:
ciao lagunare saresti gentile da indicarmi che esca usi
ho è top secret


Nessun segreto .... abbiamo usato il bibi francese innescato per intero con l'ago ... ieri pomeriggio causa affollamento di barche abbiamo cambiato zona e sembravano invece preferire il coreano ...
2° Capo
lagunare (autore)
Mi piace
- 26/66
Colapesce67 ha scritto:
lagunare ha scritto:
Le diverse opinioni e le diverse sensibilità vanno sempre rispettate ... come pure le leggi e i regolamenti di pesca che postando le foto ho premesso di avere rispettato ...

Invece, sarei curioso di sapere da Apache77 e Colapesce67 come sono riusciti a distinguere un' orata di allevamento da una di mare senza esaminarla dal vivo ... io ho serie difficoltà perfino quando le vedo in pescheria ... come ci siano riusciti addirittura da una foto in jpeg di scarsa qualità e pure ridotta mi incuriosisce oltremodo ...


Diciamo innanzitutto che non posso essere sicuro al 100% che sono di allevamento ma ho avuto esperienza di allevamenti.
Pesco regolarmente all'esterno delle vasche di allevamento e ho visto spesso i serra mordicchiare le reti creando dei piccoli fori dai quali escono queste orate che hanno un profilo diverso da quelle "nostrane" ed anche una squamatura più sottile. Poi il fatto di catturale con tanta facilità denota una scarsa diffidenza del pesce a nutrirsi, tutto qui.
Queste oratelle richiamano anche le leccie, quella della foto l'ho presa lo scorso anno, 16 Kg. Mentre le orate e ricciola sono di quest'anno.

Comunque ognuno segue dei principi nella pesca, io parto dal principio che il pesce si cattura in funzione della sua aspettativa di crescita, mentre catturo un sarago di 500gr. non mi sognerei di catturare orate dello stesso peso.




Intanto complimenti per i bellissimi esemplari che immagino avrai sudato per catturare ...

Sul discorso dei principi concordo ... ognuno segue i suoi ... io per esempio parto dal principio che "la caccia sott'acqua con il fucile" non è pesca e non mi sognerei mai di andare a "sparare" ad un pesce ... come vedi abbiamo due sensibilità e sicuramente anche abilità diverse ... con la differenza che io non sono andato a stigmatizzare i principi e il pescato degli altri pescatori ...

Lo sai cosa infastidisce a volte ? vedere persone che considerano i propri principi migliori di quelli degli altri ... e poi ... scusami ...
ma mi hai scritto nel post precedente riferendoti alle mie foto: <<In tempi di ambientalismo e di pesca e rilascio questa immagine stride non poco>> e poi posti due foto con popò di pesci "sventrati" da un fucile ??? Come le dobbiamo inquadrare in tempo di ambientalismo e di pesca e rilascio le tue foto ?????

Buona pesca a tutti nel rispetto delle leggi e dei regolamenti ... ognuno segua i suoi principi e la sua passione ... altrimenti sconfiniamo nell'ipocrisia allo stato puro ...
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 27/66
Ma Colapesce,che figure vai a fare?Allora non sbagliavo a dire che con i pesci degli altri siamo tutti ambientalisti.
O forse non ti sei accorto che il cavetto della prima foto che hai postato supera i massimi consentiti dalle norme da te richiamate per gridare allo scandalo delle pescate altrui?
Un po di sana vergogna anche per te
Ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Tenente di Vascello
serginetor
Mi piace
- 28/66
credo proprio che in quel carniere da sub ci sia molto di più di 5kg a testa di pescato!siamo tutti bravi a fare i corretti e i perfettini sulle spalle degli altri, ma quando si parla di noi Embarassed ......anche se sono di allevamento, lagunare non ha infranto nessuna legge e nessun regolamento!gli è andata solo meglio di altri!se poi consideriamo che nella pesca sportiva sono più i cappotti che le catture, beh, allora gli farei una statua d'oro perchè malgrado tutto lui e i suoi amici non hanno superato la quantità max di pescato procapite!!!godetevi il mare e rispettatelo!!buon divertimento
CHI NON HA MAI SBAGLIATO NON HA MAI FATTO NULLA
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 29/66
- Ultima modifica di Apache77 il 21/10/09 11:00, modificato 1 volta in totale
lagunare ha scritto:
Colapesce67 ha scritto:
lagunare ha scritto:
Le diverse opinioni e le diverse sensibilità vanno sempre rispettate ... come pure le leggi e i regolamenti di pesca che postando le foto ho premesso di avere rispettato ...

Invece, sarei curioso di sapere da Apache77 e Colapesce67 come sono riusciti a distinguere un' orata di allevamento da una di mare senza esaminarla dal vivo ... io ho serie difficoltà perfino quando le vedo in pescheria ... come ci siano riusciti addirittura da una foto in jpeg di scarsa qualità e pure ridotta mi incuriosisce oltremodo ...


