Fili di gas, marce e volante bloccati... [pag. 2]

Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 11/25
ok. monster il cavo dalla catena , si può separare, nel punto di attacco dei due dove si trova quella specie di doppio anellino saldatato cè una mini spinetta ribadita da uno dei lati, che tiene insieme catena e terminale cavo, se estrai la catena e poggi il punto descritto su di una morsa semia aperta con un chiodo e un martello estrai la spinetta ,attenzione a non distruggerla e non perderla , poi metti la catena a bagno nafta e tenta di fare penetrare svitol nella guaina tenedo il tutto sollevato se il cavo e guaina sono intergri alla fine forse ci riuscirai, rimonti, ribatti la spinetta ingrassi tutta la scatola specie dove ci sono quella specie di stecche che fanno da guida catena e vai ..... se non vuoi rischiare di danneggiare il terminale di attacco puoi fare il lavoro con la catena attaccata e più fastidioso ma alla fine e lo stesso, buon lavoro
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 12/25
Stavo per aprire un nuovo thread, ma poi mi sono ricordato che c'era già questo.

Dunque, stavo cercando di rimontare la scatola dello sterzo, e mi sono accorto che i due pezzi in plastica bianchi allungati, quelli che fanno da guida alla catena, sono troppo lunghi! E' assurdo, ma sembrerebbe che si siano ingrossati per qualche ragione, e ora sono un paio di millimetri troppo lunghi. Impossibile farli rientrare nella loro sede. Piedandolo e storcendolo sono riuscito a far rientrare quello più lungo, ma non il più corto. Ancor più difficile poi è farli entrare nelle sedi del coperchio nel momento in ci tento di chiudere la scatola (li' non ho modo di mettermi a fare leva con cacciaviti o simili, posso solo spingere e sperare che entri...).

La cosa ha senso secondo voi?
Se è normale e c'è il trucco, me lo sapreste dire? Altrimenti secondo voi è sensato pensare di limare que due millimetri di troppo?

Grazie a tutti.
Ciao
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 13/25
negativo, monster le due stecche sono esattamente quelle a cui mi riferivo nel precedente post, una è più corta e va inserita nella guida al centro scatola la più lunga va posizionata nella parte inferiore della scatola, sicuramente non le stai posizionando nella giusta posizione sono millimetricamente precise se non le inserisci nel verso giusto non entrano e non ti fanno richiudere la scatola, ci sono capitato anchio la prima volta che l'ho aperta, ci ho perso la testa ma alla fine ho imboccato la giusta posizione, insisti non possono essersi allungate. devi avere pazienza specie quando devi inserire il coperchi ,occhio al nottolino che fa da battuta alla guaina anche quello deve essere centrato tra i due coperchi usa lui come punto di rferimento e spingi senza forzare e lascia perdere cacciaviti e leve la scatola e resistente ma è pur sempre di plastica e la tm 48 costa e come se costa, dai con pazienza e calma vedrai che ci riesci . ciao alex
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 14/25
Dopotutto non dovrebbe essere difficile, non è che ci siano chissà quante combinazioni possibili...

Io sto cecando di montarla così:

re: Fili di gas, marce e volante bloccati...


Però le due stecche di plastica in questa foto sono solo appoggiate, non entrano nelle loro sedi, e forse mi sarà pure rimbecillito, ma non so proprio dove altro potrebbero andare...

edit: per pulire il tutto ho lasciato i singoli pezzi della scatola, comprese le due stecche, immerse per una buona mezz'ora in benzina. La cosa potrebbe giustificare l'eventuale "ingrossamento"?
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 15/25
scusa se la domanda puo sembrarti banale :come entrano nei binari dell'altra metà ? ma secondo te si sono allungati come hai scritto prima o ingrossati come scrivi ora perchè se si sono deformati come sospetti tu a causa della benz, non credo si allungherebbero dalla foto in effetti mi sembra la centrale un po deformata e poi non ricordo che lo scalino fosse a vista( mi riferisco alla stecca lunga) ma forse hai ragione non c'è nulla di fantascientifico le combinazioni sono quelle, si saranno ingrossate nella benz. mah... cmq prova nell'altra metà chissa.... poi al limite le smagrisci a colpi di lima, se ce ne sarà bisogno . ciao
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 16/25
Sono entrambi un po' deformati, ma anche raddrizzandoli a forza è difficile farli entrare. Ovviamente anche nell'altra metà della scatola non entrano.
In ogni caso, quello lungo sono riuscito a farlo entrare, e dopo averlo tenuto per quarantotto ore a forza ben incastrato con l'aiuto di due morsetti, ora sembra essersi un po' rimesso in riga, e riesco anche a chiuderci sopra la scatola.
Per quello più corto invece non c'è stato niente da fare, ho dovuto limare circa un millimetro. Ora però sembra tutto ok Smile.

