Kit indicatore livello carburante
labarcarolla (autore)
- 1/10
- Ultima modifica di labarcarolla il 13/02/08 16:54, modificato 2 volte in totale
Ho trovato il tappo galleggiante non montato correttamente sul mio serbatoio.
Quasi quasi..ne vorrei approfittare per montarne un altro in sostituzione visto che comunque il dato che leggo attualmente sullo strumento non è sempre preciso.
Il problema è che sono una zappa ed ho bisogno del vostro aiuto.
Ho capito che miconviene acquistare per intero il kit che comprende sia un nuovo tappo che il galleggiante che un nuovo indicatore/strumento.
Chiaramente io andrò per primo a montare il tappo. Poichè credo di aver capito che a seconda degli ohm lo strumento che è montato adesso potrebbe non funzionare con il nuovo tappo galleggiante, volevo sapere se, a quel punto, il collegamento, cioè il cavo posso lasciarlo invariato, cioè: posso cambiare il tappo del galleggiante contemporaneamente al un nuovo strumento indicatore collegandoli rispettivamente agli estremi del cavo che già adesso va dal serbatoio a llo strumento indicatore attuale?
Avevo pensato di acquistare uno tipo questo, che ne pensate?
https://cgi.ebay.it/kit-indicatore-CARBURANTE-STRUMENTO-INDICATORE_W0QQitemZ110222663801QQihZ001QQcategoryZ26455QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Quasi quasi..ne vorrei approfittare per montarne un altro in sostituzione visto che comunque il dato che leggo attualmente sullo strumento non è sempre preciso.
Il problema è che sono una zappa ed ho bisogno del vostro aiuto.
Ho capito che miconviene acquistare per intero il kit che comprende sia un nuovo tappo che il galleggiante che un nuovo indicatore/strumento.
Chiaramente io andrò per primo a montare il tappo. Poichè credo di aver capito che a seconda degli ohm lo strumento che è montato adesso potrebbe non funzionare con il nuovo tappo galleggiante, volevo sapere se, a quel punto, il collegamento, cioè il cavo posso lasciarlo invariato, cioè: posso cambiare il tappo del galleggiante contemporaneamente al un nuovo strumento indicatore collegandoli rispettivamente agli estremi del cavo che già adesso va dal serbatoio a llo strumento indicatore attuale?
Avevo pensato di acquistare uno tipo questo, che ne pensate?
https://cgi.ebay.it/kit-indicatore-CARBURANTE-STRUMENTO-INDICATORE_W0QQitemZ110222663801QQihZ001QQcategoryZ26455QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
isla
- 2/10
praticamente hai scelto la sonda peggiore che si possa trovare in rete!
labarcarolla (autore)
- 3/10
Citazione:praticamente hai scelto la sonda peggiore che si possa trovare in rete!
beh buono a sapersi, mica l'ho ancora acquistata..
me ne suggerisci una buona?
Per il resto? dammi qualche consiglio anche sul resto che sono una vera zappa
p.s. pardon..ho letto adesso nel forum che consigliavi quelle a scorrimento verticale.
Tipo questa?
https://www.nauticsmart.it/zoom.php?fig=.%2Fbigimg%2Fl3280450.jpg&cod=L3280450&desc=KIT+INDICATORE+LIVELLO+10-180OHMS+SONDA+CM.45&prez=&vend=N.&ob=20
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
isla
- 4/10
labarcarolla ha scritto:Citazione:praticamente hai scelto la sonda peggiore che si possa trovare in rete!
beh buono a sapersi, mica l'ho ancora acquistata..
me ne suggerisci una buona?
Per il resto? dammi qualche consiglio anche sul resto che sono una vera zappa
p.s. pardon..ho letto adesso nel forum che consigliavi quelle a scorrimento verticale.
