Escalation motori

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/20
Desideravo tanto una barca, mi sarebbe andata bene qualsiasi barca. Improvvisamente mi propongono una bella quick silver commader del 2005 con mercury (40/60). Non volevo aquistarla ! Era troppo per me ! 10.000 Euro !
Poi mi lascio convincere e la prendo. Inizio a navigarci, mi sembra ottima ! Veramente tanto per me !
Poi pian piano, nel giro di 6 mesi, mi ha già stufato ! Guardo passare i gommoni con 250 cv, con 135 cv, con 115....guardo le open di 6.5 metri con motori di 90 cavalli e immagino di come possa essere piu' bello girare con queste barche ! Ieri sulla mia si sono sedute sul cuscino di prua, 2 persone adulte e la barca sembrava che dovesse affondare !
Certo quando vado io, mia moglie e mia figlia è tutto ok ma...quando la porto a 5000 giri inizio a sentire il motore che urla ! Che rumore !
A 6000, meglio non parlarne ! Eppure è un bel mercury 998 ad iniezione !

Mi rendo conto che è lo stesso discorso della moto : in tre anni sono passato da una 650 con 50 cv, a una 600 con 95 cavalli e poi ad una 1000 con 150 cv.

Avete consigli per riportarmi allo stato in cui godevo molto con la mia barchetta ?

grazie
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 2/20
Una bella barca dislocante da 5-6 m con il classico diesel ruggerini da 20 CV.
7-8 nodi al max, tenuta del mare eccezionale, e tanto tanto tempo per guardarsi intorno e godersi lo spettacolo

...nota consumo 3-4 l/ora!


All'estero spesso la gente si diverte anche con 10-20 cv. perche noi italiani se non abbiamo 100 cv non siamo contenti?
Vedi il discorso patente nautica da noi limite a 40.8, in croazia, 4 cv, in svizzera 8 e francia 9.9.....
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 3/20
iw3gx ha scritto:
Una bella barca dislocante da 5-6 m con il classico diesel ruggerini da 20 CV.
7-8 nodi al max, tenuta del mare eccezionale, e tanto tanto tempo per guardarsi intorno e godersi lo spettacolo

...nota consumo 3-4 l/ora!


All'estero spesso la gente si diverte anche con 10-20 cv. perche noi italiani se non abbiamo 100 cv non siamo contenti?
Vedi il discorso patente nautica da noi limite a 40.8, in croazia, 4 cv, in svizzera 8 e francia 9.9.....


Ed in spagna ?
Comunque hai ragione ! Hai proprio ragione ! Però purtroppo quando si sale su, per esempio un Saver 6.15 wa con 115 cv, ci si sente molto sicuri e per mare credo che sia comunque bello non doversi intimorire alle prime onde di 60 cm.
non credi ?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/20
E poi ricorda sempre .......piu' e' grossa e piu' ti giri le scatole .......in tutto .

L'importante e' avere un equilibrio fra prestazioni, agibilita' e grossezza,

e poi ricorda , non e' che un a barca piu' e' grossa e' piu' naviga bene .
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/20
pinnacolo61 ha scritto:
[
Comunque hai ragione ! Hai proprio ragione ! Però purtroppo quando si sale su, per esempio un Saver 6.15 wa con 115 cv, ci si sente molto sicuri e per mare credo che sia comunque bello non doversi intimorire alle prime onde di 60 cm.
non credi ?


e' in'utile farsi delle seghe mentali, ognuno di noi ha le sue possibilita' economiche, se andiamo oltre vuol dire farsi del male, e farsi del male vuol dire anche , conprarsi una barca "grande"rompere il motore, e rimanere un'estate intera fermi in porto per mancanza di fondi pro motore nuovo.
non farti prendere da questa malattia, fai i tuoi conti e valuta bene Wink
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 6/20
Da quel che mi dicono, quella barca non è il top come navigabilità, come le altre di quella marca.
Ma, soprattutto credo che il 40/60 non gli si addica....
Dovrai prendere la patente! Tanto qualcosa sulle precedenze già lo hai imparato Sbellica

Non credo però che la scelta della barca sia solo una questione di velocità.
Idem la scelta barca/gommo.
Personalmente ho guardato le esigenze della famiglia (comodità, prendisoli, rollio ecc), il luogo dove navigo e poi ho scelto
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 7/20
pinnacolo61 ha scritto:
Avete consigli per riportarmi allo stato in cui godevo molto con la mia barchetta ?


l'unico consoglio che posso darti è di goderti il mare e non entrare in quel circolo vizioso che ti fa dire l'altro ce l'ha più grossa di me, altrimenti arriverai a 24 mt e ancora non ti bastano.

Scegli la barca per quello che devi farci, quoto isla quando dice che la barca deve essere proporzionata alle proprie possibilità, spesso anche quel metro in più o qualche cavallo in più possono costrare molto e non in maniera proporzionale, dopo i 6 mt cambia tutto (gestione, manutenzione, ecc.)
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 8/20
pinnacolo61 ha scritto:
Avete consigli per riportarmi allo stato in cui godevo molto con la mia barchetta ?


Pensa a cosa direbbero gli psicologi sul bisogno di acuistare motori sempre più grossi: "...che stai cercando di sopperire ad una "particolare" carenza di autostima...." vedrai che di colpo un 20cv diesel ti sembreranno più che sufficienti Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 9/20
Yatar1963 ha scritto:
Da quel che mi dicono, quella barca non è il top come navigabilità, come le altre di quella marca.
Ma, soprattutto credo che il 40/60 non gli si addica....
Dovrai prendere la patente! Tanto qualcosa sulle precedenze già lo hai imparato Sbellica

Non credo però che la scelta della barca sia solo una questione di velocità.
Idem la scelta barca/gommo.
Personalmente ho guardato le esigenze della famiglia (comodità, prendisoli, rollio ecc), il luogo dove navigo e poi ho scelto


perchè dici che come navigabilità non va bene ?

secondo me il 40/60 è il massimo che si può mettere, ho visto un filmato su you tube (quicksilver commander 75cv) e se guardi vedrai che con un 75 cv, si mette dritta quasi in verticale.

guarda qui

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 10/20
Marinai locali mi dicono che Quicksilver tende ad "impuntarsi".
Ovviamente le carene vanno valutate nel mare in cui navighi... e i marinai pure... Sbellica
Idem a potenza che non è solo velocità, ma anche sinonimo di sicurezza.
Non mi fido molto dei video, soprattutto se fanno vedere barche che navigano in acqua piatta.
Preferisco l'opinione di chi possiede il mezzo.
Dacci la tua che potrà essere utilissima a chi cerca informazioni concrete su questa barca.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet