Perdita della valvola di gonfiaggio [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 51/59
Nel mio caso ho risolto con l'Aquasure e non con l'Attak Gel Flex, che ho usato in prima battuta.

Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 52/59
byanonimo ha scritto:
Li non si tratta di microfori.. la valvola si e scollata dal tessuto, io sono sempre del parere che l'attak non ti serve a nulla, Rolling Eyes l'unica soluzione e quella di fare una corona di aquasure intorno alla valvola... Wink Wink


Salve a tutti, riprendo il post perchè l'Aquasure sta venendo via come pelle secca al sole. A questo punto converrebbe mettere una corona di hypalon(4 in totale) che mi sono già ritagliato dopo aver scartavetrato per bene il tutto?
re: Perdita della valvola di gonfiaggio


Max
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 53/59
Ma si Max.Una bella scartavetratina, e vai di adamprene.Vedrai che risolvi una volta per tutte....
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 54/59
Ho proceduto, devo dire che l'effetto estetico è notevole, certo se smettessero di microperdere sarebbe il massimo. Naturalmente sono intervenuto su tutte e quattro.
re: Perdita della valvola di gonfiaggio

Posso provare a gonfiare domani a distanza di 30 ore? So che ce ne vorrebbero 72...

Max
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 55/59
io aspetterei... Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 56/59
Qui in foto la valvola con acqua saponata e tubolare gonfio: senza illudermi, non mi pare ci siano microperdite, speriamo bene.
re: Perdita della valvola di gonfiaggio


Max
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 57/59
sono punti rognosi, ma se si è attaccata dovrebbe sicuramente tenere
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 58/59
scusa ma per problemi di tempo leggo ora la tua richiesta,io sono riuscito a risolverne molte volte tagliando con taglierino la valvola, piu stretta possibile, prima devi comperare una valvola nuova di quelle che si avvitano (maschio femmina) costano pochi euro ,poi con del lubrificante fai entrare la parte interna della nuova valvola dentro al tubolare,l'importante che lasci la vecchia valvola fare presa sulla nuova,e stringendo bene(occhio che le piu sono in plastica e se non sei delicato le rompi)
per aiutarti a reggere la valvola interna legala con del filo ma,occhio tira piano che è delicata
buon lavoro
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 59/59
essebi ha scritto:
scusa ma per problemi di tempo leggo ora la tua richiesta,


Grazie Essebi, ma credo di aver risolto, poi non era il frutto della valvola che perdeva, ma la microperdita era tra tessuto e gomma della valvola.

Max
Sailornet