Tipo questa?
https://www.nauticsmart.it/zoom.php?fig=.%2Fbigimg%2Fl3280450.jpg&cod=L3280450&desc=KIT+INDICATORE+LIVELLO+10-180OHMS+SONDA+CM.45&prez=&vend=N.&ob=20
ok,quella garba di piu'!
tommaso 52
- 5/10
...se ho ben capito vuoi collegare il nuovo strumento e la nuova sonda galleggiante ai cavi che sono già in opera...se è cosi', la risposta è si!...
poi non capiscoperchè isla ti sconsiglia la prima sonda....io l'ho montata, funziona a dovere ed è attendibile come misurazione...certo in fase di montaggio devi seguire poche regole precise ma alla fine è una cosa alla portata di tutti.
...Tommaso
poi non capiscoperchè isla ti sconsiglia la prima sonda....io l'ho montata, funziona a dovere ed è attendibile come misurazione...certo in fase di montaggio devi seguire poche regole precise ma alla fine è una cosa alla portata di tutti.
...Tommaso
..attualmente, senza gommone.
labarcarolla (autore)
- 6/10
Vabbè allora diciamo che siamo sull'1 a 1
Tommy, visto che so poche...dimmele
Citazione:certo in fase di montaggio devi seguire poche regole precise
Tommy, visto che so poche...dimmele
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
tommaso 52
- 7/10
...dimmi cosa vuoi sapere...se monti il primo tipo, devi solo tarare l'altezza galleggiante sino al fondo del serbatoio agendo sulle viti di regolazione affinchè la misurazione (quando il carburante sta finendo) sia ben precisa.
sostituisci lo strumento ed effetui il collegamento elettrico al circuito preesistente.
a questo punto prima di fissare il tutto, puoi fare una prova a vuoto.
metti sotto alimentazione il circuito girando la chiave e muovendo con le mani il galleggiante controlla sullo strumento se ai tuoi movimenti corrisponde una segnalazione.
una volta effettuata la prova rimonta tutto per bene. 8)
sostituisci lo strumento ed effetui il collegamento elettrico al circuito preesistente.
a questo punto prima di fissare il tutto, puoi fare una prova a vuoto.
metti sotto alimentazione il circuito girando la chiave e muovendo con le mani il galleggiante controlla sullo strumento se ai tuoi movimenti corrisponde una segnalazione.
una volta effettuata la prova rimonta tutto per bene. 8)
..attualmente, senza gommone.
labarcarolla (autore)
- 8/10
Grazie Tommaso.
Comunque mo vediamo perchè puo essere anche che tolgo il tappo galleggiante che devo sostituire e lo porto dal rivenditore a farglielo vedere...se lo trovo uguale bene altrimenti riprendo tutto il kit.
Comunque sei stato chiarissimo.
Ciao
Comunque mo vediamo perchè puo essere anche che tolgo il tappo galleggiante che devo sostituire e lo porto dal rivenditore a farglielo vedere...se lo trovo uguale bene altrimenti riprendo tutto il kit.
Comunque sei stato chiarissimo.
Ciao
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
tommaso 52
- 9/10
mi sembra una scelta saggia anche perchè se la sonda è riparabile, hai tutto da guadagnare.. 8)
..attualmente, senza gommone.
isla
- 10/10
tommaso 52 ha scritto:...
poi non capiscoperchè isla ti sconsiglia la prima sonda
certo che funziona,ma e' ben risaputo e stracollaudato,che la versione ad asta galleggiante,e' piu' sensibile alle fluttuazioni del carburante,e la sua lettura e' molto piu' "ballerina "del tipo a scorrimento verticale.
inoltre, il sistema di trasmissione del segnale, dopo qualche anno, tende ad essere poco lineare, causato dall'ossidazione dello stesso. certi modelli hanno il filamento,e certi la classica pista da potenziometro,purtroppo spesso e volentieri,il gruppo di trasmissione e' quasi sempre all'aria,ovvero non immerso nella benzina,e questo ,ne pregiudica la sua durata
Argomenti correlati