Verricello su Coaster 650 [pag. 2]

Tenente di Vascello
andy66
Mi piace
- 11/25
Deduco.................che il coster 650 è solo per ammogliati o per chi hai i " bracci " Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 12/25
Beh certo se c'è mare un pò formato e sei in un luogo con spazi limitati come un porto con barche una attaccata all'altra capisco, ma in porto non ne hai bisogno di buttare l'ancora, poi ciò non toglie che con un salpancora elettrico sarebbe più comodo ma non mi pare sta grande necessità
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 13/25
Concordo che non è indispensabile, però se ci fosse mi farebbe molto piacere. Rolling Eyes
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 14/25
Sbellica Sbellica Sbellica mi domando e dico Exclamation ma dove sono finiti i veri uomini Exclamation vi spaventate
davanti ad un ancora Exclamation
su di un gommone non ne vedo davvero il bisogno .
gia con una senplicissima ancora a mano che è velocissima da ancorare si vedono dei cinema incredibili , mi inmagino con un ancora elettrica che a secondo del fondale ci inpiega almeno e dico solo almeno il doppio e anche piu del tenpo di un ancora gettata per toccare il fondo Exclamation
gia vedo le scene di panico nel vedere l'inbarcazione che va alla deriva con magari la moglie che strilla attento Exclamation cosa fai Exclamation dove vai Exclamation gia mi inmagino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
un consiglio che vi do è inparate ad arrangiarvi a bordo del vostro gommone che tanto non è
un transatlantico ed il passo dalla poppa alla prua non è cosi faticoso. ciao da uno che l'ancora
la vara e la ala da se . Wink Wink
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 15/25
luinunzi ha scritto:
Lupogiallorosso ha scritto:
Scusate forse sono io ma non capisco la difficoltà di ancorare il gommo da soli anche senza verricello Confused

Prova a farlo dovendo alzare i cuscini, prendere l'ancora (6Kg) con i 6 metri di catena lanciarla facendo attenzione a non fare danni, il tutto con un pò di venticello ed in mezzo ad altre barche ormeggiate. Se ti va di lusso devi fare l'operazione due volte.



Lanciarla????? UT
Ecco perchè fai la manovra due volte! Lasciala scivolare giù dalla carrucola dolcemente, in verticale, proprio dove vuoi che vada e vedrai che sarà tutto più semplice. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 16/25
Lupogiallorosso ha scritto:
Scusate forse sono io ma non capisco la difficoltà di ancorare il gommo da soli anche senza verricello Confused



bisogna vedere dove tu ti ancori normalmente !!!!!!!!!!!
E soprattutto con che gommo o barca lo fai, non venirmi a dire che nel mese di agosto in qualsiasi caletta con almeno 20 barche ormeggiate una vicino all' altra o quasi tu arrivi in testacoda getti l'ancora e il gioco è fatto !!!!!!!!!!
Io personalmente il salpancore lo trovo talmente utile che entro l'inverno lo montero' e in futuro non comprero'mai piu' una barca che non ce lo abbia.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Fregata
luinunzi (autore)
Mi piace
- 17/25
rosni ha scritto:
Sbellica Sbellica Sbellica mi domando e dico Exclamation ma dove sono finiti i veri uomini Exclamation vi spaventate
davanti ad un ancora Exclamation
su di un gommone non ne vedo davvero il bisogno .
gia con una senplicissima ancora a mano che è velocissima da ancorare si vedono dei cinema incredibili , mi inmagino con un ancora elettrica che a secondo del fondale ci inpiega almeno e dico solo almeno il doppio e anche piu del tenpo di un ancora gettata per toccare il fondo Exclamation
gia vedo le scene di panico nel vedere l'inbarcazione che va alla deriva con magari la moglie che strilla attento Exclamation cosa fai Exclamation dove vai Exclamation gia mi inmagino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
un consiglio che vi do è inparate ad arrangiarvi a bordo del vostro gommone che tanto non è
un transatlantico ed il passo dalla poppa alla prua non è cosi faticoso. ciao da uno che l'ancora
la vara e la ala da se . Wink Wink


Nel massimo rispetto per le altrui opinioni di tipo machistico (complimenti per la forza ed il vigore!!!), ritengo che ognuno possa scegliere se ancorare elettricamente o a mano. Io preferirei farlo con il verricello rispettando il tuo piacere di farlo a mano correndo da prua a poppa.....
Ciao da uno che cala l'ancora a mano ma che rimpiange di non poter montare il verricello Exclamation Exclamation Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 18/25
é chiaro che ognuno di noi ha priorità differenti,ed è giusto che sia cosi,per me il verricello su un 650 è perfettamente inutile,costi ingombri pesi rotture e non ultimo il maggior peso a prua estrema sicuramente influenza le doti di navigazione,ma ciò non toglie che per altri può essere un accessorio indispensabile.
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 19/25
sul coaster ritengo impossibile il montaggio (io l'ho fatto sul mio sacs e non è una passeggiata)
teoricamente lo dovresti fare come sul 26 ma se li già entra acqua figurati sul 650......
le cose sono due
o timona lei e gli fai un bel corso ...... o la tira su lei ......


p. s. io l'ho messo solo perche con mio figlio di 7 anni non potevo aspettare che crescesse .......

tra cavi e verricello arrivare a spendere "reali " un migliaio di euro è facilissimo.........
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 20/25
nonostante i "bracci" a me un verricello piacerebbe, ma non lo monterei su un 650, sia perchè non lo sa installare nessuno che conosca, sia perchè sarebbe troppo pesante e ingombrante per il battello. Comunque, per tutti quelli che "lanciano" l'ancora, ricordo che l'ancora si appennella e poi si fila sulla verticale della prora, controvento, con il battello fermo o leggermente abbriviato indietro. Così funziona per tutti,dalle portaerei ai canotti.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet