Joker boat coaster 650: quale è il motore più adatto alle mie esigenze? [pag. 2]

Tenente di Vascello
giackybond
Mi piace
- 11/22
quoto tutti quelli che mi hanno preceduto, io ho un coaster 650 con un DF140 ma, pur non avendone avuto mai bisogno, la morte sua" è il 150 o il 175.
Posso dirti che quelli che hanno un 200 hanno qualche problema di peso sulla poppa che li ha costretti a modificare l'allestimento delle batterie e del serbatoio dell'acqua. Inoltre i 53 nodi di GPS dichiarati con questo motore si possono raggiungere veramente poche volte....
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 12/22
tutti i vostri commenti positivi ed entusiasti, oltre a chiarirmi le idee, mi fanno sempre più venir voglia di prenderlo e di corredarlo di un bel 150, magari a 2t (grazie sandro8111) per risparmiare un po' sull'acquisto, visto che i consumi sono quasi uguali. anche se è un po' OT vorrei chiedervi se sentite la mancanza di un poggiareni e se avete adottato qualche soluzione in merito.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
2° Capo
sandro8111
Mi piace
- 13/22
prego Bigguy,

la spalliera del sedile quida si ribalta e fa da poggiareni, guarda le foto del mio nella mia pagina personale.

ritornando al discorso dei consumi sicuramente il 4t ti farà risparmiare sul carburante anche perchè non devi comprare olio miscelatore e qualche miglia in più con un pieno lo farà sicuramente, ma penso che per ammortizzare anche solo 4.000 euro di differenza tra 2t e 4t per uno come me che esce circa 10 volte l'anno ci starebbe non meno di 5/6 anni.
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 14/22
è lo stesso ragionamento che ho fatto io considerando il rapporto tra prezzo di acquisto e costi di esercizio. anche Pinobsc mi ha confermato dei consumi molto simili a un 4t; inoltre con il 2t si risparmia qualche kg a poppa. per il poggiareni mi riferivo ai modelli post 2004, che hanno un sedile un po' diverso; anche in questo caso pinobsc mi ha dato ottime idee, ma non si sa mai, magari qualcuno ne ha pensata un'altra.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sergente
gygada
Mi piace
- 15/22
Scusate se rispondo in ritardo.
Non volevo offendere nessuno...nel mio gommone porto sempre 3 ancore, cime per ancorare a 300mt per pescare, 6 canne con mulinelli elettrici e una decina di piombi da 1,5kg, e tutta la roba per campeggiare in rada.Un motore 115 per i pesi che porto è troppo piccolo.
Il discorso che con un 2t si risparmia sull'acquisto iniziale può anche essere valido;ma se sei uno che naviga sono dolori!
Tra l'altro tra 2 anni quando vorrai venderlo a chi lo vendi un motore 2t?
vaglia bene il tutto...il coaster 650 con un motore 4t è sempre un assegno circolare;pensa sempre che prima o poi dovrai rivenderlo.
Ciao
Guardiamarina
BRITANNO
Mi piace
- 16/22
ciao a tutti,
sul mio coaster 650 c'è montato un evinrude fitch 150
due serbatoi da 150 lt cadauno, serbatoio acqua 50lt, due ancore di cui una da 15kg, due batterie, dotazioni di bordo etc etc.
velocità da GPS a 4500 giri 40/41 nodi
velocità a 3000 giri 28 nodi con consumi di 20 litri/ora
il motore ha 230 ore di moto e credo che sia la potenza giusta per il coaster
il 200 mi sembra un pò esagerato visto quello che si ottiene con un 150
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 17/22
Forse preferirei il 150 4t solo per la faciltà nel rivenderlo quando sarà il momento. Ormai i motori forniscono le stesse prestazioni e consumi, secondo me l'uno vale l'altro.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Vascello
Bigguy (autore)
Mi piace
- 18/22
beh, a questo punto mi sembra chiaro che debba puntare ad almeno 150 hp. Sul tipo di motore invece ho ancora qualche dubbio, ma le vostre considerazioni mi sono utilissime per chiarirmi le idee. Ho comprato il selva con l'idea di rivenderlo presto, volevo provare se la famiglia mi avrebbe seguito e in che misura per poi passare a categoria superiore o abbandonare l'impresa, quindi ho scelto una motorizzazione senza patente ed un mezzo comodo ma economico. Le cose sono andate come speravo e per il prossimo acquisto terrò presente più quello che fa al caso mio piuttosto che il valore di rivendita, anche se è un elemento da non sottovalutare ed eventualmente da far valere in trattativa di acquisto del nuovo. Farò un giro di concessionari e vi farò sapere quanto riesco a spuntare nelle diverse soluzioni. A proposito, conoscete qualche concessionario da raccomandarmi in toscana e liguria?
Grazie ancora a tutti, il vostro contributo è determinante e vale più di 1000 articoli di riviste specializzate.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 19/22
gygada ha scritto:
Scusate se rispondo in ritardo.
Non volevo offendere nessuno...nel mio gommone porto sempre 3 ancore, cime per ancorare a 300mt per pescare, 6 canne con mulinelli elettrici e una decina di piombi da 1,5kg, e tutta la roba per campeggiare in rada.Un motore 115 per i pesi che porto è troppo piccolo.
Il discorso che con un 2t si risparmia sull'acquisto iniziale può anche essere valido;ma se sei uno che naviga sono dolori!
Tra l'altro tra 2 anni quando vorrai venderlo a chi lo vendi un motore 2t?
vaglia bene il tutto...il coaster 650 con un motore 4t è sempre un assegno circolare;pensa sempre che prima o poi dovrai rivenderlo
Ciao

Scusami non riesco a capire alcune cose: Vorrei capire dove iniziano i dolori navigando con un 2 tempi.
Perche' dai per scontato che gia' dopo 2 anni il due tempi usato non lo acquista nessuno come se tutti quelli che prendono un 2 tempi non capiscono una beata mazza rispetto a voi sostenitori del 4 tempi,tra parentesi provengo da esperienze 4 t e sono ritornato felicemente al 2 t.
Infine vorrei capire il tuo assegno circolare che vendi alla modica cifra di 30.000 euro ,per carita' sara' anche il suo prezzo,quanta possibilita' in piu' abbia di essere venduto rispetto ad un identico gommone motorizzato 2 tempi con 5 mila euro in meno.Ciao
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Sergente
gygada
Mi piace
- 20/22
Io ho soltanto espresso un'opinione personale, e non mi permetterei mai di dire ed insinuare che chi possiede un 2t "non ne capisce una mazza".
Per me la polemica che intendi innescare è già chiusa in partenza!
Sailornet