Perdita della valvola di gonfiaggio

Sergente
smileo (autore)
Mi piace
- 1/59
Innanzitutto salve a tutti a grazie anticipatamente per l'aiuto che mi darete....

Sono un nuovo gommonauta alle prime armi... Ho acquistato un lomac 4.40 con chiglia in VTR del '97' e, dopo una serie di lavori di rimessaggio, decido di gonfiare i tubolari per il completamento dell'opera al che mi accorgo che una delle tre valvole di gonfiaggio, perde molto lentamente (in ordine di tempo... occorre rigonfiare ogni 1-2 settimane), ma, data la mia miticolosità e perfezione, vorrei risolvere il problema. La valvola presenta una vite all'interno ma non so se svitando quella combino un bel caos...... Sapete darmi qualche dritta?

Un conoscente mi dice che forse non occorre sostituire tutta la valvola ma solamente il gommino di tenuta interno....

Ps. Scusate per i miei termini poco tecnici ma spero mi capiate.....

Grazie!!!
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/59
Prova con la funzione Cerca https://www.gommonauti.it/search.php a cercare altri post dove si è già affrontati problemi simili al tuo, magari riesci a trovare una risposta, altrimenti non resta che attendere qualche esperto del settore che venga in tuo aiuto.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sergente
smileo (autore)
Mi piace
- 3/59
Enzino86 ha scritto:
Prova con la funzione Cerca https://www.gommonauti.it/search.php a cercare altri post dove si è già affrontati problemi simili al tuo, magari riesci a trovare una risposta, altrimenti non resta che attendere qualche esperto del settore che venga in tuo aiuto.


Ho già provato con la funzione "cerca" ma non ho trovato nulla..... Comunque grazie ugualmente.... Rimango in attesa che qualcuno mi possa aiutare..... Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 4/59
potresti fare una foto della valvola senza tappo, presa frontalmente, e postarla?
Sergente
smileo (autore)
Mi piace
- 5/59
Nicasta ha scritto:
potresti fare una foto della valvola senza tappo, presa frontalmente, e postarla?


Stasera faccio la foto e domani la posto..... Grazie....
Sergente
smileo (autore)
Mi piace
- 6/59
smileo ha scritto:
Nicasta ha scritto:
potresti fare una foto della valvola senza tappo, presa frontalmente, e postarla?


Stasera faccio la foto e domani la posto..... Grazie....


re: Perdita della valvola di gonfiaggio


Questa è la valvola assassina......

La foto è' venuta un po sfuocata ma penso si possa intuire il modello!!!

Grazie , LEO.
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 7/59
....Forse ti do brutte notizie: Sad

Mi sembra una valvola Bridgeport a corpo unico.

re: Perdita della valvola di gonfiaggio


Il frutto della valvola è stato inglobato nel corpo in gomma.

Secondo me non c'é nessuna possibilità di estrarre il frutto.

E quella che vedi non è una vite.
Sergente
smileo (autore)
Mi piace
- 8/59
Nicasta ha scritto:
....Forse ti do brutte notizie: Sad

Mi sembra una valvola Bridgeport a corpo unico.

re: Perdita della valvola di gonfiaggio


Il frutto della valvola è stato inglobato nel corpo in gomma.

Secondo me non c'é nessuna possibilità di estrarre il frutto.

E quella che vedi non è una vite.


Ok perfetto..... Ora mi sparo!!!!!! Sbellica

Quindi per sostituirla occorre scollare tutta la valvola dal tubolare?

Spero esista un metodo per riparare senza scollare....

Help meeeeeeeeeeee!!!!!! Rolling Eyes
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 9/59
smileo ha scritto:
Ok perfetto..... Ora mi sparo!!!!!!

Quindi per sostituirla occorre scollare tutta la valvola dal tubolare?


Praticamente.........si! Ma mi auguro vivamente di aver preso un abbaglio e che qualcuno possa smentirmi Sad

smileo ha scritto:
Spero esista un metodo per riparare senza scollare....


Prova a fare questo tentativo, ma dubito molto che quella tua valvola abbia il frutto avvitato dall'esterno (le sezione circolare più stretta della gomma nell'imboccatura ne è un chiaro segnale)

Ma proviamo.
Infila un paio di pinze a becco, senza andare in profondità ma in modo da poter cercare di svitare poggiando la punta dei becchi in quelle due lamelle che vedi nella foto e che al centro hanno quella che tu pensi sia una vite.
A questo punto prova a svitare ma senza forzare molto. se non viene via senza fare la guerra nel golfo, lascia stare, vuol dire che avevo ragione! Sad
Se per caso svita....fermati e prima di svitare del tutto sgonfia il tubolare altrimenti rischi che ti spari il frutto in faccia (ed è di metallo) Laughing

Questa foto è giusto un esempio indicativo. La valvola è un altro modello, differente dal tuo.

re: Perdita della valvola di gonfiaggio
Guardiamarina
casteddu
Mi piace
- 10/59
per caso questa è la valvola che monta anche il sacs 475? perchè io ho lo stsso problema e la valvola mi sembra uguale
Sailornet