Dadi piastra motore bloccati... Servono davvero?

Comune di 1° Classe
ir0n87 (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao ragazzi, per chi non avesse letto la mia presentazione sono alle prese con un profondo restauro ad un marshall S70.
Sono ad ottimo punto e con le info trovate su questo forum ho risolto tanti problemini e problemoni.

Ho praticamente finito il motore, l'unica cosa che non mi torna sono i due grossi dadi che vedete in foto che sono completamente bloccati e non vanno a contatto con la poppa.
E' utile che mi ingeni in qualche modo o me ne frego?
Ho provato con tutta la forza con un chiave da smontare le gomme ma si è inclinato il gommone... Smile
Forse l'unica soluzione è scaldare molto la zona attorno, ma visto che ci sono tanti dadi/bulloni passanti che tengono su il motore ha senso che ci perda tempo accanto?

Grazie!!!

Dadi piastra motore bloccati... Servono davvero?
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 2/14
Ciao Iron, ma il passante è filettato? Se cosi fosse non è un grosso problema. Certo se riesci a spessorarlo è meglio.

Alby
Comune di 1° Classe
ir0n87 (autore)
Mi piace
- 3/14
Il problema è che i due dadi non girano nemmeno di mezzo millimetro...
Con una chiave con leva lunga ho inclinato il gommone dalla forza che ho fatto per tentare di farne girare uno...
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/14
Svitol? Troppo banale?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/14
Non servono a nulla, il motore si tiene con i 4 bulloni passanti.
Fatti in quel modo non serrirebbero nemmeno se dovessi usarli, visto che non hanno piattelli metallici di appoggio sul legno e finirebbero per entrare in esso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 6/14
Io, a volte, ho risolto con un trapano a batterie a impulsi senza danneggiare niente. Per esempio non riuscivo a sbloccare la vite di spurgo dell'olio del piede e ,avendo visto che con il cacciavite era inutile e si stava danneggiando l'intaglio, ho usato il trapano a impulsi risolvendo. Se hai la possibilità di usare quello ad aria, tipo quello usato dai gommisti, risolvi.
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 7/14
Lasciali cosi è basta…..

Alby
Comune di 1° Classe
ir0n87 (autore)
Mi piace
- 8/14
Ho provato con CRC, svitol e wurth... nada...
Ho un metabo ad impulsi, ma essendo bulloni del 26 non avete idea di che potenza hanno... Con l'avvitatore se è troppo potente ti gira il polso... Anche provando ad impulsi...
Forse l'unica è davvero quello dei gommisti, ma se dite che non serve a nulla lascio veramente stare....
Ovviamento se li riuscivo a svitare mettevo un rinforzo metallico al legno sotto.

Grazie!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/14
Non serve, forzando rischi solo di spezzare la lega del motore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
ir0n87 (autore)
Mi piace
- 10/14
Grazie a tutti per le info! Non li tocco più e depenno una voce dalla lista! Smile
Intanto che ci siamo e visto che la foto è utile per questo quesito.
La pompa di sentina va bene se la metto a destra o sinistra del rialzo centrale a fondo dello specchio di poppa, corretto?

Grazie!!
Sailornet