Diciamo innanzitutto che non posso essere sicuro al 100% che sono di allevamento ma ho avuto esperienza di allevamenti.
Pesco regolarmente all'esterno delle vasche di allevamento e ho visto spesso i serra mordicchiare le reti creando dei piccoli fori dai quali escono queste orate che hanno un profilo diverso da quelle "nostrane" ed anche una squamatura più sottile. Poi il fatto di catturale con tanta facilità denota una scarsa diffidenza del pesce a nutrirsi, tutto qui.
Queste oratelle richiamano anche le leccie, quella della foto l'ho presa lo scorso anno, 16 Kg. Mentre le orate e ricciola sono di quest'anno.

Comunque ognuno segue dei principi nella pesca, io parto dal principio che il pesce si cattura in funzione della sua aspettativa di crescita, mentre catturo un sarago di 500gr. non mi sognerei di catturare orate dello stesso peso.




Intanto complimenti per i bellissimi esemplari che immagino avrai sudato per catturare ...

Sul discorso dei principi concordo ... ognuno segue i suoi ... io per esempio parto dal principio che "la caccia sott'acqua con il fucile" non è pesca e non mi sognerei mai di andare a "sparare" ad un pesce ... come vedi abbiamo due sensibilità e sicuramente anche abilità diverse ... con la differenza che io non sono andato a stigmatizzare i principi e il pescato degli altri pescatori ...

Lo sai cosa infastidisce a volte ? vedere persone che considerano i propri principi migliori di quelli degli altri ... e poi ... scusami ...
ma mi hai scritto nel post precedente riferendoti alle mie foto: <<In tempi di ambientalismo e di pesca e rilascio questa immagine stride non poco>> e poi posti due foto con popò di pesci "sventrati" da un fucile ??? Come le dobbiamo inquadrare in tempo di ambientalismo e di pesca e rilascio le tue foto ?????

Buona pesca a tutti nel rispetto delle leggi e dei regolamenti ... ognuno segua i suoi principi e la sua passione ... altrimenti sconfiniamo nell'ipocrisia allo stato puro ...


Se quella pescata e' stata fatta da solo e' oltre i 5 kg , pero' "di solito" il pescasub nn esce mai da solo , li' ce' uno che fa' la foto e un'altro che guida il mezzo quindi la pescata potrebbe essere fatta da piu' di una persona .

seconda cosa IPOCRISIA ??? che differenza c'e' tra seccare un pesce con una fucilata (ricordo che i fucili da sub nn sono fucili ma delle "balestre" dove degli elastici spingono un'asta a una gittatta di max 3,5 mt ...) e issare a bordo un pesce tirato con un filo e fregato con un finto boccone??
Credi che il pesce che ha l'amo sul labbro o in gola sia felice di farsi tirare?? Almeno "spararandoli" il pesce muore quasi subito,o cmq ci vuole poco per ridurgli le sofferenze.
Io pesco con la canna e faccio pescasub : tra le due c'e' una grossa differenza , con amo e filo nn sai chi e cosa abbocca , rilasciare puo' essere un problema e nn e' garanzia di vita del pesce . Nella pesca in apnea puo' decidere e selezionare le prede , sempre se poi si riescono a prendere , perche' credimi e' estremamente difficile . Orata e' uno dei pesci piu' difficili in assoluto e maxi come quelle della foto ce ne vuole di bravura per catturarle .
Altra differenza e' che il 99% di chi fa' pesca in apnea non sparerebbe mai a orate di 300 gr . mentre con la canna ,e te lo dico da uno che pratica entrambe le cose, gia' un pesce cosi' ti puo' "dare" delle soddisfazioni.
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 30/66
serginetor ha scritto:
credo proprio che in quel carniere da sub ci sia molto di più di 5kg a testa di pescato!siamo tutti bravi a fare i corretti e i perfettini sulle spalle degli altri, ma quando si parla di noi Embarassed ......anche se sono di allevamento, lagunare non ha infranto nessuna legge e nessun regolamento!gli è andata solo meglio di altri!se poi consideriamo che nella pesca sportiva sono più i cappotti che le catture, beh, allora gli farei una statua d'oro perchè malgrado tutto lui e i suoi amici non hanno superato la quantità max di pescato procapite!!!godetevi il mare e rispettatelo!!buon divertimento


Il discorso e' lungo, rispondo brevemente che ben conosco le norme e non ho fatto alcuna figura.
Nella pescata eravamo in due, quindi avremmo potuto prelevare 10kg. + una preda superiore a 5kg. Quindi ci stiamo dentro.
Sulle modalita' di prelievo direi che sono tutte cruente quindi utilizzare il termine squarciato fa scena ma un pesce soffocato o raffiato o slamato soffre allo stesso modo.
Io parlo di rispetto nel prelevare le prede, solo così' la pesca sportiva, qualunque essa sia risulta ecosostenibile.
Le mie foto sono riferite a due giornate positive, ma troppe volte cappotto e non per questo mi metto catturare saraghetti.
Ciao.
Sailornet