Ma si possono elaborare tutti i motori?

Sergente
parlapa (autore)
Mi piace
- 1/17
Premessa: questo è un discorso da bar, ed è chiaro fin dall'inizio che sono ben coscente delle leggi e dei rischi di un operazione di questo tipo, però......... son propio curioso Razz
Ho visto che i "cuccioli" della Tohatsu, nello specifico il MFS 2.5 ed il MFS 3.5 hanno le stesse caratteristiche ma il secondo tira fuori un cavallino in più, cosa cambia tra i due? Ma a parte questo caso limite, se uno volesse "pompare" il propio motore (fermo restando, almeno nel mio caso, in piccole cilindrate max 4 hp originali) esistono dei kit, componenti alternativi agli originali o è tutto legato al fai da te? Mi ricordo che da ragazzini pompare il motorino era quasi la regola Twisted Evil (con tutti i casini ed i rischi del caso....vedi sopra) e un po ovunque si trovavano "ricambi" adatti allo scopo, vedi marmitte o carburatori ecc. In campo nautico è tabù oppure esiste una sorta di "sottobosco" dove attingere per realizzare piccoli mostri? Twisted Evil .......... Rolling Eyes ovviamente da usare nel laghetto privato dietro casa... Rolling Eyes
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/17
- Ultima modifica di Dolcenera il 09/11/08 15:40, modificato 1 volta in totale
parlapa ha scritto:
Premessa: questo è un discorso da bar, ed è chiaro fin dall'inizio che sono ben coscente delle leggi e dei rischi di un operazione di questo tipo, però......... son propio curioso Razz
Ho visto che i "cuccioli" della Tohatsu, nello specifico il MFS 2.5 ed il MFS 3.5 hanno le stesse caratteristiche ma il secondo tira fuori un cavallino in più, cosa cambia tra i due?


La potenza... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
parlapa (autore)
Mi piace
- 3/17
Miiii, ma che tristezza, già mi vedevo sudato e bestemmiante remare per riportare a casa quel che restava del mio motorillo grippato Laughing Però Think chissà, potrebbe essere un idea per una nuova attività Sbellica
Sergente
Simo_VT
Mi piace
- 4/17
Potresti sempre metterti giu di fresa a smanettare con camera di scoppio e luci di scarico...
Specialmente nei 2t qualcosa magari si tira fuori....

Al limite potresti pensare a metterci pure una marmitta con espansione...Chissà che non diventi la nuova frontiera dei motori nautici!!! Razz Razz
Sergente
parlapa (autore)
Mi piace
- 5/17
Aaaaaaaa! Gia me la vedo una bella Polini a serpentone che gira attorno al coperchio motore.... Sbellica e non vogliamo metterci un bel filtro aria conico con la sua bella griglietta cromata con il simbolo dello scorpione in bella vista? Sbellica
Guardiamarina
Maolma
Mi piace
- 6/17
magari dico una boiata, ma ricordo che facendo il pieno allo scooter 50cc con la v-power si andava molto di più rispetto alla benzina normale... Unico inconveniente credo sia il costo Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 7/17
Maolma ha scritto:
magari dico una boiata, ma ricordo che facendo il pieno allo scooter 50cc con la v-power si andava molto di più rispetto alla benzina normale... Unico inconveniente credo sia il costo Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad


sul mio booster l'ho messa un paio di volte e "alla manopola" il motore sembrava piu' reattivo...... Rolling Eyes molto di piu' quando ho messo sotto un 75 malossi e una polini for-race..... Felice
...teoricamente il vantaggio di avere un maggior numero di ottani e' realta',ma l'incremento prestazionale che uno si aspetta in realta' e' ben diverso......mettici il maggior costo della benza tradizionale.....
...il pensiero mio e' comunque influenzato dal fatto che uso la barca spesso,almeno una volta a settimana mare permettendo e non mi sogno di mettere ogni volta 20 euro di vpower..........
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Guardiamarina
Maolma
Mi piace
- 8/17
no, effettivamente diventerebbe un salasso, a livello nautico non so se migliorerebbe sensibilmente (altre forze in gioco, attrito dell'acqua, onde o correnti contrarie) ma sullo scooter (io avevo un gulliver dell'aprilia) il motore girava nettamente di più e spingeva molto...
Comunque si torna alla triste realtà: costa davvero troppo Crying or Very sad
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 9/17
il motore girava nettamente di più e spingeva molto...

...di quanto di piu'??... Rolling Eyes ....non mi dire come se avesse qualche cavallo in piu'.....
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Guardiamarina
Maolma
Mi piace
- 10/17
fermo restando che il contakm non da la velocità prescisa ma ha un notevole scarto (almeno quello di quel modello di scooter), normalmente mi indicava una velocità pari ai 70/80 orari.
Con la v-power ne indicava 100 Rolling Eyes
Ripeto, non indicava la velocità effettiva, però sicuramente rendeva molto di più.
Nei motori a 4 tempi la diffrenza si sente mooolto meno, si avverte un leggero miglioramneto e niente più.
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Sailornet