Mercury 100 elpto del 96

Sottocapo
alessio 100 (autore)
Mi piace
- 1/19
cia ragazzi sono nuovo del forum e colgo l'occasione di un saluto generale,anche se gia lo fatto nella pagina di benvenuto.
ragazi volevo porgervi il mio problema o acquistato un 100 mercury 2t, che o montato su un 520 open della master ieri o fatto il primo varo e o avuto una piccola delusione il motore non supera i 4300 giri e riesce a spingere il gommone anon piu di 29knt.
visto che il motore in questione monta un elica da 17 voi cosa ne penzate.
se qualcuno avuto modo di provare un motore simile puo dirmi se e possibile tutto cio e se puo parlarmi un po di questo motore. Sad Sad Sad
Sottocapo
alessio 100 (autore)
Mi piace
- 2/19
forse o sbagliato topic? fatemi sapere
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/19
io ho il 90 cv su un bat 5,40 che pesa intorno ai 6/700kg in acqua
con l'elica da 19 arriva oltr i trenta nodi , non so quanto pesa la tua , ma mi sembra strano che con la 17 non prenda i giri.

ciao eros
Sottocapo
alessio 100 (autore)
Mi piace
- 4/19
grazie della risposta cmq il mio e un master 520 open che misura 542 e pesa a vuoto 350kg +serbatoio 65l motore ausiliario 4hp dotazioni ecc. cmq sospetto che ci siano i carburatori sporchi,cmq sabato faccio qualche prova grazie della risposta Laughing
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 5/19
Non sono un guro , ma è difficile che siano sporchi i getti del massimo ed il motore riesca ad avviarsi e stare acceso .

in genere i problemi dei carburatori si evidenziano al minimo, sei sicuro che funzionino tutte le candele?

non dico altro per non gufare , ma mi sembra un problemino + grave dei semplici carburatori sporchi.

ciao eros
Sottocapo
alessio 100 (autore)
Mi piace
- 6/19
grazie eros ma o saputo stasera che e rimasto fermo per circa 4 anni per cio non escluderei niente ma posso comiciare a provare tutte le ipotesi Confused Confused
Sergente
Rosty
Mi piace
- 7/19
Io ho un '75 elpto del '97 quindi è sostanzialmente identico al tuo ma depotenziato e con carburatori più piccoli: anch'io l'ho riesumato dopo tre anni e i problemi di carburazione li avverto al minimo con "ondeggiamenti" del contagiri sotto i 1.000 giri.
Mi sembra che giri un pò "quadrato" e quindi verificherò il sincronismo dei 3 cilindri ma raggiunge abbastanza bene 4.800 giri. Mi sembra che il 100 abbia un range di 5.000-5.500 giri.
Potrebbe anche essere un problema più banale di alimentazione: filtri benzina sporchi.
Boston Whaler Sakonett 17' '69 - Mercury 75 '97


Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile.
Sottocapo
alessio 100 (autore)
Mi piace
- 8/19
si dovrebbe girare prorpio su quella soglia ma no lo fa cmq controllero pure questo cmq il 100 e un 4cilindri ed a minimo gira meglio del tre cilindri anche se io preferisco il non costante minimo dei tre
Guardiamarina
MAX ZEBRA 78
Mi piace
- 9/19
Buonasera a tutti, mi chiamo Massimo e scrivo oggi per la prima volta nel vs splendido forum.
Ho recuperato la vecchia imbarcazione di famiglia una Salpa Gs 625 motorizzata Mercury 100 ELPTO del 1990 la quale era stata per alcuni anni in secca.
Ci ho lavorato sopra per parecchi mesi spendendoci anche tanti soldini, oggi essa pur non avendo l' aspetto di una barca da salone nautico
svolge egregiamente il suo lavoro riportandomi ogni volta con i ricordi a quando ero appena adolescente e con essa solcavamo felici le onde del mare nostrum.
Ho scovato questo vecchio post in quanto avrei apparentemente lo stesso problema sui giri del motore che palesava Alessio 100, all' epoca anche lui nuovo del forum....
Sull' imbarcazione ho installato un contagiri commerciale che vende la ditta Osculati e a manetta da solo sul Tevere (quindi piattissimo) non riesco a superare i 4300 rpm a circa 32 nodi.
Il sound non sembrerebbe quello di un motore " imballato" eppure tant'è!
La domanda sorge spontanea...come avrà risolto Alessio 100?
Era un problema di carburatori? Io li ho appena revisionati.
Oppure un problema di passo? La mia barca ha la stessa elica da 23 anni ma fino a ieri non aveva il contagiri quindi ci potrebbe stare.
Ringrazio preventivamente coloro che interverrano.

Saluti
Max
Willy, nella rotta della vita voli sulle onde, tra i ricordi e le speranze.
Willy: Salpa GS 625 + Mercury 100 ELPTO anno 1990 + Johnson 9.9 anno 1980... Roba vecchia ragazzi ma và che è un amore!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 10/19
ciao, se il tuo 100cv spinge realmente la salpa 625 a 32 nodi mi sembra strano che sia a soli 4300 giri, secondo me e' il contagiri starato, sul retro dovrebbe esserci un selettore da regolare in base al tipo di motore
Sailornet