Non sono ancora riuscito a sbloccare il cavo dello sterzo a dire il vero, sto insistendo con nafta e sbloccante. Sto anche cercando di procurarmi un cavo di acciaio sottile per ficcarlo nell'intercapedine tra il cavo interno e la guaina, per capire se e dove c'è un blocco, ed in caso, cercare di sbloccarlo.
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 17/25
ciao monster ,prova a tenerlo sollevato il + possibile e iniettali svitol qust'ultimo scenderà lentamente a causa delle bolle d'aria che non riescono ad uscire se la guaina e integra, con pazienza di tanto in tanto inietta lo svitol e lascialo appeso , fai aggire lo svitol ,poi afferra il cavo e piegalo in più punti piegando e rilasciando , inserisci la ghiera da dove parte il terminale che muove il motore con una chiave adeguata o con un cacciavite inesrito nel buco dove va collegata l'asta di rinvio ,esercita delle piccole torsioni non esagerare mezzo giro più o meno da una parte e dall'altra ,sempre tenendo l'altra esteremità alta con lo svitol all'interno fai vari tentativi dopo un bel pò capovolgi il tutto se vedi sgocciolare svitol misto a morchia vale la pena insistere e ripetere l'operazione + volte, anche tirando con l'estremià della guaina fissata in morsa il cavo, se dopo queste prove nisba.. allora devi sostituire. cmq. non avere fretta fai aggire lo svitol e tenta è l'unca possibilità. ciao
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 18/25
alexvenuto ha scritto:
ciao monster ,prova a tenerlo sollevato il + possibile e iniettali svitol qust'ultimo scenderà lentamente a causa delle bolle d'aria che non riescono ad uscire se la guaina e integra, con pazienza di tanto in tanto inietta lo svitol e lascialo appeso , fai aggire lo svitol ,poi afferra il cavo e piegalo in più punti piegando e rilasciando , inserisci la ghiera da dove parte il terminale che muove il motore con una chiave adeguata o con un cacciavite inesrito nel buco dove va collegata l'asta di rinvio ,esercita delle piccole torsioni non esagerare mezzo giro più o meno da una parte e dall'altra ,sempre tenendo l'altra esteremità alta con lo svitol all'interno fai vari tentativi dopo un bel pò capovolgi il tutto se vedi sgocciolare svitol misto a morchia vale la pena insistere e ripetere l'operazione + volte, anche tirando con l'estremià della guaina fissata in morsa il cavo, se dopo queste prove nisba.. allora devi sostituire. cmq. non avere fretta fai aggire lo svitol e tenta è l'unca possibilità. ciao


Ciao, ho fatto più o meno quello che mi hai detto di fare tu per circa una settimana, alternando lo svitol alla nafta (alcuni mi hanno detto che è ancora migliore per sciogliere incrostazioni e grasso sporco). Nonostante questo non riuscivo a smuoverlo a mano. Ho allora provato, giusto per scrupolo, a rimontare la scatola e a provare con il volante, e si muove! Certo non è morbido, direi che sembra il volante di un trattore... ma non è abbastanza duro da farmi temere di rompere la scatola. Per il momento lo sto facendo girare avanti ed indietro il più possibile, sperando che così si ammorbidisca un po'.

Magari poi rismonto e ricomincio con svitol e nafta, chissà che la situazione non migliori ancora.

Grazie a tutti per l'aiuto, spero di essere sulla giusta via Felice.

Ciao
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 19/25
Scusate se riescumo questo thread, ma quanto dovrebbe essere duro a girarsi il volante (senza attaccato il motore)? Perchè questo resta comunque molto duro, al punto da essere faticoso da girare con una mano sola.
Tenente di Vascello
alexvenuto
Mi piace
- 20/25
ciao monster non deve essere affatto duro, deve scorrere liberamente, se è così duro ora che non ha carico motore e lavora senza curve, figurati dopo l'eventuale montaggio purtroppo così non va bene , sicuramente i fili di acciaio che fanno da garza alla guaina si sono arruginiti/ossidati e di conseguenza si sono gonfiati restringendo lo spazio di scorrimento del cavo, i fili che costituiscono la garza della guaina sono di un acciaio + scadente a differenza di quello con cui e fatto il cavo, mi sa che la vedo dura riuscire a sbloccarlo sufficentemente, cosa dirti continua nella speranza che si sciolga quanto più ruggine/ossido possibile . ciao
Sailornet