Togliere l'antivegetativa dalla carena [pag. 4]

Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 31/51
Riprendo il topic che mi pare il più simile alla situazione. Ho chiesto info su idrosabbiatrice per togliere l antivegetativa. Mi dicono che si può noleggiare e va a benzina e come materiale asportante usa acqua dal rubinetto e sabbia magari fine che si può acquistare da un rivenditore di materiale da edilizia. A lavoro ultimato vorrei dare un paio di mani di un bel fondo primer scuretto e poi doppio trattamento con nanotecnologia. Che mi dite?
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 32/51
Mi sono informato sulla idrosabbiatrice. Non è adatta agli scafi in VTR perchè troppo aggressiva e crea sul gelcoat quella porosità che lo rende negli anni soggetto all attacco dell osmosi, quindi nulla. Opterò per la scartatrice rotante e carta a grane sempre più sottili per le parti piane e userò lo sverniciatore a pennello e spatola sulle parti dove la carena è stondata. Grazie a tutti
Tenente di Vascello
Genius83
Mi piace
- 33/51
Stai attento che l'orbitale fa gli stessi danni della sabbiatrice, perché non procedere con lo sverniciatore ad'acqua
Scrocco-Rib
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 34/51
Con certi primer epossidici lo sverniciatore senza cloruro di metilene gli fa il solletico.

L'idrosabbiatrice è una buona soluzione ma va usata con delle accortezze , la principale se la prendi a noleggio è verificare che funzioni a dovere, che per esempio si possa regolare la pressione dell'acqua.

Poi consiglio di operare con una buona illuminazione della carena specie se lo strato da rimuovere è di colore simile al colore del gelcoat della carena.

Ovviamente con l'idrosabbaitrice lo scopo dovrebbe essere di togliere il 90% di antivegetativa e finire quello che rimane con lo sverniciatore.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 35/51
Sto togliendo l'antivegetativa dal mio Bsc53. Non ho intenzione di ridarla, ma vorrei lasciarlo al naturale.
Sulla parte anteriore ora la carena si presenta così, tutta rugosa.
Domanda: è sufficiente corteggiare e ridare il geolcat o... bisogna fare un lavoro più profondo?
re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena
Sergente
denticeone
Mi piace
- 36/51
ciao Tanin
io ho appena fatto questo tipo di lavoraccio sia sui tubolare che sulla carena.
ti consiglio di non usare carte abrasive x la carena, non finisci mai!
io x la carena ho usato uno sverniciatore universale V33 bottiglia verde fantastico in 2 ore in due persone pulita tutta la carena. agisce subito lo togli con una stecca in acciaio, devi avere l'accortezza di stondare gli angoli, in modo che non rovini la carena. questo sverniciatore non agisce sulle vernici bicomponenti quindi non intacca il gel coat.
per i tubolari è più faticoso, non puoi usare il v33 , aggredisce e crea danni. io ho usato sverniciatore ad acqua della brava, ma x quelli all'acqua uno vale l'altro.
a disposizione x suggerimenti.
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 37/51
Io l''ho già tolta con sverniciatore e idropulitrice.
Però.. ora trovo la carena parte anteriore dx con questa rugosita perché probabilmente si è tolto in parte gelcoat(penso io...)
Sergente
denticeone
Mi piace
- 38/51
mi sembra strano che l'antivegetativa arrivi così in alto a prua.
comunque a volte lo sverniciatore opera a strati bisogna applicarlo più volte x arrivare al gel-coat è stato il mio caso sui tubolare. essendo quello all'acqua meno forte ho dovuto darlo più volte per eliminare tutti gli stati. ti allego qualche foto
re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena

re: Togliere l'antivegetativa dalla carena
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 39/51
Dalle foto non mi sembra gelcoat ma il primer di fondo per l'antivegetativa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
tanin57
Mi piace
- 40/51
VanBob ha scritto:
Dalle foto non mi sembra gelcoat ma il primer di fondo per l'antivegetativa.


L'applicazione dell'antivegetativa è stato fatto dal precedente proprietario con un lavoro fai da te, lavoro eseguito malissimo!!!
Io ho spennellato 2 volte lo sverniciatore e dopo una mezz'ora ca. ha iniziato a sollevarsi una pellicola bianca. Ho lavato poi il tuttocon idropulitrice (no spatola o raschietto) ed è uscito questo risultato. C'era anche odore di VTR.
Cosa mi consigli ora: provare in un piccolo tratto ancora a sverniciare per capire cosa può succedere o... aspettare l'Elba per far visionare agli esperti qui dentro?
O potrebbe essere anche sintomo fi una riparazione sulla carena eseguita male?
Sailornet