Elaborare un tohatsu 40

Comune di 1° Classe
spitfire40 (autore)
Mi piace
- 1/9
ciao a tutti. chi mi sa dire esattamente le modifiche da fare ad un vecchio tohatsu 40 2 tempi 3 cilindri (era venduto anche come mercury) per portarlo a 50 hp?? grazie in anticipo
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/9
Devi cambiare il pacco lamellare e sostituire i ciclere dei carburatori.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 3/9
allora le modifiche sono le seguenti:
cicleri di massima 135
cicleri di minima 74
piastra carburatori del 50 hp (costo circa 80/90 euro)
fine corsa dei pacchi lamellari del 50 hp;
candele del 50 hp ngk br8hs-10.
Davide TRICOMI
Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 4/9
se vuoi puoi farlo anche senza sppendere un cent,
Toogli i carburatori,togli la piastra dietro i caburatori.
Se vedi i tre fori dei carburatori sono aperti per meta,aprili tutti usando una sega a tazzaa del diametro del foro.rimonta tutto e prova vedi quanti giri tira e dopo 5 min a manetta controlla il colore della candela che avrai precedentemento pulito. Confused
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 5/9
Bhè.... non è proprio il max..... i cicleri ed i fine corsa almeno li deve cambiare.......
di serie il 40 monta dei cicleri da 68 per il circuito del minimo (è quello coperto da un tappetto di gomma), e da 122 per il circuito del massimo, se lascia quelli del 40 rischia una carburazione magra che può procurargli una scaldata al motore!!!!
Inoltre, allargare la sola piastra senza cambiare i fine corsa dei pacchi lamellari non fa ottenere tutti e 50 cv, in quanto anche i fine corsa del 40 in configurazione da 50 cv sono una strozzatura sul condotto d'aspirazione in quanto le valvole a lamella sul 40 si aprono fino a 0,7 mm (se non ricordo male) mentre sul 50 mi pare arrivino a 0,9 se non di + (è un valore che ho visto qualche anno fà e non ricordo con esattezza).
Per allargare la piasta basta che prendi la sezione del condotto dei carburatori e la ripoti dulla piastra con un pennarello indelebile, successivamente prendi una fresa a tazza ed allarga il foro esistente in modo che il foro della piasta non sia + stretto di quello del carburatore, ma perefettamente identico.
Davide TRICOMI
Guardiamarina
alano marino
Mi piace
- 6/9
sicuramente non sara il massimo ma spendere due trecento euro per tre cavalli in piu su un motore che ne vale 700 mi pare uno sciupo. Poi non é detto che la carburazione risulti magra, quello che avevo io é tutt'oggi perfetto e mi conssenti di aggiungere duee passi elica. UT
Comune di 1° Classe
Lele78
Mi piace
- 7/9
Rianimo questo post in quanto sono possessore di un tohatsu mega 40 da una settimana e chi me l'ha venduto dice di non sapere se ha la modifica in quanto anche lui lo aveva preso usato e il vecchio proprietario non glielo ha saputo dire
Questa sera ho smontato i carburatori per dargli una pulita e secondo me c'e la modifica perchè sulla piastra di fissaggio carburatori si vede che sono stati allargati i fori, i getti dei primi 2 carburatori sono da 132 e dell'ultimo da 135.
Metto le foto della piastra per vedere se secondo voi è modificato.
Poi è normale che nella scatola filtro non ci sia nessuna spugna?
re: Elaborare un tohatsu 40

re: Elaborare un tohatsu 40
Comune di 1° Classe
Lele78
Mi piace
- 8/9
Niente...
Topico morto Crying or Very sad Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 9/9
Con i ciclere che descrivi è un modificato. Se leggi i post precedenti coincidono con ciò che hai riscontrato.
La scatola filtro non prevede nulla all'interno
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet