Indicatore livello carburante

Tenente di Vascello
marty (autore)
Mi piace
- 1/2
ciao come detto nella presentazione ho un da poco acquistato un ranieri azzurra.
Quesito: la barca monta un serbatoio in acciaio da 70 lt provvisto di galleggiante.
Al momento dell acquisto i fili del galleggiante erano staccati e ho cominciato a rimediare strumenti per provare se era tt ok.
bhe dopo 4 strumenti ho trovato quello giusto ,o almeno credevo.
il livello mi va molto oltre il max aanche se nn ho il pieno a tappo.
se stacco il cavo che va dallo strumento al galleggiante funziona lo stesso.ù
insomma nn e quello giusto..o forse e bruciato il galleggiante.come faccio a vedere se il galleggiante e ko?

grazie mille
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 2/2
Buongiorno

il galleggiante altro non è che una resistenza che varia al variare dell'altezza del liquido , con un buon tester già si può capire se funziona o meno .

ogni galleggiante ha il suo range di funzionamento , quindi bisogna capire che modello è , conoscere la resistenza nominale e procedere a più misurazioni variando l'altezza verificando con attenzione che minimo e massimo siano quelli dichiarati.
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet