Imbarco carburante [pag. 3]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 21/42
Citazione:
La modifica sull'imbarco del carburante è una delle più soggette a restrizioni, evitiamo per favore di "Inventare" soluzioni approssimative

chicca mi potresti approfondire la questione?
in base a cosa affermi "è una delle più soggette a restrinzioni...
grazie
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 22/42
borabora ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Vuoi sentire la mia??? Non fa niente, te la dico lo stesso: lascia tutto così com'è!!!


Sad continuo a fare benzina con la tanica in cantiere... Wink

Per quando fai benzina in mare potresti inventarti una specie di prolunga asportabile per evitare l'eruzione del vulcano, sempre che un imbuto tipo questo non sia sufficiente
re: Imbarco carburante
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
2° Capo
borabora (autore)
Mi piace
- 23/42
aquila ha scritto:
ma per fare rifornimento in mare non credo che ti occora fare il pieno,e poi lateralmente non tie piu scomodo,aparte i rischi gia spiegati da chicca


Come ho già detto precedentemente non mi riesce a fare carburante in mare..che sia il pieno o no..perchè sballottato dalle onde esce benzina a mò di vulcano.
Anch'io sono d'accordo con quello che ha scritto chicca, è per questo che ho chiesto un consiglio da chi ne sa sicuramente più di me.
Il tubo che metterei direttamente dentro il gavone lo attaccherei come illustrato solo per fare rifornimento,poi starebbe appoggiato sopra il serbatoio.
2° Capo
borabora (autore)
Mi piace
- 24/42
@supercazzola
Ho già provato con l'imbuto,è la stessa cosa..la prolunga è la soluzione che ho appena descritto Wink
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 25/42
borabora ha scritto:
@supercazzola
Ho già provato con l'imbuto,è la stessa cosa..la prolunga è la soluzione che ho appena descritto Wink

Io parlavo di una prolunga volante, costituita da un pezzo di tubo un po' più piccolo di quello che è collegato al serbatoio che ti consenta di allungare di 30-40 cm l'imbarco. Una volta finito il rifornimento potresti riporre tale "prolunga" in un gavone risolvendo, a mio avviso, tutii i problemi col minimo sforzo e salvaguardando la sicurezza.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 26/42
antonio.gol ha scritto:
borabora ha scritto:
credo che la benzina nel "collo d'oca" rimanga intrappolata. per i vasi comunicanti si riempie tutto il serbatoio ma il tubo alla fine resterà pieno di carburante.


L'ho pensato anch'io, ma usando un tubo omologato carburante non dovrei avere problema anche se rimane benzina nel "collo d'oca".
Che dici..però anche il rifornimento mi sa che sarà un pò lentino..
Ciao
Christian


[/quote]

Quoto CHICCA.
E' insensato fare giri del genere!!!! La sicurezza priam di tutto...rimarrebeb sempre intrappolata dela benzina !!!!!
Se ti va di sprecare almeno 3-4 litri di benzina ad ogni rifornimento, il tuo collo d'oca va bene!!!!!
Io non sono daccordo.... bisogna evitare curve e colli d'oca...
Ma scusa, qui da noi si fa così:
Metti il tappo di imbarco sul posteriore del sedile...in un posto alto in modo ch eil tubo di raccordo al serbatoio sia inclinato , se non verticale....in modo da non far ristagnare benzina nel tubo.!!!

8)
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
2° Capo
antonio.gol
Mi piace
- 27/42
lux ha scritto:
antonio.gol ha scritto:
borabora ha scritto:
credo che la benzina nel "collo d'oca" rimanga intrappolata. per i vasi comunicanti si riempie tutto il serbatoio ma il tubo alla fine resterà pieno di carburante.


L'ho pensato anch'io, ma usando un tubo omologato carburante non dovrei avere problema anche se rimane benzina nel "collo d'oca".
Che dici..però anche il rifornimento mi sa che sarà un pò lentino..
Ciao
Christian

Citazione:

con un tubo per carburante non succede nulla. è fabbricato per non far succedere nulla.

il rifornimento sarà un po lentino ma alla fine credo che "costera" qualche minuto in più del normale.

nulla di preoccupante.


Se ti va di sprecare almeno 3-4litri di benzian ad ogni rifornimento!!!!!
Io non sono daccordo.... bisogna evitare curve e colli d'oca...
Metti il tappo di imbarco sul posteriore del sedile...in alto..in modo da non far ristagnare benzina nel tubo..


ok le vs considerazioni ma il tubo non fa sprecare carburante, la quantità di benzina all'interno è sempre la stessa.

quindi messo il primo litro non ne sprechi altri.

dietro la panca non riesci a collegare un bocchettone?
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 28/42
Ciao...
Quando ho acquistato il serbatoio in polietilene nuovo mi hanno detto di portare un tubo al tappo di imbarco evitando le curve secche a 90°... da quanto ho visto dalla tua foto ne hai 2 molto vicine...
Non potrebbero essere quelle che rallentano il flusso di benzina generando rigurgiti Question Question
Oppure lo sfiato che non è montato bene??

Se togli tutto e fai benzina direttamente nel serbatoio hai gli stessi problemi???

Spero di non aver sparato una ca...ta... se è così scusatemi Embarassed

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 29/42
Marco88 ha scritto:
Ciao...
Quando ho acquistato il serbatoio in polietilene nuovo mi hanno detto di portare un tubo al tappo di imbarco evitando le curve secche a 90°... da quanto ho visto dalla tua foto ne hai 2 molto vicine...
Non potrebbero essere quelle che rallentano il flusso di benzina generando rigurgiti Question Question
Oppure lo sfiato che non è montato bene??

Se togli tutto e fai benzina direttamente nel serbatoio hai gli stessi problemi???

Spero di non aver sparato una ca...ta... se è così scusatemi Embarassed

Ciao
Marco

Ma benedetto iddio è così semplice il motivo del rigurgito!!! Non entra nemmeno il becco della pistola del benzinaio in quel condotto in cui la prima curva a 90° è dopo appena 5-6 cm. Se il carburante potesse cadere con una certa spinta (ed è per questo ho consigliato di fare una prolunga che potrebbe essere avvitata all'occorrenza al posto del tappo) ci potrebbero stare anche altre 2 curve a 90° che la benzina alla fine andrebbe dritta, dritta e senza storie dentro il serbatoio!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 30/42
Per me la questione è chiara..
e personalmente la chiudo qui :
E ' assurdo che ancora si prenda in considerazione di far fare giri contorti al tubo..
Per me non esiste altra soluzione che un percorso il più verticale possibile, senza alcuna possibilità di ristagno di carburante, al di la dei materiali utilizzati....


Non passo....Chiudo
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Sailornet