Qualcuno di voi ha fatto elaborare un optimax da questa azienda?

Capitano di Corvetta
coccos1224 (autore)
Mi piace
- 1/10
girando sul web ho trovato questa azienda che elabora centralina per motori marini con relative tabelle di potenza prima e dopo la modifica che ne dite?


https://www.htms.it/nautica.html
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Guardiamarina
oxis
Mi piace
- 2/10
up!
Sergente
macmartin
Mi piace
- 3/10
forse vero,ma i giri sempre identici?
BIMAX 630-MERCURY 90 CV ELPTO-EAGLE SEAFINDER-GARMIN GPSMAP 525
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 4/10
ti suggerisco di guardare anche questo. https://www.turmax.it/sito_ita/nautica.php
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 5/10
Dopo aver visto questo topic ho fatto una telefonata al signore che gestisce poichè ero interessato per la rimappatura di un mercury F40 EFI orion

Per il fatto che il numero di giri rimanga uguale è normale da quello che mi ha detto, infatti cambia la potenza e per ottenere un vantaggio in fatto di prestazioni bisogna cambiare l'elica con una adeguata alla nuova potenza del motore, tra l'altro si attiverebbe anche il limitatore superando i 6000 giri...
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 6/10
Lupogiallorosso ha scritto:
Dopo aver visto questo topic ho fatto una telefonata al signore che gestisce poichè ero interessato per la rimappatura di un mercury F40 EFI orion

Per il fatto che il numero di giri rimanga uguale è normale da quello che mi ha detto, infatti cambia la potenza e per ottenere un vantaggio in fatto di prestazioni bisogna cambiare l'elica con una adeguata alla nuova potenza del motore, tra l'altro si attiverebbe anche il limitatore superando i 6000 giri...


E' giustissimo , per sfruttare a pieno l' incremeto di potenza va naturalmente cambiato il rapporto, è l'unico modo visto che non si puo cambiare il rapporto di riduzione del piede e usare un elica con un passo piu lungo in modo da mantenere il motore nel range di giri adeguato .
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Capitano di Corvetta
roby1576
Mi piace
- 7/10
Lupogiallorosso ha scritto:
Dopo aver visto questo topic ho fatto una telefonata al signore che gestisce poichè ero interessato per la rimappatura di un mercury F40 EFI orion

Per il fatto che il numero di giri rimanga uguale è normale da quello che mi ha detto, infatti cambia la potenza e per ottenere un vantaggio in fatto di prestazioni bisogna cambiare l'elica con una adeguata alla nuova potenza del motore, tra l'altro si attiverebbe anche il limitatore superando i 6000 giri...



anche io ho mandato una mail alla turmax per la centralina del mio orion (gia portato a 60), e mi ha risposto di lasciar perdere perche otterei solo un incremento di 5 cv, che su un motore marino sono insignificanti. queste sono state le loro parole Exclamation Exclamation Exclamation
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 8/10
Veramente dopo che ci eravamo sentiti per telefono e gli avevo chiesto informazioni in generale gli ho mandato una mail con scritti precisamente tutti i particolari che mi interessava approfondire, solo che ancora non mi ha risposto dopo una settimana... può essere pure che con la mia lettera gli ho messo paura con tutte quelle domande!!! Sbellica

Ecco la mia lettera Twisted Evil
    Salve ci eravamo sentiti lunedì scorso riguardo la rimappatura della centralina di un mercury F40 EFI orion
    Le volevo chiedere ulteriori dettagli

    Lei mi aveva detto che per la modifica era necessario un sopraluogo con prova a mare poichè il lavoro viene svolto in base al tipo di imbarcazione.
    Ora questa rimappatura è eseguita in base a modelli predefiniti o andando per così dire per "tentativi"?

    Poichè come mi aveva confermato anche lei, non variando con la modifica il numero di giri motore e dovendo essere il motore montato su un joker boat 470 (quindi un battello proporzionato al motore con una potenza massima applicabile di 55 kw-75 cv), per ottenere dei vantaggi in fatto di velocità bisognerebbe sostituire l'elica e quindi avere a disposizione anche vari passi di elica da poter provare, che avrebbe lei o dovrei mettere a disposizione io?

    La modifica in questione mi può confermare non porterebbe a compromettere l'affidabilità del motore stesso o ad una maggiore usura nel corso del tempo, magari comportando uno sforzo eccessivo di qualche componente (come l'albero motore per esempio)?

    Inoltre vi è una qualche garanzia sul lavoro?

    Per quanto riguarda la faccenda della garanzia mercury in caso di qualche guasto si andrebbe incontro a complicazioni o sarebbe necessario solo sostituire la centralina con una originale prima di mandarlo in assistenza?
    Mentre dal punto di vista dell'assicurazione rispetto all'utilizzo di una centralina originale da 60 (ma comunque sotto calandra da 40) cambierebbe qualcosa?

    Infine essendo il motore in questione nuovo sarebbe preferibile eseguire la rimappatura a rodaggio fatto?

    Grazie dell'attenzione

    Cordiali Saluti
    Antonio

Adesso lunedì lo richiamo con tutti i punti alla mano per i chiarimenti così son sicuro di non dimenticare niente
Tenente di Vascello
Tony2k
Mi piace
- 9/10
Hai avuto più notizie da questi signori?
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 10/10
No poi per quest'anno ho desistito e non ho più fatto niente, altrimenti prima di riuscire ad andare a mare...
Sailornet