Elica Ballistic, equilibratura? [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 31/34
VanBob ha scritto:
Comunque approfitto dell'occasione FINALMENTE per ringraziare tutti gli amici che hanno fatto in modo che io potessi avere questo regalo, fino al momento di montarla ho avuto la sensazione di lasciare tutti voi con l'amaro in bocca più di quanto ne avessi io.

Grazie di cuore, siete fantastici!!!!! Thumb Up




Qui di grande c'e ne uno tutti l'altri so nessuno...........
Pero la barba te la potevi fa........ Sbellica Sbellica Sbellica

re: Elica Ballistic, equilibratura?
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 32/34
Questa è proprio da incorniciare!!!!!!!!!!

Bellissimaaaaaa
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 33/34
.... Sando mostraci anche la vista da detro Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Wink
Sergente
davidino80
Mi piace
- 34/34
VanBob ha scritto:
maurino ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ragazzi, domani mattina il test della verità! Vediamo come va dopo il "ritocco".


com'è andata la prova??


Confermo i dati, minor consumo e maggior velocità a parità di giri.
A dire il vero non so se sia merito dell'elica (che ha lo stesso passo dell'originale) oppure il passo reale è più lungo perchè sembrerebbe proprio quest'ultima versione.
In WOT non prendo piuù i 6000/6100 che prendevo prima.


Ora non trema più ma una pala è comunque differente dalle altre 2, appena posso faccio foto per mostrarvi la situazione.


Purtroppo sistemare un'elica sbilanciata è astremamente complesso,gli sbilanciamenti statici e dinamici si sistemano aggiungendo dei pesi (come nelle ruote delle auto) o asportando materiale come nei volani.
Nelle eliche però entrambe queste operazioni,se fatte sulla parte "viva " dell'elica comportano squilibri fluidodinamici.
Per equilibrarla correttamente sarebbe necessario intervenire sulla parte "morta" dell'ellica ,ovvero quelle superfici non impegnate nell'azione fluidodinamica,aggiungendo dei pesi,il problema è che mano a mano che ci si avvicina all'asse per ottenere degli effetti compensativi i pesi di bilanciatura devono aumentare esponenzialmente,diventando ingombranti e difficili da posizionare....
Ecco perchèintervenire su un'elica è così difficile.
Per ciò che riguarda il servizio post vendita degli americani è ineccepibile,lo stesso purtroppo non si può dere dei loro prodotti che negli untimi anni stanno perdendo molto della loro leggendaria qualità.
L'elica in questione comunque esteticamente e molto bella, sembra una scultura ,complimenti e ciao a tutti.
Sailornet