Mercury 40 hp 2t

Sottocapo di 1° Classe Scelto
coco (autore)
Mi piace
- 1/16
ciao a tutti potete darmi un parere sul motore mercury 40 hp due tempi...vorrei acquistarne uno ma non so come va e poi anche il prezzo sara troppo 2000euro
Sottotenente di Vascello
gianluk81
Mi piace
- 2/16
Ciao,
io ho un mercury 40cv 2t ELPTO del 97/98 e per ora mi sono trovato bene. Attenzione però che ce ne sono diversi tipi...potresti darci più informazioni su quello che interesserebbe a te?
Sergente
freelander
Mi piace
- 3/16
per quel prezzo prendi un yamaha.... lo trovi a 1800 € e poi gira gira gira avrai modo di comparare prezzi marche e stato dell usato


buona fortuna
Sottocapo di 1° Classe Scelto
coco (autore)
Mi piace
- 4/16
è del 2002 ha 40 ore di moto ..l'avevo gia un yamaha un top 700e per mia sfortuna si è grippato
2° Capo
Carmine75
Mi piace
- 5/16
Io ho un Mariner 40cv 2T 2 cilindri del '96, praticamente Mercury, montato su un gommo da 4.10 oltre al fatto che viaggio a quasi 40 nodi il motore è una bomba non consuma tanto soprattutto se trovi il giusto compromesso con l'elica per lo scafo che devi utilizzare, ho dovuto togliere la 13 per una 14.
Il 40cv xr 3 cilindri è ancora più bello oltre che sviluppa 58cv, per me consuma un pò troppo, ma la potenza e l'affidabilità sono di tutto rispetto.
Il 40cv magnum 4 cilindri, meglio che ti porti una zattera a traino carica di bidoni di benzina.
2000€, potrebbero essere anche buone, basta che non trovi un pacco, meglio se hai un meccanico di fiducia che te lo possa controllare.
Cmq ci sono motori oltre al Mercury che portano rispetto di tutto, vedi il Top 700 o l'Evinrude 737 i 40cv di entrambi sviluppano tranquillamente i 50cv, il primo consuma poco il secondo un pò di più, in entrambi i casi come per il Mariner/Mercury sono motori affidabilissimi.
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 6/16
carmine non è che sbagli i nodi per miglia terrestri? non capisco come un 40hp con un elica da 13 possa spingere una barca o un gommone a 40 kn con un gommino di 4 metri a 40kn vola via i tubolari...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Sottotenente di Vascello
gianluk81
Mi piace
- 7/16
infatti non torna nemmeno a me! Ho lo stesso motore e sulla mia barchetta di 4.30 con passeggero bello pesante faccio 22/24 nodi sul GPS!
Sottotenente di Vascello
gianluk81
Mi piace
- 8/16
...dimenticavo...elica passo 13
Sergente
paulmix
Mi piace
- 9/16
coco ha scritto:
è del 2002 ha 40 ore di moto ..l'avevo gia un yamaha un top 700e per mia sfortuna si è grippato



Salve
Scusa se ti chiedo, come mai il top ti si è grippato? cosa gli è successo di preciso?
grazie
2° Capo
Carmine75
Mi piace
- 10/16
alberto_67 ha scritto:
carmine non è che sbagli i nodi per miglia terrestri? non capisco come un 40hp con un elica da 13 possa spingere una barca o un gommone a 40 kn con un gommino di 4 metri a 40kn vola via i tubolari...

L'elica e una 14.
Non mi sbaglio e non sono il tipo che dico fesserie.
Il mio gommone è un lomac ok400, se guardate la scheda tecnica noterete che pesa circa 100kg.
La velocità lo verificata con il GPS che uso ogni clalvolta esco.
L'unico modo di sbagliare la velocità e che si sbagli il GPS, qualche dubbio però.
Bella quella dei tubolari che si staccano, in effetti non ci avevo pensato.
Cmq il nostro amico chiede come è il motore, io dglielo consiglio.
Ciao Felice
Sailornet