Foto della scia del vostro motore [pag. 19]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 181/701
Negativo. Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
Mosca
Mi piace
- 182/701
Nella mia ignoranza intanto mi sembra di osservare che la scia migliore è ottenuta con trim completamente negativo....ho sempre pensato che invece si otteneva con il piede completamente perpendicolare all'acqua !!
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 183/701
ciao Van

dovreste rifare le fotografie, con lo schienale abbassato, per poter vedere meglio.
Laughing

le cose che dobbiamo inventarci per poter uscire Sbellica Sbellica

scusami scherzo.

veramente non è facile, secondo me per poter apprezzare bene la differenza si dovrebbe scattare le foto seduto molto vicino al motore, puntando verso il basso tra lo specchio e il gambo motore, dovrebbe farlo un bambino di poco peso per non variare l'assetto in quel momento, altrimenti mettere una videocamera montata sul rolbar, e poi con un software fare le foto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 184/701
Non sono d'accordo Rop, il disegno della scia si articola per diversi metri a distanza della carena e nel modo da te descritto non si vedrebbe.

@Mosca, anche a me da quell'impressione ma non bisogna lasciarsi impressionare dallo schizzo che si vede a sinistra della foto, potrebbe essere "colpa" dell'assetto leggermente virato a destra e in quel momento il tubolare destro era di poco più immerso del sinistro.
Nel complesso tra negativo e neutro le scie si assomigliano molto (concentratevi sui fumi dello scarico dell'elica immersi al centro della scia). Gli stessi fumi non sono più visibili con assetti di trim-out e il pennacchio centrale è meno definito e più vicino al gommone. Sono anche presenti maggiori schizzi spuri nei pressi del gambo.

n.b.
per ottenere la stessa velocità ho dovuto nodulare la manetta ad ogni posizione del trim. Con trim basso più gas, con trim alto meno gas.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 185/701
VanBob ha scritto:
Si può notare anche un fenomeno che non c'entra molto con la scia, vediamo chi lo vede.


Nelle ultime due foto a sinitra del motore si alzano sempre più spruzzi!!!

"ho vinto quaccheccosa"
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 186/701
No.
Un fenomeno "secondario" indotto da qualcosa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 187/701
Nelle ultime 2 foto è come se lasciassi 2 scie (o quell'unica scia fa come per dividersi in due). La stessa cosa non accade con trim negativo.

A prescindere dall' "ho vinto qualche cosa"... c'è un motivo a questo fenomeno?
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 188/701
trim tutto positivo tanta "acqua frullata "
trim tutto negativo ...." che bella scia" Felice
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 189/701
questa è la mia o meglio del mio marshall m80 rt ultima serie , sembra di vedere sull'acqua le tracce degli scarponcini oltre che dei tubolari .
non avevo GPS al seguito ma ero a 3500 giri/min (motore e tec 40)

re: Foto  della  scia  del vostro  motore
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 190/701
VanBob ha scritto:
Non sono d'accordo Rop, il disegno della scia si articola per diversi metri a distanza della carena e nel modo da te descritto non si vedrebbe.

@Mosca, anche a me da quell'impressione ma non bisogna lasciarsi impressionare dallo schizzo che si vede a sinistra della foto, potrebbe essere "colpa" dell'assetto leggermente virato a destra e in quel momento il tubolare destro era di poco più immerso del sinistro.
Nel complesso tra negativo e neutro le scie si assomigliano molto (concentratevi sui fumi dello scarico dell'elica immersi al centro della scia). Gli stessi fumi non sono più visibili con assetti di trim-out e il pennacchio centrale è meno definito e più vicino al gommone. Sono anche presenti maggiori schizzi spuri nei pressi del gambo.

n.b.
per ottenere la stessa velocità ho dovuto nodulare la manetta ad ogni posizione del trim. Con trim basso più gas, con trim alto meno gas.

in effetti nelle ultime due foto la scia creata dalla rotazione dell'elica è meno lunga e precisa.. si sdoppia in 2 in lontananza, ma ciò suppongo sia dovuto al fatto che non variando la velocità il motore si trova a lavorare più in alto e spinge quindi l'acqua più verso l'alto, gli stessi spruzzi che aumentano vicino al motore sono generati ench'essi dall' inclinazione del motore senza il cambio di velocità..
o no?!?
Felice
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sailornet