Elica un po piegata

2° Capo
sambade (autore)
Mi piace
- 1/13
Ho preso una piccola botta con l'elica ferma su uno scoglio, cosa può succedere se mi faccio qualche giro a bassi regimi?
vi posto due foto dell'elica danneggiata.
logicamente dovrò cambiarla, e che ancora ho la barca a mare e ancora qualche uscita a traina la vorrei fare.

grazie

Elica un po piegata


Elica un po piegata
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/13
A bassi giri potresti anche andare ma addrizzerei comunque quell'orecchietta, anche a rischio di romperla, perchè sta messa controverso. Meglio una parte mancante che quel pezzetto al rovescio!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 3/13
Quoto Van.
Se puoi sostituiscila al piu presto.... i cuscinetti te ne saranno molto....molto.....molto grati.
Sottotenente di Vascello
gianfrancob54
Mi piace
- 4/13
sambade ha scritto:
Ho preso una piccola botta con l'elica ferma su uno scoglio, cosa può succedere se mi faccio qualche giro a bassi regimi?
vi posto due foto dell'elica danneggiata.
logicamente dovrò cambiarla, e che ancora ho la barca a mare e ancora qualche uscita a traina la vorrei fare.

grazie

Re: Elica un po piegata


Re: Elica un po piegata
Secondo il mio parere ti conviene toglierla la acaldi con la lampada a gas solo la pala rovinata metti un pezzo di legno sotto e con il martello dovresti raddrizzazla.
Utente allontanato
key largo 22 deck
Mi piace
- 5/13
iw3gx ha scritto:
Quoto Van.
Se puoi sostituiscila al piu presto.... i cuscinetti te ne saranno molto....molto.....molto grati.



concordo sostituiscila quanto prima IV3SKE a IW3GX
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 6/13
svita, porta a terra l'elica e corri a raddrizzarla...non si rompe tranquillo...se la scaldi poi...soprattutto per i cuscinetti...non fare il lavativo... Felice 8)
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 7/13
Cesinho ha scritto:
svita, porta a terra l'elica e corri a raddrizzarla...non si rompe tranquillo...se la scaldi poi...soprattutto per i cuscinetti...non fare il lavativo... Felice 8)
quoto
2° Capo
sambade (autore)
Mi piace
- 8/13
Cesinho ha scritto:
svita, porta a terra l'elica e corri a raddrizzarla...non si rompe tranquillo...se la scaldi poi...soprattutto per i cuscinetti...non fare il lavativo... Felice 8)


svitare? ci riuscirò? la barca è a mare ancorata se la procedura è facile lo posso fare. devo mettermi con una barchetta vicino all'elica e poi smontare... che chiavi servono? Felice Felice Felice

Grazie
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 9/13
penso che uno con i "sani sensi" si porti dietro tutte le chiavi inglesi...a tubo e di tutti itipi possibili...comunque a tubo lungo,
una pinza per il fermo(anche se non so cosa usa suzuki ),
e se non l'hai mai smontata un estrattore....
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 10/13
se riesci a fare il lavoro a terra è meglio.
puoi effettuare anche altri controlli e lavori più tranquillo
ciao
Sailornet